![]() |
La mente mente
Non è un gioco di parole, è quello che mi ha detto lo psicologo: la mente mente.
Voi cosa ne pensate? E' possibile che una persona intelligente sia ingannata dalla sua stessa mente e che gli faccia pensare e vedere cose che non esistono? |
Re: La mente mente
Certo, esistono parecchi studi che lo dimostrano (prova a fare qualche ricerca sulla 'Gestalt'); talvolta, questi disturbi possono anche essere provocati da lesioni cerebrali.
|
Re: La mente mente
Certo che è possibile. La fobia sociale stessa è a tutti gli effetti un prodotto della mente, causata da "barriere" che in realtà non esistono :pensando:
|
Re: La mente mente
Se per mentire intendi che ci fa provare ansia in situazioni oggettivamente non pericolose [esempio FS], si la mente inganna. E' molto facile ingannarla.
|
Re: La mente mente
Purtroppo sì, è vero. Solo uno stupido lo negherebbe. ò.O
|
Re: La mente mente
Quote:
|
Re: La mente mente
Quote:
(Was vernünftig ist, das ist wirklich; und was wirklich ist, das ist vernünftig.) |
Re: La mente mente
Quote:
Per definizione chi ha la FS ha una visione [negativa] distorta della realtà. Basta prendere un pensiero qualsiasi, o aprire uno dei tanti thread del forum. |
Re: La mente mente
Ottimo Daniele.
|
Re: La mente mente
Quote:
|
Re: La mente mente
Per affermare che la mente mente, tu stesso stai usando la tua mente, perciò è probabile che tu stia mentendo secondo quello che affermi.
|
Re: La mente mente
In un mondo fatto di prigioni, la mente è quella più difficile da cui riuscire a liberarsi.
|
Re: La mente mente
Verissimo, senza andare a cercare esempi chissà quanto strani, basta pensare alle illusioni ottiche.
|
Re: La mente mente
La percezione della realta distorta, ma chissa come sara quella dritta:pensando:
Dunque mentire a me stesso, quindi siamo in due:D |
Re: La mente mente
Quote:
Così come chi non è timido/SF non necessariamente ha una visione non distorta della realtà. |
Re: La mente mente
Quote:
|
Re: La mente mente
la mente non lo so perché non so ancora bene cosa sia; so che tutti gli stimoli che arrivano al tuo corpo vengono intercettati e elaborati dai vari sistemi sensoriali, quindi ad esempio ciò che vediamo dipende da un insieme di organi come l'occhio, la corteccia cerebrale e tutto il processo mentale che non conosco che interpreta il messaggio visivo; significa che c'è una ricostruzione della realtà, ma non è la realtà; noi siamo programmati in un certo modo, gli animali in altro modo, le frequenze dello spettro visivo che possiamo percepire non sono uguali per tutti i viventi; quindi chi può sapere quale sia la natura dello stimolo? Però non so se si può parlare di menzogne :pensando:
|
Re: La mente mente
Nel 1821 Géricault dipinse il Derby d'Epsom rappresentando i cavalli con tutte e quattro le zampe distese in aria durante la corsa.
Circa cinquanta anni più tardi Muybridge mostrò attraverso un sistema di scatti automatici che un cavallo al galoppo non ha mai le quattro zampe sollevate dal suolo, in nessuna fase del suo movimento. Chi dei due era, per così dire, nel vero? Riflettete. |
Re: La mente mente
Il problema è capire quando la mente ci allontana dalla realtà
|
Re: La mente mente
@ Daniele89 che non vuole i quote :)
forse ai tempi di Géricault non esisteva la possibilità di verificare la cosa, ciò che ha poi invece fatto Muybridge quindi non poteva sapere che i cavalli non tengono mai le zampe alzate tutte insieme.. come dire gli antichi disegnavano la Terra piatta perché non avevano gli strumenti e le conoscenze per capire che fosse un'ellisse.. erano in errore? sì.. però non dico che noi siamo nel vero, cioè esistono sicuramente altre verità a noi precluse per le nostre attuali conoscenze e strumentazioni (magari anche sulla forma terrestre). Ma loro erano in errore la Terra non è piatta, i cavalli non tengono mai le zampe così, su questo non si può discutere credo. Però non vedo la connessione con la mente che mente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.