FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   bigottismo, moralismo, invidia (https://fobiasociale.com/bigottismo-moralismo-invidia-40051/)

jeanpaul12 03-12-2013 01:14

bigottismo, moralismo, invidia
 
Mah..ora molti mi daranno contro ma qui vedo che molti più che fobie, ansie, e problemi vari, hanno prevelentemente un profondo odio ed invidia nei confronti di chi è più intraprendente e fortunato,.se ci sono persone che hanno fortuna, hanno la faccia tosta, e sono vincenti, hanno uno splendido rapporto di coppia con una fidanzata meglio per loro, non posso che nutrire per loro una "sana invidia", nel senso che vorrei essere al loro posto, senza odiarli..se uno in discoteca riesce a rimorchiare una bella tipa, sono contento per lui anche se alla mia eta di rimorchiare in discoteca non me ne frega piu nulla...beato lui...così è la vita..l invidia corrode, e fa solo male a se stessi., leggo moralismi, bigottismi, e varie prediche come se stessi ad una messa domenicale: "che schifo questo, che schifo quell altro, quello dovrebbe vergognarsi, ecc ecc ecc"..,forse questi sono dei preti mancati...odiare o invidiare chi ha più fortuna di noi porta solo a peggiorarsi, e a corrodeRsi dentro..

Novak 03-12-2013 02:31

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Ognuno ha il diritto alla sua opinione, anche negativa e giudicante, persino il diritto di essere un bigotto, oppure la libertà va interpretata solo nel senso che più ci piace?

jeanpaul12 03-12-2013 02:34

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1190709)
Ognuno ha il diritto alla sua opinione, anche negativa e giudicante, persino il diritto di essere un bigotto, oppure la libertà va interpretata solo nel senso che più ci piace?

Giusto, infatti io ho espresso la mia, e cioè che il novanta per cento dei bigotti lo sono perché non possono fare il contrario di quello che predicano...opinione personale :-)

super unknown 03-12-2013 02:47

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
l'essere evitanti & co. Ti fa produrre pensieri bigotti a nastro, anche io lo sono stato bigotto fino a pochi anni fa, diciamo, prima di Ilenia, dopo, mi si apri un mondo di sfumature.

jeanpaul12 03-12-2013 03:01

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1190712)
l'essere evitanti & co. Ti fa produrre pensieri bigotti a nastro, anche io lo sono stato bigotto fino a pochi anni fa, diciamo, prima di Ilenia, dopo, mi si apri un mondo di sfumature.

Se Ilenia e la tua ragazza mi fa piacere che ti abbia aperto un nuovo mondo e tu sia ora probabilmente gratificato un po di più dalla vita..anche a me piacerebbe avere una donna al mio fianco, trovare una mia serenità con qualcuna affine, ma ormai sono anni che sono da solo e non sono più ragazzino,.. però non riesco proprio a vedere cose immorali in uno che ferma una donna in discoteca o cose simili...o vedere "animali" dei ventenni che abbordano in maniera asfissiante le ragazzine in discoteca, (che sono ben contente di essere abbordate).anzi sti ragazzi abbordanti mi fanno sorridere e a guardarli mi diverto..mi diverte la loro forza giovanile che vorrei avere io..Mi diverto a guardarli per dieci minuti :-) undici sono troppi.. :-) comunque sono contento che sei migliorato..complimenti

super unknown 03-12-2013 03:28

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Non e la mia ragazza, lo e stata per un periodo breve di 2 mesi, una storia breve ma intensa.

jeanpaul12 03-12-2013 03:47

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1190716)
Non e la mia ragazza, lo e stata per un periodo breve di 2 mesi, una storia breve ma intensa.

Bene, di quelle che ti cambiano positivamente

super unknown 03-12-2013 04:39

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1190718)
Bene, di quelle che ti cambiano positivamente

Assolutamente si, anzi, fu proprio Ilenia a farmi capire un paio di anni prima che avevo dei pensieri distorti e bigotti, e mi spinse (indirettamente) a cercare su internet a cosa erano dovuti, e li mi casco il mondo in testa, avevo molte caratteristiche vissute nel quotidiano dell'evitante...

Quintuplo 03-12-2013 10:05

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1190709)
Ognuno ha il diritto alla sua opinione, anche negativa e giudicante, persino il diritto di essere un bigotto, oppure la libertà va interpretata solo nel senso che più ci piace?

questi ragionamenti sono una gran fregatura, perchè appena dici che tutti devono essere liberi di avere la propria opinione, automaticamente devi accettare l'opinione di chi che la libertà vada interpretata a modo proprio :testata:

Warlordmaniac 03-12-2013 10:43

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1190709)
Ognuno ha il diritto alla sua opinione, anche negativa e giudicante, persino il diritto di essere un bigotto, oppure la libertà va interpretata solo nel senso che più ci piace?

Perfetto.

Warlordmaniac 03-12-2013 10:45

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 1190726)
questi ragionamenti sono una gran fregatura, perchè appena dici che tutti devono essere liberi di avere la propria opinione, automaticamente devi accettare l'opinione di chi che la libertà vada interpretata a modo proprio :testata:

Accetti la sua diversità, ma puoi non accettare la sua amicizia.

aixanom29394 03-12-2013 12:34

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1190697)
Mah..ora molti mi daranno contro ma qui vedo che molti più che fobie, ansie, e problemi vari, hanno prevelentemente un profondo odio ed invidia nei confronti di chi è più intraprendente e fortunato,.se ci sono persone che hanno fortuna, hanno la faccia tosta, e sono vincenti, hanno uno splendido rapporto di coppia con una fidanzata meglio per loro, non posso che nutrire per loro una "sana invidia", nel senso che vorrei essere al loro posto, senza odiarli..se uno in discoteca riesce a rimorchiare una bella tipa, sono contento per lui anche se alla mia eta di rimorchiare in discoteca non me ne frega piu nulla...beato lui...così è la vita..l invidia corrode, e fa solo male a se stessi., leggo moralismi, bigottismi, e varie prediche come se stessi ad una messa domenicale: "che schifo questo, che schifo quell altro, quello dovrebbe vergognarsi, ecc ecc ecc"..,forse questi sono dei preti mancati...odiare o invidiare chi ha più fortuna di noi porta solo a peggiorarsi, e a corrodeRsi dentro..

Sono d'accordissimo con te.

jeanpaul12 03-12-2013 12:56

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1190749)
Guarda che anche la tua è una forma di moralismo, eh...

Avrò un futuro come prete di parrocchia...visti i tempi, stipendio sicuro :-)

barclay 03-12-2013 13:14

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1190697)
Mah..ora molti mi daranno contro ma qui vedo che molti più che fobie, ansie, e problemi vari, hanno prevelentemente un profondo odio ed invidia nei confronti di chi è più intraprendente e fortunato

Finché i “più fortunati” si fanno i c***i loro ed assumono un atteggiamento NON-GIUDICANTE, io non ho problemi con loro, ma se mi danno dello sfigato, mi accusano di godere nel piangermi addosso, di non sforzarmi abbastanza e/o si propongono come una sorta di messia, allora comincio ad irritarmi e penso d'averne tutto il diritto.
--- EDIT ---
Soprattutto, non bisogna dimenticare che molti di noi sono stati vittima degli atteggiamenti sopra elencati per tutta l'adolescenza :huh:

Alex 80's Fan 03-12-2013 13:17

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1190771)
Finché i “più fortunati” si fanno i c***i loro ed assumono un atteggiamento NON-GIUDICANTE, io non ho problemi con loro, ma se mi danno dello sfigato, mi accusano di godere nel piangermi addosso, di non sforzarmi abbastanza e/o si propongono come una sorta di messia, allora comincio ad irritarmi e penso d'averne tutto il diritto :huh:

totalmente d'accordo con te :applauso:

jeanpaul12 03-12-2013 13:20

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1190771)
Finché i “più fortunati” si fanno i c***i loro ed assumono un atteggiamento NON-GIUDICANTE, io non ho problemi con loro, ma se mi danno dello sfigato, mi accusano di godere nel piangermi addosso, di non sforzarmi abbastanza e/o si propongono come una sorta di messia, allora comincio ad irritarmi e penso d'averne tutto il diritto :huh:

Giustissimo! Pienamente d'accordo...gli "sboroni", i "so tutto io, ascolta me", li aborro...ma questi credo che non si sopportino neanche tra loro stessi..

Blur 03-12-2013 13:55

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Spesso in questo forum vale la favola della volpe e dell'uva

super unknown 03-12-2013 14:16

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Un paio di mesi fa scrissi su un topic a tema, che dagli 8 anni fino ai 12, pomiciavo con una ragazza più grande, quando iniziai, lei ne aveva 13, 14, io 8, la parolina magica, pedofilia, sbuco fuori... la differenza d'età è spesso uno dei nostri tabù che affolla in modo distorto la nostra mente bigotta, capitava anche a me, poi la cultura religiosa che spesso fa rima col bigottismo e devastante per il nostro io, però, se aprite la bibbia... Maria ebbe Gesù a 17anni e Giuseppe suo marito ne aveva una 30tina... nella Bibbia molti personaggi maschili "servi" di Dio erano sposati a donne molto più giovani di loro...

Labocania 03-12-2013 14:23

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Credo che pochi qua invidino chi si rintrona in discoteca ma il semplice fatto che tanti ragazzotti senza alcuna qualità abbiano la vita sociale che desiderano e possano uscire la sera.

muttley 03-12-2013 14:43

Re: bigottismo, moralismo, invidia
 
Si confondono spesso le cause con gli effetti e finisce che agli occhi della persona psicologicamente sofferente il mondo appaia come la principale fonte della propria sofferenza, mentre invece la sofferenza stessa ha radici molto più profonde e arretrate nel tempo, spesso dimoranti in una condizione famigliare non equilibrata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.