Originariamente inviata da Strange Man
(Messaggio 1201854)
Il Natale è un momento di gioia, principalmente perché è in questi giorni che si sente maggiormente l'affetto delle persone a noi vicine, e tutto ciò fa star bene, arrivando anche alla gioia quando si ha qualche sorpresa, tipo un regalo da una persona inaspettata ecc. Purtroppo questo discorso vale per le persone normali, mentre per le persone anormali (secondo i canoni della società), e cioè le persone rimaste sole, depresse, fobiche ecc. il Natale è uno dei più brutti periodi dell'anno, soprattutto per chi è iscritto ai social networks, che provano un fortissimo senso di invidia, compressione, sensazione di star per piangere, e chi più ne ha più ne metta, nel vedere le persone felici che festeggiano come tutte le persone normali, felici, in pace con se stessi. Io francamente questo Natale, sfruttando le vacanze (poi devo tornare a scuola :testata:) lo sto vivendo come un'occasione per capire qualcosa su di me, perché allo stato attuale non capisco cosa voglio, mi sento triste, depresso, irritabile ecc. perché sono completamente solo, cioè, vivo con i miei famigliari, ma è come se non ci fossero (affettivamente), basta pensare che non si sono preoccupati di farmi un regalo, così mi sono deciso a farmelo da solo, e ho comprato una TV che volevo per la mia stanza, chiaramente quando la vedono i miei:"E quella cos'è? Chi ti ha dato il permesso di comprare la TV? Quanto l'hai pagata? 460 €? Ora ti porto e la restituiamo al negozio ecc.", al che, finalmente ho risposto:"Io con i soldi miei faccio che c***o voglio, ok? Voi neanche gli auguri mi avete fatto e ora mi venite a rompere che ho comprato quello che ho voluto per me? Lasciatemi f*****e!", al che mio padre si è messo a bestemmiare (nel giorno di Natale, anche se non me ne frega in quanto non sono credente, scusate se sembro ipocrita, ma io il Natale la vedo comunque come festa, ma non una festa cristiana, una festa che voglio dedicare a me, in quanto almeno una volta all'anno posso essere egoista anche io?). Poi è venuta mia madre dicendomi che mio padre lo fa per il mio bene, perché vuole che spenda i miei soldi per il futuro ecc, dopodiché se ne esce con:"e comunque io ti ho lasciato 50 € sotto il cuscino", che misteriosamente non ci sono, se li sarà presi Babbo Natale :nonso:
Scusatemi per questi dialoghi, volevo solo sfogarmi un po, anche se non capisco ancora cosa voglio dalla vita, cioè, prima un mio "amico" mi ha chiamato per farmi gli auguri, il che è già tanto visto le condizioni di persone che non hanno ricevuto nemmeno una chiamata, eppure a me sa tanto di falso, cioè, concretamente non fa nulla per farmi cambiare idea su di lui, cioè del tipico "amicone" solo nel momento del bisogno e che per sdebitarsi cerca di starmi vicino per un periodo limitato, ma comunque non se ne parla di chiamarmi per uscire magari anche per un caffè, no, basta la chiamata per farmi gli auguri e si considerano sdebitati.
Bon, saranno tutte mie para mentali, ma io ho questa impressione, anche se in realtà magari non coincide con la realtà, e quindi per questo non riesco a capire cosa c***o voglio dalla vita, o qual è il mio scopo (se ne ho uno).
Buon Natale a tutti.
|