![]() |
pensare troppo
...................
|
Re: pensare troppo
e i miei 3d ovviamente nn se li fila nessuno:miodio:
|
Re: pensare troppo
a me è capitato una decina di anni fa di stare a rimuginare sul letto le ore, risolvetti andando a dormire 2 ore più tardi, così avevo più sonno e rimuginavo meno. Si parla di andare a dormire alle 2 e passa di notte e poi la mattina dovevo andare a scuola (facevo le superiori).
Una volta mio padre mi scoprì che erano le 3 passate e ancora ero al computer e si incazzò di brutto:ridacchiare: Riguardo alla mattina non me lo sono mai potuto permettere di stare sul letto a rimuginare, metto la sveglia in modo che ho il tempo contato o farò tardi :D In generale comunque meno fai cose (qualsiasi cosa), più tempo hai per pensare ai problemi vari del passato, del presente e del futuro, e più ti sembrano giganteschi.. |
Re: pensare troppo
a volte penso (tanto per cambiare) di sottopormi ad un elettro schock o una lobotomia per resetare il cervello, ormai i miei pensieri sono impazziti. Se prima, con fatica comunque riuscivo a tenerli a bada, a darle una specie di regolamento interno del cervello, ad un ordine...Ora invece i pensieri partono quando vogliono, poi si bloccano, e ne subentraa un altro poi questo combatte con un altro in arrivo perde e lascia il posto ad un altro. A volte si intrecciANO, si azzuffano...fanno la terza guerra mondiale, hiroshima...hitler, lo tzunami, catastrofi...
|
Re: pensare troppo
Quote:
Comunque capita anche a me di pensare troppo alle figuracce fatte in passato, a quello che dovrò sforzarmi di fare domani e come dovrò farlo (specialmente se si tratta di commissioni o roba del genere) e soprattutto alla mia vita misera. Mi fa perdere un sacco di tempo utile che potrei sfruttare per studiare, ma niente, non ce la faccio. Per fortuna dopo un'ora/due riesco a dormire la notte, salvo quando l'indomani devo fare qualcosa che mi mette molta tensione addosso. Le relazioni con la gente continua a coltivarle. È vero che il 90% di esse appassiscono col tempo, ma non è sempre così, e penso che ne valga la pena per quel 10%. |
Re: pensare troppo
Quote:
Comunque, i miei 5 cents: Smetti di pensare al passato. Non puoi cambiarlo. Guarda il passato per capire dove TU hai sbagliato ed impara, ma guarda il futuro. Le persone che hai perso, almeno una, ci sta male, ma non si è fermata. Guarda al futuro, ha imparato dal passato e non ha sviluppato comportamenti autodistruttivi. Non si è messa ad odiare le donne, ne si è rinchiusa in casa. Questa persona si impegna molto sullo svilupparsi a 360 gradi. Hinata, non ha senso dire che non socializzi perchè tanto le persone le perdi. Ti DEVI impegnare per non perdere le persone a cui vuoi veramente bene, sapendo che se lo fai allora solo la morte vi ostacolerà. Il tuo obbiettivo deve essere conoscere delle amiche, degli amici con cui stai bene, condividi passioni e DEVI impegnarti per non perderli. La morte manco ti deve venire in testa. Sopratutto le cose che non ti tornano DEVI imparare a dirle, altrimenti, come hai visto dalla cruda realtà, ottieni l'effetto contrario. |
Re: pensare troppo
Quote:
|
Re: pensare troppo
Alla tua eta avevo anche io problemi simili . Magari e un problema comune tra gli adolescenti :pensando: Io ho in parte risolto solo nel ultimo anno. Consigli
Prova a meditare regolarmente ( facendo respiri oppure guardando verso un punto). Prova a farti qualche lucida riflessione sul danno o sul tempo perso, sull inutilita. Questa sembra un consiglio inutile ma non lo e perche a furio di farti questi discorsi ti convinci ( e cosi che ho smesso con qualche piccolo vizzio) In ultimo ti invito a fare come faceva Bruce Lee. Lui quando era preocupato scriveva su un pezzo di carta cio che lo preocupava e poi lo bruciava. PAre che il cervello ( il subconsio) lo percepisce come un eliminazione del problema( lho letto anche da uno studio fatto). Io cho provato e posso confermare che le preocupazioni non hanno piu la stessa intensita emotiva. Per dormire ti consiglio qualcosa che a me mi mette subito sonno quando sono sdraiata. Prova a chiudere gli occhi e vizualizzare con la mente un oggetto che sta nella tua stanza . Deve essere un oggetto reale. Per il resto non so che dirti |
Re: pensare troppo
Purtroppo in ciò che hai scritto mi ritrovo completamente pure io.
Passo l'80% del mio tempo a pensare a cose delle quali cerco di cogliere tutte le sfaccettature possibili, per poi non giungere a nulla se non a considerazioni negative su cose che magari avrebbero solo del potenziale positivo. L'unica cosa che mi distrae, a dirti la verità, è lo studio: quando studio penso solo a quello (nonostante mi capiti di incantarmi anche per ore, non scherzo, su un pensiero e lasciare tutto il resto fuori dalla mia mente). Pensare troppo, è vero, fa male. Vorrei essere capace a volte di dimenticarmi degli episodi che la mia mente legge come spiacevoli ma che probabilmente oggettivamente non avrebbero nulla di strano. Siamo schiavi della nostra mente, siamo nati così e moriremo così. L'importante è, secondo me, parlare con qualcuno che ti faccia capire che, tutto sommato, pensare troppo non ha solo lati negativi. Un abbraccio. |
Re: pensare troppo
Alcune volte è un freno, alcune altre è una benedizione perché eviti di rovinarti la vita. Dipende.
|
Re: pensare troppo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.