![]() |
Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
A scuola mi avevano insegnato che:
"have" si pronuncia "hev" mentre in realtà ho poi scoperto che si pronuncia "hav" "can" si pronuncia "ken" mentre in realtà si pronuncia "kan" "air" non si pronuncia "air" ma "ee" (aereo=eeplein) e via dicendo... ma come è possibile che pure le parole base come have e can me le abbiano insegnate male??? sto facendo molta fatica a sistemare la pronuncia, le abitudini sono difficili da cambiare il bello è che negli anni ho cambiato diversi professori di inglese tra scuole medie e superiori...come è possibile? e voi? |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
beh le pronuncie variano da continente a continente ma anche da città a città. Per dirti nelle zone periferiche di londra FUN lo leggono proprio FUN! e non FAN come si usa di solito.
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
D'accordo con zoe. Però è anche vero che c'è un'ignoranza anche nelle maestre e professoresse... Ti spiegano ancora le regole dell'utilizzo di whom anziché who (cosa molto vecchia) o ti pronunciano "laser" laser anziché leser... no comment
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Quote:
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Alcuni insegnanti non hanno un'ottima pronuncia...e anche competenze limitate a volte
Comuqnue come dicevano già altri la pronuncia varia da zona a zona... Per esempio la mia madrelingua dice bòt invece del classico bat (scrivesi but)... |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Basta dare sempre la colpa agli insegnanti, non sapete cosa significa gestire una classe di adolescenti maschi carichi di ormoni :D
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
La scuola non è minimamente sufficiente per imparare, al massimo può costringerti a studiare la grammatica (che si può fare da soli con un buon libro).
Meglio guardarsi film e telefilm in inglese per la comprensione. Per quanto riguarda il parlato, come sempre si tratta di allenarsi, magari ripetendo insieme agli attori con i sottotitoli o preparandosi un discorso da ripetere. Per quanto riguarda can, mi sembra che "chen" sia più una pronuncia inglese americana, l'altra più inglese britannica ma ha una strana aspirazione forse "chan"? |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Quote:
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Il punto è che "can" e "have" non si pronunciano né "can/hav" né "ken/hev", bensì "kæn/hæv", cioè con una vocale compresa tra la A e la E che in italiano non esiste, quindi per noi è più semplice assimilarla a una A o a una E.
L'inglese è pieno di suoni vocalici che noi non abbiamo ed è un po' difficile riprodurli e soprattutto nelle scuole la valutazione si basa principalmente sullo scritto quindi uno può scrivere perfettamente in inglese ma avere una pronuncia da far rabbrividire. |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Quote:
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
L'importante è capirlo, secondo me poi è difficile togliere tutte le inflessioni e forse neanche possbile del tutto, a meno di non avere imparato da bambini una doppia lingua, io gli ingelsi che sento parlare bene l'italiano hanno cmq una inflessione loro che si capisce che sono stranieri, stessa cosa francesi, spagnoli, non vedo perchè debba essere fastidiosa (si sente anche tra un siciliano e un piemoentese)
Secondo me loro mettono delle vocali non ben definite che sono delle vie di mezzo tra la e e la a e vanno un po' accennate, non definite bene e anche il ritmo con cui parlano non è quello nostro. Mi pare ci sia sempre un senso di inferiorità un po' esagerato da parte nostra, guardate un inglese quanto parla male le lingue straniere, sono osceni francamente, neanche si provano il più delle volte di curare i dettagli. Chi ha delle capacità e un buon livello di istruzione studi bene l'inglese e vada fuori che valorizzano le capacità, ne conosco diversi che hanno fatto strada, qui è impossbile. A quel punto quando sei in paese stranieri migliori la conoscenza delle lingue, qui è impossbile, puoi anche essere laureato in lingue, non è la stessa cosa. |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Quote:
Andando in Russia e in altri stati ex sovietici, si ascolta un inglese che genera...:o:interrogativo: |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Quote:
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
F
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Quote:
L'unica differenza è in "can't" che in america si pronuncia "kænt" mentre in UK si pronuncia "kant", ovviamente con una "a" diversa da quella italiana. |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Quote:
Quote:
Se l'italiano fosse stata la lingua internazionale, non ci saremmo preoccupati per nulla:D |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Ma non serve avere una pronuncia perfetta ... è più importante conoscere la grammatica, la sintassi, il lessico, poi nel mondo le pronunce dell'Inglese variano molto da una zona all'altra, l'importante è non fare errori madornali ...
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
un tedesco non ne parliamo, si sente parecchio l'inflessione.
|
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
a me piacerebbe tanto riuscire a capire il parlato della tv inglese e americana...per poter guardare trasmissioni in lingua originale
però per ora riesco a capire una parola ogni 10 e praticamente non capisco niente... c'è qualcuno invece che un film riesce a capirlo bene? come fate? :testata: ovviamente le prime volte ci va l'aiuto dei sottotitoli ma io faccio molta fatica lo stesso sarà che non ho piu 15 anni ma faccio davvero fatica a ricordarmi parole nuove...dopo pochi giorni me le sono già dimenticate il mio sogno sarebbe quello di riuscire ad ascoltare la cnn e trasmissioni americane :( |
Re: Pronuncia inglese che ti insegnano a scuola
Quote:
I problemi insormontabili per una vita da nomade sono due: l'inglese da capire e il fatto che dobbiamo lavarci. Se non ci fossero questi problemi, bastarebbe qualche soldo per partire e si potrebbe fare un giro per il mondo all'avventura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.