FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Sogni ad occhi aperti (https://fobiasociale.com/sogni-ad-occhi-aperti-4072/)

Who_by_fire 03-12-2007 01:25

Sogni ad occhi aperti
 
--

quasar 03-12-2007 04:08

Tocchi una questione molto cara anche a me.
Lungi dall' avere un opinione che valga come regola assoluta posso dirti che non fai del tutto male a vivere i significati dell'esperienza reale in maniera così soggettiva,perchè a mio giudizio significa innanzitutto che hai ancora una vivida fantasia,intesa non come arte di negare l'evidenza,ma come Arte( di evidenziare la Negazione,concedimelo)

Fantasia per me significa libertà, essere in grado di tenere in vita dentro di sè quella parte di sè che poco si concede a entrare nel trita carne della società della produzione post 18.

significa essere VIVI.
Un lusso.

Ovviamente l'utilizzo eclusivo di questa capacità non è funzionale ad una efficace pratica di interazione sociale,ci sono stuoli di Tristi Figuri che mal sopportano ciò,persone anche in gamba,ma non in grado di comprendere ciò che a loro non serve nell'immediato concreto per condurre la loro lotta per la sopravvivenza:per cui è necessario concepire quali metodi adottare per stare con gli altri,quali dinamiche la normalità concede.

Per il poeta dei boschi diventare cittadino della polis è una menzogna necessaria.


La mia ,riconosco,può,per gli stessi motivi di cui sopra,risultare un interpretazione categorica,di parte.

considerala dalla tua parte.
saluto.

rectius74 03-12-2007 10:37

Lo faccio anch'io
Lo trovo tanto infantile
Ma mi aiuta a vivere
A sperare nel futuro
A credere ancora
nel piccolo lume
acceso flebile
devoto alla vita

inadatto 03-12-2007 13:32

Re: Sogni ad occhi aperti
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire
Trovo che abbandonarsi troppo spesso alle proprie fantasticherie sia un'attività molto infantile, narcisistica e inutile, addirittura dannosa in quanto allontana dalla realtà

questo è vero..ma è altrettanto vero a mio parere che non fantasticare ne sognare per nulla sia altrettanto dannoso e brutto

i sogni le fantasticherie possono e devono essere anche loro una parte della vita...per avere un obiettivo , un ideale

zero 03-12-2007 13:55

Quote:

Originariamente inviata da nel lontano 11 novembre del 2007... zero
Mi ricordo quando al liceo, durante le lezioni, immaginavo sempre un commando di terroristi venuti per prenderci ostaggi, e io li distruggevo stile bruce lee. Oppure immaginavo una stupenda asiatica entrare dalla porta, nel bel mezzo della spiegazione, chiedendo imbarazzata di me. A quel punto a volte uscivo con lei, altre volte dicevo "sparisci, tsk." in tono sprezzante.
Anche adesso, quando sono a casa senza far niente, immagino incontri di arti marziali all'ultimo sangue, dove ovviamente io sono il vincitore, accompagnati da un'adeguato sottofondo musicale.

Io sono solo un'idea, una costruzione, e sparisco se non mi penso e non mi ricreo. La nostra idea di noi ha bisogno di continue conferme per restare in vita, essendo irreale. Sono amato, dunque esisto; Sono considerato, rispettato, dunque esisto; Sono ciò che avrei voluto essere, dunque esisto.
Quando il supporto e le conferme che creano l'ego mancano dall'esterno, la nostra mente, che non può farne a meno, le crea dal'interno. Se così non fosse la nostra costruzione crollerebbe, perchè per natura priva di mattoni. L'io fa di tutto per restare in vita: I fobici creano un guscio di auto-supporto che noi percepiamo come sogni ad occhi aperti, il guscio ci garantisce l'io sono che dall'esterno giunge troppo debole. La mente è costruita sulla menzogna, non dobbiam credere a ciò che ci dice. Io sono, Essi sono, "quella è una montagna", ed "esiste in quanto montagna". Il passato, il futuro. Nulla di ciò è reale, sono costrutti mentali.
L'unica cosa reale è questo preciso momento: Quì, adesso, io ci sono. Life is Now.



Boy: Do not try to bend the spoon; that's impossible. Instead, only try to realize the truth.
Neo: What truth?
Boy: There is no spoon.
Neo: There is no spoon?
Boy: Then you will see, it is not the spoon that bends, it is only yourself.


Bene, spero che vi sia chiara la causa dei sogni ad occhi aperti.
Bye bye :lol:

valmor 03-12-2007 14:13

Anche io lo faccio
da una parte è un esercizio di immaginazione
è anche un pò un'evasione dalla realtà però

phobos86 03-12-2007 14:21

E' un pezzo di matrix quello mi pare... :)

Cmq si,le fantasticherie si impadroniscono spesso di me, a volte anche quando qualcuno mi sta parlando,credendo che io lo stia ascoltando.
Mi sono necessarie per sopravvivere...

RagionierFantozzi 03-12-2007 16:46

Molto interessante questo topic..dal mio punto di vista sognare ad occhi aperti può essere un bene sempre se non fatto in maniera spropositata. Non lo so sognare un mondo diverso, fiabesco o immaginare determinate situazioni che in realtà probabilmente non si realizzeranno ci aiuta ad andare avanti e farci dimenticare per un pò le miserie della nostra esistenza. A volte i sogni ci fanno dimenticare per un momento la realtà dei fatti ma anche il cinismo che popola questa società, ovviamente non bisogna eccedere e sostituire il sogno alla realtà.

calimero2 03-12-2007 19:51

ogni tanto
ma me ne vergogno subito

Gesa 03-12-2007 22:16

Vorrei capire cosa intendete per fantasticherie e sogni ad occhi aperti: intendete che immaginate un futuro in cui siete diversi e raggiungete degli obiettivi ora irrealizzabili o vivete proprio in un'altra realtà dove i protagonisti non siete voi ed è magari una storia che prosegue a puntate?
Mi interessa saperlo perchè da quando sono adolescente passo periodi più o meno lunghi in cui mi rifugio in un mondo completamente diverso in cui non sono io ad agire, ma un altro che vive una storia tutta sua.
Per molto tempo non ne ho parlato con nessuno per la vergogna che provavo, ma poi mi sono decisa a farlo con la mia psico e lei mi ha detto che queste fantasie sono meccanismi di difesa che sono funzionali ad uno scopo e scompaiono naturalmente quando il motivo per cui sono nate non esiste più.
Io mi accorgo che mi ritornano in momenti particolari, soprattutto quando comincio a vivere troppo in casa e mi ripiego su me stessa, mentre quando ho più interessi fuori casa e meno tempo per oziare non mi vengono neanche in mente. Tra l'altro ho notato quanto sono deleterie perché finiscono per creare un circolo vizioso che mi fa rinchiudere sempre più nel mio guscio protettivo e nell'irrealtà

dottorzivago 03-12-2007 23:47

Quote:

Originariamente inviata da Gesa
Vorrei capire cosa intendete per fantasticherie e sogni ad occhi aperti: intendete che immaginate un futuro in cui siete diversi e raggiungete degli obiettivi ora irrealizzabili o vivete proprio in un'altra realtà dove i protagonisti non siete voi ed è magari una storia che prosegue a puntate?
Mi interessa saperlo perchè da quando sono adolescente passo periodi più o meno lunghi in cui mi rifugio in un mondo completamente diverso in cui non sono io ad agire, ma un altro che vive una storia tutta sua.
Per molto tempo non ne ho parlato con nessuno per la vergogna che provavo, ma poi mi sono decisa a farlo con la mia psico e lei mi ha detto che queste fantasie sono meccanismi di difesa che sono funzionali ad uno scopo e scompaiono naturalmente quando il motivo per cui sono nate non esiste più.
Io mi accorgo che mi ritornano in momenti particolari, soprattutto quando comincio a vivere troppo in casa e mi ripiego su me stessa, mentre quando ho più interessi fuori casa e meno tempo per oziare non mi vengono neanche in mente. Tra l'altro ho notato quanto sono deleterie perché finiscono per creare un circolo vizioso che mi fa rinchiudere sempre più nel mio guscio protettivo e nell'irrealtà

Io sogno di stare insieme alla ragazza di cui sono innamorato, poi sogno di uscire con gli amici di qua e di là, di fare vacanze ecc......lo sogno cosi tanto che a volte sono quasi convinto che sia solo questione di tempo poi alla fine rimane sempre tuto uguale....la rgaazza rimane con il suo attuale fidanzato, gli amici escono per i cavoli loro e io rimango solo senza andare da nessuna parte ne in vacanza ne qui

trentina 04-12-2007 00:49

Si fantastico spesso. Quando nn ho niente da fare e prima di addormentarmi mi creo delle storielle, a volte mi immagino come un'attrice famosa, un'altra come un personaggio di fanstasia o una supereroina. Quando ho una cotta mi faccio tutta una fantasticheria, di me che mi sposo, con figli, la casa... mi rilassa anche. Si, in effetti pure io penso sia una cosa un pò da bambini.

gerrard 04-12-2007 13:05

tutti fantastichiamo in un modo od in un altro.Non credo che ci sia qualcuno esente da questo.
Immaginarsi in un'altra situazione,o che una vicenda vissuta potesse andare diversamente per come avremmo voluto che andasse,l'essere una persona diversa completamente o con altre caratteristiche è un dato che prescinde da una situazione di disagio psicologico.
Può esserne un sintomo per la quantità:chi indugia troppo significa che non sta bene con se stesso evidentemente,che vorebbe una vita talmente diversa da quella che vive da rendere quella attuale quasi insopportabile.
Però è dalle fantastiche rie che nascono poi i progetti di vita,ciò che vorremmo realizzare può portare poi a mettere in pratica le le nostre fantasie perchè è in esse che ci troviamo bene,e quindi cerchiamo di portarle sul piano reale.Certo questa implica il fatto di crederci davvero e di fare ciò che è possibile per almeno avvicinarci al risultato sperato,occorre ciò che io chiamo forza morale.Chissà che un giorno proprio queste fantasie ci diano il LA per cominciare ad uscire da quel guscio!
Per quel che riguarda me posso dire che ciò che mi prefiguro è a volte una vita più bella,con una compagna quantomeno e una vita serena nel quale faccio le cose più consuete anche banali.Però spesso le mie visioni,chimiamole così ,sono spesso negative,dovute alla bassissima autostima,quelle sono le più percolose perchè mi fanno continuamente tirare indietro e non affrontare le cose,quando forse se le affrontassi mi potrei rendere conto che non sono così tremende

Vento_del_Sud 04-12-2007 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Gesa
Vorrei capire cosa intendete per fantasticherie e sogni ad occhi aperti: intendete che immaginate un futuro in cui siete diversi e raggiungete degli obiettivi ora irrealizzabili o vivete proprio in un'altra realtà dove i protagonisti non siete voi ed è magari una storia che prosegue a puntate?

Non mi è capitato mai di fantasticare sul futuro, ma solo sul presente, partendo dalle mie esperienze concrete e immaginando come avrebbero potuto essere con qualche amico in più e con una migliore integrazione sociale

Gesa 08-12-2007 20:19

mmmmh, da quanto dite, comincio a preoccuparmi...non solo sono insoddisfatta della mia vita, ma vorrei proprio essere qualcun altro, visto che nelle mie fantasie io non esisto!

laura988 08-12-2007 20:25

a me non capita spesso ma credo ke avera la forza di sognare ad occhi aperti dimostri la volontà di cambiare, di credere ke c'è un futuro soddisfacente ke ci attende

Milo 08-12-2007 20:41

Anche io sogno spesso ad occhi aperti fin da bambino...

Mi piace farlo,sogno di fare cose bellissime con le persone a cui voglio bene ma purtroppo poi nella realtà va sempre diversamente e un pò questo mi rende triste però sognare è bello lo stesso.

giuly 09-12-2007 00:55

Re: Sogni ad occhi aperti
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire
E' come una bilancia: quando sul piatto della realtà c'è poco, per compensazione si tende a pendere verso il piatto dei sogni e delle fantasie irrealizzate (e spesso irrealizzabili)!

Vi capita spesso che i sogni ad occhi aperti e le fantasie occupino gran parte delle vostre energie mentali? (a me si!!). Vi succede mai di dedicare troppo tempo a queste fantasticherie fino a tralasciare qualche incombenza importante della realtà reale?

Avete delle ''fantasie'' preferite e/o ricorrenti su cui indugiate con particolare frequenza?

Trovo che abbandonarsi troppo spesso alle proprie fantasticherie sia un'attività molto infantile, narcisistica e inutile, addirittura dannosa in quanto allontana dalla realtà: una persona veramente ''sana'' cerca le proprie soddisfazioni nel mondo che lo circonda, nelle proprie attività e passioni vere, e nelle relazioni con le altre persone (insomma, tutte cose che non vengono 'gratis' ma che necessitano di uno sforzo per essere ottenute)....
Certo...Eppure non riesco a fare a meno di fantasticare un sacco (per il cavolo) fin da quando ero piccolo!!...

ti capisco benissimo...anke io sogno troppo e vivo poco...e credo che bisogna vivere la nostra realtà per come ci si presenta e fantasticare troppo faccia male e ci provochi solo delusioni...

Scarlet 11-12-2007 20:40

Quote:

Originariamente inviata da Gesa
Vorrei capire cosa intendete per fantasticherie e sogni ad occhi aperti: intendete che immaginate un futuro in cui siete diversi e raggiungete degli obiettivi ora irrealizzabili o vivete proprio in un'altra realtà dove i protagonisti non siete voi ed è magari una storia che prosegue a puntate?
Mi interessa saperlo perchè da quando sono adolescente passo periodi più o meno lunghi in cui mi rifugio in un mondo completamente diverso in cui non sono io ad agire, ma un altro che vive una storia tutta sua.
Per molto tempo non ne ho parlato con nessuno per la vergogna che provavo, ma poi mi sono decisa a farlo con la mia psico e lei mi ha detto che queste fantasie sono meccanismi di difesa che sono funzionali ad uno scopo e scompaiono naturalmente quando il motivo per cui sono nate non esiste più.
Io mi accorgo che mi ritornano in momenti particolari, soprattutto quando comincio a vivere troppo in casa e mi ripiego su me stessa, mentre quando ho più interessi fuori casa e meno tempo per oziare non mi vengono neanche in mente. Tra l'altro ho notato quanto sono deleterie perché finiscono per creare un circolo vizioso che mi fa rinchiudere sempre più nel mio guscio protettivo e nell'irrealtà

Ciao.
Io sogno tantissimo ad occhi aperti spesso anche durante lo svolgimento di azioni casalinghe o lavorative....alla sera prima di dormire ho le mie belle fantasie...tantissime..
Sogno quando viaggio mentre il panorama mi passa davanti agli occhi...
sogno davanti alla tv accesa senza guardarla...
sogno a volte davanti ad un libro aperto, sulla mia scrivania d'ufficio, davanti ad una circolare di lavoro...
sogno mentre ascolto la gente che parla...
spesso sono sogni a puntate...
mi sono creata una seconda vita parallela alla mia in cui sono come io vorrei fisicamente e psicologicamente ed ovviamente ottengo tutto ciò che voglio....
A volte mi calo così tanto in queste fantasie che non riconosco la raeltà come tale...e mi da quasi un senso di malessere ritornarvi...

Jes3 11-12-2007 20:55

non lo faccio ho smesso quando avevo 13-14 anni..
ricordo una delle mie fantasie ero la fidanzata di legolas e vivevo nella terra di mezzo..
adesso invece non riesco più a fantasticare a inventarmi storie.. magari a volte penso a come sarò in un futuro.. penso più che altri ai miei sogni a quello che voglio fare.. ma le immagini durano 2 o 3 secondi.. poi svaniscono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.