![]() |
I vantaggi dell'essere soli (?)
So che aprendo questa discussione rischio di prendermi una valanga di insulti, visto che il forum risuona delle lamentele di chi sta passando un Natale schifoso perchè triste e solitario..
:pensando: Ma riflettevo che il fatto di essere soli ha anche i suoi vantaggi, e questi vantaggi forse sono uno dei motivi per cui è così difficile cambiare.. Io ne metto alcuni: 1) Non rischi di incontrare una fidanzata/o- Marito/moglie che poi in futuro passerà il tempo a ricordarti quale errore sia stato mettersi con te (ne conosco molti così) 2) Non devi perdere tempo e fatica a uscire con gruppi di persone in cui ti senti continuamente sotto esame 3) Non devi faticare per stare a dieta/ tenerti in forma perchè tanto non ci sarà nessuno che farà commenti sul tuo aspetto fisico (o se ci saranno ormai i loro commenti ti scivolano addosso, perchè tanto ti sei rassegnato) ecc. |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
I vantaggi di essere soli solo nulli, non prendiamoci per i fondelli. I vantaggi di essere single sono altra roba.
1)se sai gestire le donne non succede. Io cmq da una così potrei divorziare. 2)alimentato solo dalle pippe mentali di inferiorità del soggetto. 3)sempre sega mentale sul giudizio altrui. Evitiamo di razionalizzare la solitudine cercandone vantaggi perché è solo un volersela raccontare. Un auto convimcersi che si sta bene quando non è così. Vedi tutti i thread sul natale e capodanno che si stanno aprendo. L'auto-convincimento positivo è forse da preferire a quello negativo..... |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
vedo solo svantaggi tranne uno :
non hai nessuno che ti rompe le scatole , ti pare poco? Non devi costantemente stare a discutere di cose inutili, mi capita con mio fratello un vero silente ma affetto da vis polemica è capace di imbastire una polemica su una trasmissione televisiva , polemica che non sembra mai aver fine... MA c'è uno svantaggio colossale nello stare soli : non avere nessuno da abbracciare da baciare da leccare e da annusare , vi sembra poco? Gli esserei umani sono fatti anche di relazioni non siamo robots mi penderò un cane forse ..dicono che sia un comodo sostituto degli affetti :( |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
"Gestire le donne"
"Gestire le donne" "Gestire le donne" Le donne non si gestiscono, sono essere umani. |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Quote:
che cerchiamo persone vere odiamo la superficialità e come quando si dice che odiamo la ipocrisia , tipico discorso delle ragazzine di liceo e dei giovani idealisti , poi nel mondo l'ipocrisia dilaga com'è possibile se odiamo tutti la ipocrisia? Magari le persone vere e profonde si sono riunite tutte in questo Forum mentre il mondo è preda dei superficiali e dei sex-addiction ma sarà proprio così ? :pensando: |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Anche per me ci sono molti vantaggi nell'essere soli: la parola "liberi" la definisce bene.
- E' impossibile trovare la persona perfetta, ci vogliono sempre dei compromessi - Non devi conoscere i genitori di lui, magari visite a zii e a parenti durante le feste comandate -_- - Nessuna uscita con altre coppie - Nessun impegno tipo: sabato pizza e cinema, domenica pranzo dai parenti :o Si può fare quello che si vuole - Non c'è il rischio di incontrare rompipalle: donne troppo gelose, uomini possessivi che magari ti menano e ti ammazzano Ce ne sono molti altri, ma adesso non mi vengono in mente. L'ideale sarebbe trovare una persona con in tuoi stessi obiettivi "di coppia" ma torno al punto 1... |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Come per ogni cosa, ci sono dei pro e dei contro.
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Già, ogni cosa umana ha i suoi passivi.
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Il vantaggio principale è rappresentato dalla libertà nella gestione del proprio tempo. E non è roba da poco.
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Ha solo dei vantaggi secondo me.
Se si potesse neanche andarci nella società ancora meglio. Il problema sono i soldi che ti costringono al lavoro dove immediatamente è deciso chi è un essere umano di serie a e b, immaginate senza lavoro tutti questi gradassi su quali basi vincolerebbero i loro comportamenti coercitivi e i privilegi, fossero gli aristocratici del 700 potrei capire, ma perlopiù è gente presuntuosa e diversamente ignorante. E trovare persone che vogliano soltanto farsi un po' di compagnia senza invadere lo spazio altrui come una zecca fa con il cane. E qui ci si scontra con la società come è fatta adesso che è un mescolone di roba medioevale e roba moderna. Specialmente com'è fatta la donna che sa essere libera prenderndosi le libertà degli altri per poi negare di averlo fatto. Dovrebbe essere che una sera vuoi trombare, e un altro essere umano come te, una sconosciuta, ha lo stesso pazzoide desiderio, per curiosità intellettuale, per appagare il mistero. Questo si poteva pensare che con internet fosse possibile, invece che accade? che si rinnovano le stronzate del sociale alla massima potenza. In conclusione la mia teoria è che chi è solitario oggi ha precorso i tempi, è troppo avanti rispetto al suo tempo, e paga il prezzo delle sua eresia con le sferze e gli sputi di chi non ne comprende il messaggio. |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Quote:
È vero, una relazione può finire, e la fine di un rapporto può far stare male, ma anche chi non ha mai avuto nessuno soffre, sempre, nella sua quotidianità. Non è che chi non ha una relazione non si rende conto che sta perdendo qualcosa di bello. 2) Uno può decidere di sottrarsi più o meno quando vuole a uscite con persone o in posti per i quali non ha interesse. Col tempo ci si ritaglia il proprio spazio, si crea una cerchia di amici e quindi alle uscite meno piacevoli si può rinunciare. Invece chi è solo, verosimilmente di tanto in tanto sentirà il bisogno di conoscere qualcuno, ma come fa, da dove parte, se non conosce nessuno? Penso spesso sia frustrante provare a incontrare nuove persone, ripartire da capo ogni volta. Spesso l'unico risultato è che alla prima uscita, a causa di incompatibilità, interessi diversi, aspettative differenti, o, ancora più banalmente, scarsa simpatia, non faccia seguito una seconda uscita. 3) Non è che, dato che non si è fidanzati, allora si trascura il proprio aspetto fisico, ma semmai proprio perchè non si reputa il proprio aspetto fisico all'altezza, si rinuncia a sperare di potere avere una relazione. Parlo per esperienza, credimi. Non ho mai avuto un fisico allenato come nei due anni in cui sono rimasto recluso in casa, senza mai uscire, e non è che mi tenessi in forma sperando nel miracoloso arrivo di qualche fidanzato, ma solo per me stesso, perchè mi faceva stare bene. |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
I vantaggi non sono pochi ma i più importanti credo siano:
1. Si è liberi di fare quello che vuole della propria vita 2. Non devi rendere conto a nessuno 3. SI diventa più maturi ed s' impara ad arrangiarsi 4. Se si ha la donna sbagliata affianco in questo caso vice la regola meglio soli che male accompagnati |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
star malissimo..... ah no scusate non è un vantaggio...... quindi...... nessun vantaggio.
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Indubbiamente ci sono vantaggi economici, mi accorgo che i miei conoscenti fidanzati spendono un botto in regali e regalini, senza contare le telefonate interminabili.
|
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
Quote:
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk |
Re: I vantaggi dell'essere soli (?)
c'è piu liberta , non devi rendere conto a nessuno di quello che fai ,dove vai ,
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.