![]() |
Odiare il superfluo
Stasera sono ispirato e ci apro pure un topic. No, va beh, non c'ho un cazzo da fare, tuttavia proprio adesso ero proprio infastidito da alcune parti del mio corpo. Capita anche a voi?
Mi spiego meglio, a volte non sopporto proprio di avere certe parti del mio corpo, mi danno fastidio e mi 'appesantiscono'. Vorrei essere più leggero, rimuovendole, per essere più libero. Mi danno fastidio i capelli lunghi (ed è il motivo per cui ogni tanto li raso), mi dà fastidio la barba sia quando è corta sia quando è più lunga, mi danno fastidio le braccia, il pomo d'adamo, le spalle e a volte anche la testa. Non so perché, ma a volte le trovo proprio ingombranti e penso a come sarebbe la mia vita con qualche braccio in meno. :miodio: So bene che ogni parte del corpo (o quasi) è utile, e che essere mutilati non è una passeggiata, sono solo delle fantasie che mi vengono sul momento. Questi pensieri mi vengono anche se indosso orologi, collane, cappelli, occhiali, e a volte anche i vestiti, ma forse questo è un po' più normale. :pensando: |
Re: Odiare il superfluo
non ti resta che comprare un machete
|
Re: Odiare il superfluo
infastidito è dire poco.
non vedo l'ora di morire. comunque concerto fantastico. scout niblett perfetta. mi ha regalato un quaranticinque giri. un angelo. |
Re: Odiare il superfluo
si che poi al posto del braccio ti ci puoi mettere una motosega come quello del film...dai, l'hai visto?... l'armata delle tenebre?
|
Re: Odiare il superfluo
Ma come si manifesta questo senso di fastidio? Del tipo, hai mai sensazioni di dispnea o soffocamento? O e una semplice insofferenza senza manifestazioni di ansia? Cmq non avevo mai sentito una cosa del genere :o
Forse è un po' come se volessi piano piano annullare te stesso, vedere annientate delle parti di te :pensando: |
Re: Odiare il superfluo
Quote:
Quote:
|
Re: Odiare il superfluo
Forse percepisci il corpo fisico come se fosse un ostacolo che ti rende difficile entrare in contatto con la tua parte più sottile e spirituale, come se fosse una zavorra che ti tiene ancorato a terra, ai tuoi bisogni materiali. (o forse sto delirando)
Non credo sia il tuo caso, ma esiste anche una patologia nei casi estremi: http://www.torinomedica.org/torinome...7444#more-7444 |
Re: Odiare il superfluo
Quote:
|
Re: Odiare il superfluo
Quote:
Quote:
|
Re: Odiare il superfluo
cmq fidate è bello averle tutte e 2 le braccia :sisi:
ah lol ma qua si ritorna al discorso che finchè nn hai perso qualcosa nn sai quanto ti manca quindi no potresti anche star meglio senza , nn diventerò come loro :sisi: |
Re: Odiare il superfluo
Non vedo dove sia il problema di conciliabilità col bisogno*. La fame è esattamente il reclamo della bocca a venir soddisfatta. Cliente non è l'uomo, ma gli occhi, la mano, gli organi sessuali, lo stomaco. Il cliente che si vuole essere passa per il venir mutilati in maniera ideale. A quanti non dispiace l'idea di perdere le gambe piuttosto che la vista?
Per il resto io amo proprio il superfluo. È l'imperfezione che del corpo dice: “amami, per come sono, perché sono un corpo, e non qualcosa che puoi togliere da esso”; è l'eccezione che conferma la regola, che non si strappa via da essa, si separa e le appartiene. * I fantomatici piaceri materiali di cui sopra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.