![]() |
Non è incredibile come ...
---
|
Re: Non è incredibile come ...
il progresso culturale non si vede perchè son tutti piccoli passi che facciamo
ma faccio un esempio banale: monarchia------>suffragio universale------>comprese le donne che prima manco uscivano di casa rende bene l'idea, no? a chi mi dice che la tecnologia ci rende stupidi, bhè discutiamone, anch'io la penso così.... a volte.... |
Re: Non è incredibile come ...
Progresso = gratis... tutto il resto è fuffa.
|
Re: Non è incredibile come ...
direi che ti sei risposto da solo alla fine, quando hai scritto che nessuno saprebbe costruirsi un pc da solo.
il "progresso" è frutto per lo più di invenzioni/genialate/colpi di fortuna di singole persone, o ristretti gruppi di persone che hanno "inventato" un qualcosa di cui poi tutte le altre persone hanno avuto beneficio (solitamente pagando) cmq quello che mi pare vai cercando tu, puoi cmq trovarlo (pagando), e lo puoi trovare trovando persone valide che "hanno capito qualcosa che sfugge a quasi tutti gli altri", solitamente in questa sfera dovrebbero essere gli psicologi, o meglio ancora i moderni "mental coach", anche se purtroppo anche la maggior parte di loro non ha in realtà capito molto oltre che al trovare un modo per spillare soldi ad altre persone... :miodio: cmq qualche professionista davvero bravo in grado di aprire gli orizzonti della mente c'è, il problema è trovarlo senza dover pagarne prima altri 10 che non ti danno niente... in generale cmq credo si possa imparare molto un pò da tutti, semplicemente leggendo/parlando con altri, piccole cose qua e la che cmq col tempo incidono sulla persona che sei. |
Re: Non è incredibile come ...
Non si deve valutare il progresso di una specie dalla tecnologia che possiede ma da come la utilizza.
Questo divario è chiamato cultural lag. |
Re: Non è incredibile come ...
secondo me la conoscenza senza comprensione della stessa non serve a niente.
cosa sappiamo oggi? spingere dei tasti senza capire neanche come funzionano le cose. non mi pare che sappiamo o facciamo chissà cosa. |
Re: Non è incredibile come ...
Infatti, la conoscenza deve servire a riflettere (e non solo) ad allargare il tuo punto di vista ed è un mezzo che ti permette di crescere in tutti i sensi.
La conoscenza non è solo cultura ma anche esperienza. |
Re: Non è incredibile come ...
Quoto quanti prima di me hanno risposto che il parallelo tra la tecnologia non sussiste, semplicemente perchè la tecnologia è un qualcosa di materiale, il pensiero che c'è dietro invece è ciò che conta. E infatti la cultura scientifica è molto difficile da tramandare, molto di più di quella filosofica e della persona.
Quote:
|
Re: Non è incredibile come ...
Quote:
La cultura filosofica potrebbe essere utile a chiunque arrivi a farsi delle domande, visto che alla fin fine quelle basilari sono sempre più o meno le stesse, e visto che le domande ce le si pone ancora. Potresti rispondermi che, anche in questo campo, l' attitudine a farsi le domande appartenga ad un' ambiente di nicchia ... mmmmh ... Una risposta forse migliore sarebbe quella di dire che la filosofia non "produce" nulla, e nemmeno che sia la garanzia di una reale risposta ... ma anche su questo sono perplesso ... Ho la mia teoria ma non la dico, è comunque interessante anche solo leggere le opinioni e i punti di vista altrui. |
Re: Non è incredibile come ...
Quote:
Facendo un esempio sciocco, nel metodo scientifico i risultati devono essere dimostrabili e ripetibili attraverso esperimenti. Ecco, se questo valesse nella società, sarebbe tutto molto diverso. |
Re: Non è incredibile come ...
Quote:
E queste leggi (la cui conoscenza, come giustamente dici, sarebbe sempre utile) sono proprio quelle che potrebbero anche allacciarsi ad un discorso filosofico, sempre "di base". |
Re: Non è incredibile come ...
si l'intelligenza dell'uomo è incredibile. ma solo nel creare.
siamo andati sulla luna, ma come 5000 anni fa continuamo ad amazzarci con guerre e omicidi.l'uomo continua a essere dominato dalla paura da sempre. inutile scoprire altri pianeti ed andare nello spazio se qui moriamo di fame e ci amazziamo tra noi, cè un altro tipo di intelligenza che deve essere scoperto. |
Re: Non è incredibile come ...
Quote:
Quote:
In alcune zone e culture però la cosa non è così marcata, e continuano a prevalere istinti di violenza quasi animale (mi viene da pensare all'africa centrale e al medio oriente), mentre in altre si è diffusa una cultura violenta "tecnologica" (vedi Stati Uniti). Insomma siamo pur sempre esseri umani, che in quanto tali si sono sempre uccisi tra di loro dalla notte dei tempi, e credo che continueremo per molto tempo ancora. |
Re: Non è incredibile come ...
Probabilmente quanso si usa la parola progresso ci si riferisce all'umanità intera, dopotutto nessuno potrà mai imparare tutto e fare tutto da solo.
|
Re: Non è incredibile come ...
Quote:
Quote:
|
Re: Non è incredibile come ...
Quote:
La fondazione di un'etica scientista è un mito il cui perseguimento non sortisce che l'effetto di delegare ad altro (ossia alle discipline che occupano il campo della cosiddetta "fattualità oggettiva") il lavoro che solo la coscienza critica, correttamente disciplinata, potrebbe compiere. Uno scienziato, in quanto scienziato, non ha mai da offrirci più che il comune buon senso. |
Re: Non è incredibile come ...
Prendo i popcorn.
|
Re: Non è incredibile come ...
Quote:
|
Re: Non è incredibile come ...
Sì, ma il buon senso, se egli lo possiede, lo possiede in quanto uomo.
Il contenuto della sua disciplina è del tutto irrilevante per formarne uno. |
Re: Non è incredibile come ...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.