![]() |
Syd Barrett
Il leggendario fondatore dei Pink Floyd, colui che ha ispirato i primi due |
Re: Syd Barrett
I :cuore: the Crazy Diamond. Una mente intensa e geniale. |
Re: Syd Barrett
Quote:
trovare un'estimatrice del diamante pazzo è cosa ancor più rara ;) |
Re: Syd Barrett
Quote:
Lo hai letto il libro "Crazy Diamond - Il viaggio psichedelico di Syd Barrett" ? Se non lo hai fatto te lo consiglio ;) |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
:) |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
Syd è solo uno! Winston dove sei?? |
Re: Syd Barrett
Quote:
Madò, allora si chiama Sid, con la "i", invece che la "y". Come Sid Vicious. E come il bradipo :o |
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
E poi il bradipo si chiama Sidney! Sid for friends&CO. Ma dove stiamo finendo con questo 3d?? :mrgreen: |
Re: Syd Barrett
Il mio avatar è indicativo di quanto stimi questo personaggio, un genio inclassificabile.
|
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
il mio gruppo musicale preferito sono i Pink Floyd e Syd era un grande. purtroppo non ha saputo sfruttare il genio che aveva, finendo per autodistruggersi
|
Re: Syd Barrett
Quote:
|
Re: Syd Barrett
Non sono mai stato un accanito fan dei Pink Floyd, ma ho provato un interesse spasmodico per Syd dopo esser venuto a conoscenza della sua triste esperienza.
Aver letto della sua triste storia ha compromesso invariabilmente il mio avventato giudizio sulla band. Dopo aver spulciato nell'immensa discografia del gruppo ho trovato veramente interessante "The piper at the gates of dawn" e, nello specifico, son rimasto estasiato da "See Emily play" e da "The gnome". Non mi son addentrato nel lisergico mondo degli album da solita, ma lo farò nei mesi seguenti. There is no other day Let's try it another way You'll lose your mind and play... |
Re: Syd Barrett
salve, era ovviamente Syd, non Sid.
ho sempre trascurato i primi album, non mi hanno mai fatto impazzire i Pink Floyd successivi (tranne per il film -non tanto il disco- The Wall). ma quando l'ho ascoltato attentamente, interamente, ho avuto una folgorazione per "Piper". non credo che i problemi fossero per l'abuso di lsd o per la fama. aveva qualcos altro. ed è stato, per me inspiegabilmente, abbandonato. se devo sceglierne un paio, Astronomy e Interstellar, ma è tosta escludere le altre. no scusate, che cavolo dico. è Flaming. avrei voluto dirne altre, più "cazzute" con più riff, ma sento che questa è la più dolce innocente del disco. ad un concerto terrebbe tutti fermi, quasi noiosa, ma è la più intima. e a dire il vero non so manco che cazzo dice il testo. oddio, cambierò idea altre volte.. scusatemi. che poi a me piace dogs, ma non c'entra niente. e pure il pezzo "nazista" (against the wall) e altre vabeh |
Re: Syd Barrett
alla fine dei '90, quando lo conobbi, non se lo cacava nessuno. per un pò di tempo ho fatto qualche serata tributo chitarra e voce, cosa che se dovessi fare oggi, potrei addirittura camparci. allora era pura desolazione intorno a me, nonostante il ritorno in voga del consumo di sostanze psicotrope (soprattutto legato ai rave). ma sono felice che le nuove generazioni conoscano personaggi un tempo così oscuri, probabilmente anche grazie alla rete. come si dice, non tutto il male viene per nuocere.
|
Re: Syd Barrett
Quote:
Quote:
Quote:
Chiaro mi fu allor come ogne dove in cielo è paradiso, etsi la grazia del sommo ben d’un modo non vi piove (Par. III, 88-90) Dovunque in cielo è Paradiso, anche se la grazia divina risplende in maniera diversa nei singoli elementi del cosmo. Quindi, tutti i PF partecipano della natura dell'Eccelso, anche se la luce dell'ispirazione divina si rifrange in modi diversi, come sulle facce di un diamante :occhiali: Sono sempre stato curioso, comunque, se ci fosse mai stata una possibilità di "salvare" Syd. Quote:
Quote:
Per riparare a tale onta, deliziamo le nostre orecchie con la seguente perla, amen. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.