![]() |
Credo che i soldi siano troppo importanti....
Sono arrivato alla tristissima, venale conclusione che i soldi siano qualcosa di veramente molto, molto importante nell' instaurare una relazione e, in parte, anche un'amicizia.
Questo influisce anche su di me.....è una cosa che si aggiunge agli altri tanti motivi che mi fanno sentire, spesso e volentieri,inadeguato davanti a una ragazza. Sono arrivato a pensarla cosi dopo aver visto un numero sufficiente di coppie formate dopo essersi innamorate della "posizione","stipendio" o del "capitale" dell'altro. Purtroppo è cosi.....esiste anche l'amore si, ma il "farsi due conti" in svariate occasioni si presenta....specialmente dopo una certa età!! Lavoro in un ambiente dove incontro lavoratori di tutti i tipi....da quello che prende 600 euro al mese a quello che ne prende 7000. Ne ho incontrati tanti, ho qualche conoscente di questi "superstipendiati"....e questi mi hanno confermato alla grande la mia teoria. C'è chi è consapevole di potersi permettere di rimorchiare una donna con molta semplicità grazie alla loro posizione. |
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Io non andrei fiero di stare con una ragazza che è legata a me per motivi esclusivamente economici. Poi sicuramente al giorno d'oggi c'è un fondo di verità in quello che dici, ma ripeto che le relazioni fondate su questi presupposti non mi interessano.
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Ho già avuto motivo di dire la mia in altra discussione, ripeto: i facoltosi spesso le donne le posseggono, le mostrano come un trofeo agli altri ma, di contro, le loro consorti spesso non gli sono molto fedeli :mrgreen:
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
I soldi non fanno la felicità ma mettono allegria (cit. Paperon de Paperoni).
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
Comunque si, confermo sul fatto che queste coppie non durano un granche. Ma da quello che vedo sono i "facoltosi" che si stancano e le salutano con un bell'addio generalmente. Ho conosciuto giovani ragazze madri lasciate da sole......(e nonostante questo continuano ad avere come obiettivo un facoltoso) Ho visto donne lasciare mariti e figli per un facoltoso (noto donnaiolo)...che dopo qualche mese ha salutato con una bella troncatura del rapporto. Le coppie durano poco ma a prenderlo in tasca spesso è la parte "minore" |
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
hmmmm....vediamo...per quel che riguarda l'amicizia nn sino d'accordo,nn c'é bisogno di essere ricchi,basta avere il grano per le uscite e una vacanzina all'anno,niente di che.per quel che riguarda l'amore invece é molto importante avere i soldi,almeno se si tratta di relazioni stabili,altrimenti si puo puntare al max ad una scopamicizia,le donne nn si fidanzano facilmente con un senza lavoro
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Cmqe, stiamo parlando di stereotipi, non sono tutte così le donne, diciamo un 50 e 50 (?) vi sono anche donne che cercano l'amore con la A maiuscola, poi, siete liberi di farvi un idea dell'universo femminile basandovi sulle esperienze degli altri ma, ve lo sconsiglio vivamente... la donna, dovrebbe avere, dei sentimenti più profondi rispetto all'uomo, alle donne spesso colpiscono cose in un uomo che noi neanche ci passerebbero per l'anticamera della soffitta...
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
La ricchezza è un metro di valutazione generale delle capacità di una persona.
Maggiore è il potere di acquisto e maggiore è la stima che si prova per quella persona(rancore invidioso a parte), questo si riflette anche nelle relazioni sentimentali. Questo semplice principio si basa sul fatto che l'uomo è un innato arrampicatore sociale opportunista e predilige stringere rapporti dove ha sempre da guadagnare. Vale per tutti poi ci sono le persone estremamente venali e quelle meno. |
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Esistono varie realtà una di queste è fatta da chi può spendere con facilità e l'altra invece è popolata da persone che fanno veramente fatica ad andare avanti a livello economico.
Spero che le persone che hanno problemi economici seri, non pensino che i soldi possono favorire le relazioni ... serve un nuovo modo di vedere le cose, dei valori veri, onestà prima di tutto.. con sé stessi. |
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
io sono onesto con me stesso e ho capito che ci sono anche gli altri e gli altri hanno bisogno di certezze....
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
Se la si vede in questo modo, e per molte persone è proprio così, non si può parlare di una relazione d'amore, tantomeno di una sana amicizia. Però purtroppo è così...e, in un modo o nell'altro , per scopare bisogna pagare...(parlo al maschile..) :( |
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
tutta questa importanza ai soldi non ce la vedo.
Ho letto di aperitivi due volte alla settimana, cene, locali, etc. Non so lo stile di vita al nord, ma io, nei miei periodi di vita sociale ( quindi non attualmente :mrgreen: ) spendo in una serata 15 euro se proprio si va in pizzeria ( e mangio un bel pò! ), altrimenti una decina di euro per un cinema ogni tanto ( cinema +schifezze da mangiare durante ), ma la maggior parte delle volte ci si prende una pizza e la si mangia da qualcuno, o ci si prende un caffè e si chiacchiera. Insomma nei periodi massimi di attività sociale spenderò 20 euro a settimana ecco. |
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quindi in futuro qui in italia la popolazione sarà meno della metà di quella attuale.
|
Re: Credo che i soldi siano troppo importanti....
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.