![]() |
Per Laureati e Laureandi
A breve dovrò laurearmi ed esporre la mia tesi pubblicamente alla seduta di laurea... per varie ragioni, che non starò qui a spiegarvi, non inviterò nessuno, creando una situazione che comporterà, inevitebilmente, un certo imbarazzo (anche i più sfigati portano almeno i parenti....), insomma una sostanziosa figura di m Vorrei sapere se qualcuno ci è già passato o ci sta passando e come è riuscito a risolvere la questione.
NB si prega di evitare risposte idiote e fantasiose del tipo: assumi una ventina di comparse che festeggieranno la tua laurea ecc...... sarebbe bello se rispondessero persone realmente interessate alla questione |
Re: Per Laureati e Laureandi
neanch'io porterò nessuno (la mia è la triennale, che a quanto ho capito non si discute, ma insomma anche fosse l'altra si potrebbe pensare che preferisco non avere troppe persone il che rischia di farmi perdere la concentrazione sull'esposizione).
Se uno non frequenta non mi sembra così strano che in uni non conosca nessuno... e persone esterne, bè dovrebbero essere davvero strette per prendersi un giorno di permesso dal lavoro o rinunciare ai loro impegni scolastici o altro per accompagnare alla tesi... chi si dovrebbe sconvolgere che sei da solo? la commissione? mi pare un tuo timore eccessivo di svelare le tue difficoltà sociali, anche se non è frequente non penso sia poi un evento così eccezionale, i motivi per cui non c'è nessuno che ti accompagna possono essere disparati e penso che ai prof in fondo non gliene importi nulla (al più pensano: strano non lo accompagni nessuno- amen). tutt'al più è un pò triste, per te (e per me) ma è pur sempre una laurea! :bene: |
Re: Per Laureati e Laureandi
D
|
Re: Per Laureati e Laureandi
Un mio amico aveva solo i genitori, e la cosa non lo preoccupava minimamente. Semplicemente nessuno fa caso a quanta gente ti porti dietro, mica ce l'hanno scritto in fronte chi stanno seguendo.
E comunque se non hai il seguito di amici ti risparmierai quelle sceneggiate carnevalesche che odio, con travestimenti e penitenze varie. |
Re: Per Laureati e Laureandi
Quando ho discusso la triennale non volevo assolutamente nessuno, soprattutto perchè stavo già frequentando corsi per la specialistica e la consideravo una tappa non significativa.
Poi, il giorno prima, arso dai sensi di colpa, ho chiesto ai miei di venire. Tutti i parenti, appena saputo che questo evento era passato sotto silenzio, mi han manifestato la volontà di esserci in occasione della specialistica. E, di conseguenza, due anni dopo fu festa grande! E fu bellissimo! :) Ammetto, però, di avere ottimi rapporti con tutti i miei parenti... e che la prima volta non lo dissi a nessuno soltanto perchè non davo alcuna importanza alla discussione per la triennnale. |
Re: Per Laureati e Laureandi
Quote:
Per quanto possa essere triste la cosa è comunque momentanea, non è il dopo che mi preoccupa ma il durante |
Re: Per Laureati e Laureandi
Io ho portato mia madre l'anno scorso e basta e un po' mi è dispiaciuto, però tanto peggio, perché ho praticamente riletto la tesi in un pomeriggio.
Inoltre ti dico di non preoccuparti, perché relatore e presidente a parte, di solito non ti ascolta quasi nessuno: nella commissione mi ricordo due professori che chiacchieravano amabilmente :male::male: (La considero un po' una mancanza di rispetto, ma l'importante è avere finito). |
Re: Per Laureati e Laureandi
Pensa che io non ci ho messo nemmeno piede all'Università (forse per questo non avrei titolo a risponderti ma il tuo disagio lo sento anche un po' mio), anche se mi sarebbe piaciuto moltissimo, proprio a causa delle mie fobie e paturnie varie. Non so darti consigli anche perché credo siano poco utili perché la maggior parte delle volte non vengono presi in considerazione o semplicemente perché quello che funziona per una persona non va bene per un altra.
Io credo che andrà come tu hai deciso che vada. |
Re: Per Laureati e Laureandi
N
|
Re: Per Laureati e Laureandi
Io non ho pubblicizzato a quasi nessuno la seduta della mia laurea.
Ho invitato solo i miei genitori, mia sorella, la mia fidanzata dell'epoca ed un mio caro amico. Non ho minimamente festeggiato. Nessun problema a gestire la cosa. Nel mio caso, ho scelto così perché ritenevo la laurea una formalità, perché non ci vedevo nulla da festeggiare avendo conseguito la laurea molti anni dopo l'immatricolazione e perché non volevo pressioni per fare feste a base alcolica o di scherzi goliardici che non amo. |
Re: Per Laureati e Laureandi
Ma no, sono tutti presi dalla discussione, nessuno sta a vedere chi porti o meno.
|
Re: Per Laureati e Laureandi
Quote:
sono entrata, mi sono seduta, ho parlato e bye bye. Niente di più rispetto a un comunissimo esame. D'altronde per me questa laurea non ha nessun senso. Arrivederci e grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.