FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Elogio all'introversione e al dialogo interiore (https://fobiasociale.com/elogio-allintroversione-e-al-dialogo-interiore-39566/)

IlForumista 06-11-2013 13:51

è importante anche l'introversione!
 
Come da titolo. Io vivo in una famiglia come sapete disastrata ecc. che ti logora e ti sfinisce, ho l'esempio di mia sorella, che invece di scappare è restata qua e si è rovinata. Il suo problema secondo me è anche una mancanza di introversione, di dialogo interiore, ma un vivere sempre nel trambusto della vita, sempre nelle litigate, non avere mai pensieri astratti, non fermarsi mai a pensare o a prendersi un minuto per se, non camminare mai solitaria in mezzo alla natura ammirando le cose intorno e creandosi mondi paralleli. Io, invece, che in rapporto alla mia famiglia sono come in una "bolla" che ho costruito probabilmente per non impazzire, sono ancora con la testa sulle spalle e so cosa è bene per me stesso e per la mia sanità mentale. Questo perchè una spiccata introversione mi ha dato la capacità di analizzarmi, di compiere uno spiccato dialogo interiore, molto ma molto utile durante litigi o deliri altrui. Mi ha dato la capacità di isolarmi in pensieri, giochi, mondi, letture, anche il pc (anche se quest'ultimo non è positivo), che mi hanno permesso per ora di estraniarmi dalla mia famiglia e mantenere una mia individualità. Quindi credo che questi due elementi, se usati bene, siano fondamentali...certo se poi sono associati ad ansie, fobie, paranoie allora purtroppo non fungono, ma in casi come il mio credo siano molto importanti. Anche riuscire ad alleggerire un litigio con una persona come mia sorella che attacca in maniera aggressiva e irascibile, riuscire a gestirlo nella mente con dialoghi tre me e me oppure gestire momenti d'ansia facendo commenti senza senso (questo in casa da solo eh xD), credo siano le cose che mi stanno salvando, quindi lunga vita all'introversione e ai mondi interiori :D

Novak 06-11-2013 15:20

Re: Elogio all'introversione e al dialogo interiore
 
Il dialogo interiore è fondamentale, e sotto più di un punto di vista. Per capire sè stessi, per metabolizzare gli avvenimenti, per sviluppare l'intelligenza e le capacità di analisi, e se avessi voglia potrei portare altri esempi.

Immaginare mondi paralleli va bene, sempre che non ti trascini via dalla realtà. A piccole dosi quindi è ok.

Alla fine secondo me la felicità sta nell'equilibrio, dunque una componente importante di introversione (non per forza maggioritaria, sia chiaro) ci deve stare tutta.

IlForumista 06-11-2013 18:50

Re: Elogio all'introversione e al dialogo interiore
 
Appunto, sono fondamentali secondo me...almeno per chi ha situazioni difficili, certo per uno che ha tutto pronto e la strada spianata allora no, ma chissà che prima o poi non incontrerà anche lui qualche problema e allora li potrebbero servire queste qualità

Novak 06-11-2013 18:52

Re: Elogio all'introversione e al dialogo interiore
 
Esatto, nessuno ha la strada spianata per sempre

Tribe 06-11-2013 18:55

Re: Elogio all'introversione e al dialogo interiore
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1179639)
Esatto, nessuno ha la strada spianata per sempre

Pochi o nessuno QUA DENTRO. :(:(:(

Kody 06-11-2013 21:30

Re: Elogio all'introversione e al dialogo interiore
 
Uno dei problemi delle ansie è proprio l'eccessiva consapevolezza di se, il troppo guardarsi dentro anzichè fuori. Bisogna saper dosare estro ed intro, solo intro fa male.

Poi c'è da notare come l'utente media di fs giudica superficiale la persona che prende decisioni velocemente, che non sta male per certe cose [relazione finita] ecc ecc.
L'introversione può anche essere sinonimo di buona analisi, ma farsi troppi "perchè" e "percome" è distruttivo.

Still 06-11-2013 22:38

Re: Elogio all'introversione e al dialogo interiore
 
Sicuramente il dialogo interiore è molto utile per una persona che ha problemi di relazioni sociali, per acquisire una maggiore consapevolezza di sè e del mondo che la circonda. Però, come dice giustamente Kody, non bisogna esagerare, altrimenti una continua autoanalisi rischia di alimentare l'isolamento. Quindi l'autoanalisi va bene purché finalizzata al miglioramento dei rapporti con gli altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.