FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La noia (https://fobiasociale.com/la-noia-40139/)

Keith 08-12-2013 19:24

La noia
 
Riuscire a sconfiggere la noia.. la mia difficile battaglia da un pò di tempo a questa parte. Vi capita mai che la quasi totalità delle azioni che svolgete vi porti noia? Si inizia con il lavoro, poi gli amici e alla fine diventano noiosi anche lo sport e gli hobbies.
Purtroppo mi sono allontanato dai pochi amici che avevo oltre che per il fatto che sono quasi tutti fidanzati, anche perchè le uscite sono diventavate noiose.. fino a prima dei 30 anni si faceva qualche piccola pazzia ogni tanto, poi tutto si è appiattito.
Gli unici hobbies che ancora un pò mi coinvolgono sono la musica (meno di prima) e internet! Ma mica si può campare solo di internet..
lo so vi ho annoiato :)

Milo 08-12-2013 19:26

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da steg (Messaggio 1193131)
Ma mica si può campare solo di internet..

Affermazione soggettiva e molto discutibile.....

suicida 08-12-2013 19:35

Re: La noia
 
purtroppo è possibile, ma se ti piace la musica puoi sempre passare le giornate a studiarne la storia, i generi, scaricando di tutto, e godendotela con un paio di birre e magari mezza cannetta. se poi ci pensi, è anche meglio di un lavoro del cazzo in fabbrica. lo spreco è minore.

ANTIMATERIA 08-12-2013 19:38

Re: La noia
 
E' una droga sta roba, non avrei mai detto che ci sarei cascato.

Infatti vorrei eclissarmi e un giorno lo farò, spengo questo grande fratello e festa finita.

E' la pigrizia che ti porta su internet per me.

Io ne avrei di cose da fare, se non fosse che sono dure, richiedono impegno, qui che ti è richiesto? nulla.

E' l'elogio della pigrizia.

Ho sfatica anche a premeri i tasti per scrivere, dovrebbero inventare la chiavetta per la mente, te lo attacchi e vai di dialogo.

A me mi annoia anche la serotonina ha ha :mrgreen:

Keith 08-12-2013 19:38

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1193135)
Affermazione soggettiva e molto discutibile.....

ok, si può vivere anche solo di internet, tanto c'è tutto quello che serve e anche di più, ma mi piacerebbe anche riallenarmi nei rapporti umani, anche perchè quando poi ti trovi ad avere a che fare con la gente, e tanto nella vita prima o poi capita per forza di cose, mi sento imbranato.
Il problema è che non riesco a frequentare la gente ordinaria, sono attratto solo dalle persone un pò pazze, anticonformiste, anche disadattate entro certi limiti e da chi sa ascoltare.

Keith 08-12-2013 19:43

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1193145)

E' la pigrizia che ti porta su internet per me.

A me mi annoia anche la serotonina ha ha :mrgreen:

purtroppo pigrizia e noia sono correlate e internet è la droga che aiuta a compensarle

la serotonina è proprio quella che ci manca a noi :)

ANTIMATERIA 08-12-2013 19:43

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da steg (Messaggio 1193146)
ok, si può vivere anche solo di internet, tanto c'è tutto quello che serve e anche di più, ma mi piacerebbe anche riallenarmi nei rapporti umani, anche perchè quando poi ti trovi ad avere a che fare con la gente, e tanto nella vita prima o poi capita per forza di cose, mi sento imbranato.
Il problema è che non riesco a frequentare la gente ordinaria, sono attratto solo dalle persone un pò pazze, anticonformiste, anche disadattate entro certi limiti e da chi sa ascoltare.

No, hai ragione te, non si può vivere di internet.

C'è un punto in cui diventa patologica questa roba, tossicodipendenza.

Certo è meglio che stare depressi o inattivi, ma il fatto è che sostituisce, è una sublimazione, una simulazione, questo è il problema, ha una funzone compensativa, e non ti costringe alla necessità.

La necessità, il pericolo, l'avventura, l'ignoto sono le cose che annullano la noia.

Questa roba è troppo intermittente per sconvolgerti.

Keith 08-12-2013 19:56

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1193153)
No, hai ragione te, non si può vivere di internet.

C'è un punto in cui diventa patologica questa roba, tossicodipendenza.

Certo è meglio che stare depressi o inattivi, ma il fatto è che sostituisce, è una sublimazione, una simulazione, questo è il problema, ha una funzone compensativa, e non ti costringe alla necessità.

La necessità, il pericolo, l'avventura, l'ignoto sono le cose che annullano la noia.

Questa roba è troppo intermittente per sconvolgerti.

Internet è utilissimo per molte cose,diciamo quasi indispensabile, ma secondo
me è un pò malsano per quanto riguarda la socializzazione, certo si conoscono
le persone interessanti che là fuori non troviamo, però non è un contatto umano, coinvolgente, manca sicuramente qualcosa, anche se adesso non ho nessuna voglia di frequentare le persone in carne ed ossa che parlano del natale, dello shopping, dei balli di capodanno e delle vacanze, no, rifiuto e aspetto tempi migliori

ANTIMATERIA 08-12-2013 20:08

Re: La noia
 
Dovrei tirare fuori uno dei miei sermoni.

Sulla tecnologia avrei da dire perchè se ce n'è così tante ed è così utile, perchè cavolo vanno così male le cose? come qualità della vita e il resto, c'è da riflettere.

Comunque ti capisco.

Io parto come internista da lavoro diciamo, o utlizzo come strumento, mai pensato avesse un senso questa roba per socializzare.

Invece ce l'ha, può compensare.

Ed è anche un passatempo tipo televisione, ma per me più subdolo, io la televisione la guardavo strimpellando, proprio il fatto che era passiva la salvava, potevi sempre fare due cose in una volta.

Però vabbè, si fa per parlare.

Drecks 08-12-2013 20:24

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da steg (Messaggio 1193152)
purtroppo pigrizia e noia sono correlate e internet è la droga che aiuta a compensarle

la serotonina è proprio quella che ci manca a noi :)

La mi situazione detta in cinque secondi. :piangere:

Hal86 08-12-2013 20:49

Re: La noia
 
Anche io ho principalmente quello come problema.. cioè assenza di stimoli. Personalmente però mentre faccio qualcosa che mi piace fare non sono annoiato.. viceversa penso che se le uscite in compagnìa annoiano.. è perchè la gente che frequenti è effettivamente noiosa.
Io anche non trovo più tante persone come una volta. Mi mancano i bei tempi in cui si faceva qualche bravata.. adesso sembrano tutti "legali" all'estremo ... gente da: "no, la birra non posso berla perchè poi devo guidare..". Mi ha stancato la gente da salotto. Vorrei avere degli amici un po' più sbandati.
Sicuramente gruppi così ce ne sono... ma è difficile proprio trovarli.

Keith 08-12-2013 21:03

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1193235)
Anche io ho principalmente quello come problema.. cioè assenza di stimoli. Personalmente però mentre faccio qualcosa che mi piace fare non sono annoiato.. viceversa penso che se le uscite in compagnìa annoiano.. è perchè la gente che frequenti è effettivamente noiosa.
Io anche non trovo più tante persone come una volta. Mi mancano i bei tempi in cui si faceva qualche bravata.. adesso sembrano tutti "legali" all'estremo ... gente da: "no, la birra non posso berla perchè poi devo guidare..". Mi ha stancato la gente da salotto. Vorrei avere degli amici un po' più sbandati.
Sicuramente gruppi così ce ne sono... ma è difficile proprio trovarli.

hai detto bene "tutti legali all'estremo" la gente che si faceva 10 canne e 5 birre al minuto nel giro di un'anno la vedi sposarsi con la ragazza di buona famiglia ed andare al parco giochi con i figli con una disinvoltura incredibile!

Hal86 08-12-2013 21:30

Re: La noia
 
Tu non li capisci, ma tutti lo sai... hanno messo la testa a.. posto.
Come stai..?
Ti distingui dal luogo comune.. ti piace vivere come sei.. e vuoi rispondere solo a te

alessietto 08-12-2013 21:42

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1193264)
Tu non li capisci, ma tutti lo sai... hanno messo la testa a.. posto.
Come stai..?
Ti distingui dal luogo comune.. ti piace vivere come sei.. e vuoi rispondere solo a te

è la seconda volta che la canzone di Vasco viene citata in 2 giorni, ieri sul mio topic "Come stai" :ridacchiare:

Keith 08-12-2013 22:07

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1193264)
Tu non li capisci, ma tutti lo sai... hanno messo la testa a.. posto.
Come stai..?
Ti distingui dal luogo comune.. ti piace vivere come sei.. e vuoi rispondere solo a te

http://www.youtube.com/watch?v=s-rulfPyxuM

captainmarvel 09-12-2013 16:23

Re: La noia
 
la noia e l'apatia sono una forma leggera di depressione sec. me.

ANTIMATERIA 09-12-2013 19:55

Re: La noia
 
bisognerebbe personalzizarle le cose, avere soddisfazione.

Per esempio tanti lavori sono semplici, ripetitivi, noiosi, però essere precisi e ordinati da un certo gusto e ti permettono di fantasticare, e si fanno anche ascoltando musica, etc... questo è un pregio.

Le cose se fatte male non danno soddisfazione, e va messo un po di colore, di creatività nostra.

Poi tra il dire e il fare :mrgreen:

Se sei girato male non ce nè' :mrgreen:

Keith 09-12-2013 21:04

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1193621)
la noia e l'apatia sono una forma leggera di depressione sec. me.

si

Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1193734)
bisognerebbe personalzizarle le cose, avere soddisfazione.

Per esempio tanti lavori sono semplici, ripetitivi, noiosi, però essere precisi e ordinati da un certo gusto e ti permettono di fantasticare, e si fanno anche ascoltando musica, etc... questo è un pregio.

Le cose se fatte male non danno soddisfazione, e va messo un po di colore, di creatività nostra.

Poi tra il dire e il fare :mrgreen:

Se sei girato male non ce nè' :mrgreen:

Si, ma anche le cose belle se hai un carattere stancherello, dopo un pò stancano, bisognerebbe cambiare spesso ma poi subentra la fobia..ops! paura del cambiamento :pensando:

ANTIMATERIA 09-12-2013 22:21

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da steg (Messaggio 1193786)
si



Si, ma anche le cose belle se hai un carattere stancherello, dopo un pò stancano, bisognerebbe cambiare spesso ma poi subentra la fobia..ops! paura del cambiamento :pensando:

E' vero.

Io ho delle teorie forse non ortodosse, inventate diciamo, non vorrei dire delle baggianate.

Ma secondo me il fobico ha bisogno di autodisciplina, di regole, di precisione a rispettarle.

Perchè questo stimolo che manca, lo si fa anche con l'abitudine.

La nostra mente è abbastanza elastica, si abitua alle cose, da principio fa fatica, poi ingrana e prende ritmo.

Dunque il fobico dovrebbe fare delle cartelline con i suoi compiti di giornata.

Alle 10.00 questo.

Alle 18.00 questo altro.

E non sgarrare, e certo anche concedersi le sue famigerate pause, meditazioni, pausa caffè, relax, pausa della pausa, etc... in maniera gratificante.

Va pianificata la giornata.

Keith 09-12-2013 22:29

Re: La noia
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1193850)
E' vero.

Io ho delle teorie forse non ortodosse, inventate diciamo, non vorrei dire delle baggianate.

Ma secondo me il fobico ha bisogno di autodisciplina, di regole, di precisione a rispettarle.

Perchè questo stimolo che manca, lo si fa anche con l'abitudine.

La nostra mente è abbastanza elastica, si abitua alle cose, da principio fa fatica, poi ingrana e prende ritmo.

Dunque il fobico dovrebbe fare delle cartelline con i suoi compiti di giornata.

Alle 10.00 questo.

Alle 18.00 questo altro.

E non sgarrare, e certo anche concedersi le sue famigerate pause, meditazioni, pausa caffè, relax, pausa della pausa, etc... in maniera gratificante.

Va pianificata la giornata.

purtroppo non è possibile ci sono i giorni in cui uno è in forma e riesce a far 1000 cose..no vabbè non esageriamo 5 cose, e i giorni amorfo-fobici in cui il programma è:
9:00-24:00 facebook-pausa caffè-forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.