![]() |
La vera storia della volpe e dell'uva
Ho letto su un social una, che ha scritto il solito aforisma della volte e dell'uva che tutti sapete.. e ha aggiunto "le tante volpi che dicono che l'uva è acerba e mai che la volpe muova il c. per ottenere l'uva.."
E mi fa troppo ridere stò aforisma.. perchè secondo me è il più strumentalizzato della storia. Fateci caso: Chi lo tira fuori.. ha sempre un interesse affinchè la volpe quell'uva se la sudi^^ in realtà gli rosica che la volpe se ne vada e basta. Infatti... se fosse che l'uva è così squisita.. allora non si porrebbe neanche la questione. No? Merce che vale si vende da sola, no? E ,se anche non si vendesse, se davvero la volpe ci avesse perso, nel dire che l'uva è acerba e andarsene, allora non occorrebbe puntualizzarlo con tono sprezzante. La perdita apparirebbe palese, no? Anche alla volpe. Com'è che invece la volpe se ne va e non torna per niente sui suoi passi?^^ Com'è che e l'unica a "rimanerci male" è appunto -l'uva- e a tirare fuori questo aforisma??..... eh beh.... eh beh^^ lol |
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
E' una classica frase pronta da utilizzare in certe situazioni per dare vanto all'uva e far sentire una m... la volpe
ma non è detto che sia così realmente... anzi probabilmente è la volpe ad essere tranquilla e l'uva metaforicamente sta a rosicare perchè la volpe se ne frega. |
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
La scusa la pronuncia più la volpe secondo me. Vero che esiste uva più buona, ma allora.. non hai fame, o non vuoi offendere l'uva dicendole "credevo meglio". O anzi, come è giusto il proverbio, non te la senti di fare sto salto per raggiungerla, non che non sia ottima, ma che non ci arriveresti mai e ti vergogni di cadere senza manco un educato vaffa.
Più acini amari si masticano più è facile digerire ogni chicco.. Boh.. |
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
Quote:
|
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
La gente pensa solo a se stessa, chiunque. Pure la famiglia. Ci ho messo 27 anni a capirlo, ma è così. Se la volpe decide che le fa cagare l'uva allora forse l'uva dovrebbe scendere a compromessi, invece no è la volpe che se la fa sotto. Ma vaffanculo.
|
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
Quote:
Mi spiego meglio.. In questo esempio l'uva crede di essere uva ma è volpe. L'uva invece è la volpe perché l'uva ha l'interesse di essere interessante per la volpe. |
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
soprattutto: la volpe mangia l'uva? il mio gatto non la mangia.
|
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
ma soprattutto....what does the fox say ? :ridacchiare:
|
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
soprattutto: ma chi c'era a vedere questa roba e a raccontarla? si dice un tasso che passava di là per caso, ma come ha capito il linguaggio emotivo della volpe e lo ha tradotto a noi?
|
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
direbbe freud, il tasso è il cazzo, cioè tu, lei è l'uva, il coglione è la volpe, parente del tasso e del coyote..
la volpe sarà furba, ma pensa troppo.. www.youtube.com/watch?v=ZvsEyhYJMCEwww.youtube.com/watch?v=x87PBXbZs5k |
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
E la volpe è la vulva
E il complesso di electra junghiano secondo me, se ci pensi bene. Oppure è la cacciata delle volpi curiose e vogliose di uva proibita dall'Eden. O Amleto volpe che si strugge sui quesiti di essere o non essere (mangiare l'uva o meno? questo è il dilemma, che sia più degno ingozzarsi di acini d'uva, patire indigestioni e cacarelle, o prendere il campo, considerarla acerba ed esacerbandosi por fine a tutto?). O forse in realtà è un archetipo del porno amatoriale ante litteram. O l'inizio del subliminale satanico nelle favole per bambini. |
Re: La vera storia della volpe e dell'uva
Comunque mi è passata l'infiammazione e ora mi tira un sacco.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.