FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   religione (https://fobiasociale.com/religione-39412/)

jeanpaul12 30-10-2013 23:50

religione
 
Curiosità mia..ma qualcuno di voi si è attaccato alla religione un po come "speranza della ultima spiaggia" oppure ci crede veramente? Non voglio offendere nessuno e rispetto le credenze religiose altrui, ma più passa il tempo più mi allontanò, più sta storia che "dio ci ha messi qui per provare la nostra forza, la nostra fede, per avere il coraggio di credere nonostante tutto e di essere forti..ecc ecc" beh tutte queste cose mi sembrano tante favolette per tenere calmi i perdenti come noi..io chiedo a dio che cavolo mi ha fatto nascere a fare per mettermi alla prova se non mi ha dato un po più di palle e di cattiveria giusta...non credo più a niente che non sia la realtà di avere il fardello di vivere questa vita di merda, che secondo la chiesa e un dono..se sapevo che sto dono era così lo avrei rifiutato...sto dono a me fa kaka, e non parlo dell ex giocatore del Milan..ed il bello è che chi si ammazza perché magari ha l inferno dentro, per loro è uno dei peggiori peccatori! O come chi chiede l'eutanasia dopo anni di torture terapeutiche inutili...questi risolvono le sofferenze con un padre nostro..se ho offeso i credenti chiedo scusa ma questo è il mio schietto pensiero, ditemi la vostra

Luke cd 30-10-2013 23:54

Re: religione
 
Potrei scrivere tante cose qualcuno qua lo sa già non ho mai avuto un buon rapporto con la chiesa, sintetizzo il mio pensiero per evitare di "toccare" chi è credente perché non è da me essere maleducato e offensivo scrivendovi che reputo la chiesa cattolica la rovina dell'umanità e se qualcuno si informasse meglio su quello che i "padri" combinavano qualche secolo fa cambierebbero idea, una rovina eterna

Ventolin 31-10-2013 00:28

Re: religione
 
io voglio bene a Gesù, l'ho anche cercato ma lui è una vita che evita di rispondermi al cellulare, su facebook, mi ignora persino su fobia sociale!

ho paura che il vino gli abbia dato alla testa, ah cosa può fare la mancanza di donne :(

jeanpaul12 31-10-2013 00:31

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da Ventolin (Messaggio 1175704)
io voglio bene a Gesù, l'ho anche cercato ma lui è una vita che evita di rispondermi al cellulare, su facebook, mi ignora persino su fobia sociale!

ho paura che il vino gli abbia dato alla testa, ah cosa può fare la mancanza di donne :(

Simpatico :-)

marco12 31-10-2013 00:47

Re: religione
 
da convinto non-credente... la grandissima improbabilità per cui esistiamo, lo trovo uno dei piu grandi stimoli a nn sprecare piu il mio tempo

Tribe 31-10-2013 00:58

Re: religione
 
Se davvero esistesse un'entità superiore, probabilmente risolverebbe un po' di problemi quaggiù, ma visto che non cambia nulla, non in meglio... Se davvero esistesse e fosse così onnipotente dubito che si abbasserebbe ad aiutare un pirla come il sottoscritto. Ergo, dubito fortemente che ci sia qualcosa lassù.

An.dream 31-10-2013 01:24

Re: religione
 
Se quella speranza può e riesce ad aiutare, che ben venga, indipendentemente se Dio esiste o meno. Io personalmente sono agnostico, non riesco a provare fede, ci ho provato per un breve periodo della mia vita ma nulla da fare. Se credere ad una favoletta ti dà la forza di andare avanti non ci vedo nulla di male, ma se non lo fa lascia perdere e cerca qualcos'altro per farti forza, è la cosa migliore.

Shino 31-10-2013 01:38

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1175723)
non ci vedo nulla di male

guarda meglio

An.dream 31-10-2013 01:47

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da Shino (Messaggio 1175728)
guarda meglio

Per me finché non si arriva al bigottismo esasperato o al ledere la libertà altrui ognuno può credere anche ad un onnipotente fenicottero.

antyspeed94 31-10-2013 03:10

Re: religione
 
Io ci credo ed anche profondamente! Ammetto di non essere il numero 1 dei cattolici, ma sono certo che un'entità superiore esiste.
Ti dirò di più, se non fosse stata la mia fede a "fermarmi" a quest'ora: O sarei sotto terra, oppure in un carcere(o entrambi XD).
Per me credere in Dio è sinonimo di logica e moralità nell'interrogare se stessi in tutte le situazioni della vita :D

super unknown 31-10-2013 04:02

Re: religione
 
Aderetro religione ¥ , illudono, condizionano e innescano fobie nei più deboli, per esperienza personale ne posso solo scrivere in termini negativi.

Luke cd 31-10-2013 04:41

Re: religione
 
Grandi ragazzi, scommettiamo in che girone potremmo finire ahahah

jeanpaul12 31-10-2013 11:17

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da Luke cd (Messaggio 1175751)
Grandi ragazzi, scommettiamo in che girone potremmo finire ahahah

Con la sfiga che ho, finirei in un girone infernale dove non ci sono diavoli con forche, fruste, ecc ecc, ma solo diavoli superdotati, sempre arrapati, Gay, e rigorosamente attivi :-)

Lost 31-10-2013 11:43

Re: religione
 
Se il buon Dio a breve fa si che io trovi una bella fidanzata e fa si che io risolva almeno metà dei miei problemi, giuro che poi prego tutti i giorni e vado a messa tutte le domeniche

Luke cd 31-10-2013 12:18

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1175797)
Con la sfiga che ho, finirei in un girone infernale dove non ci sono diavoli con forche, fruste, ecc ecc, ma solo diavoli superdotati, sempre arrapati, Gay, e rigorosamente attivi :-)

ahahaah, temo che il nostro girone sarà quello temutissimo della M...

Inosservato 31-10-2013 13:08

Re: religione
 
io sono credente, felice di esserlo, mi spiace per chi non lo è e spero che un giorno possa riconoscere la presenza di Dio :applauso:

IO&EVELYN 31-10-2013 13:17

Re: religione
 
La religione è una falsissima speranza di dare senso al tutto, a noi, alla vita, al male e alla morte. quando in realtà non ce nessun senso, sin dalla cosa piu grande alla piu piccola. è tutto frutto del caso. crudele si ma del caso.

jeanpaul12 31-10-2013 13:18

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1175839)
io sono credente, felice di esserlo, mi spiace per chi non lo è e spero che un giorno possa riconoscere la presenza di Dio :applauso:

Invidio il tuo crederci, che ti darà sicuramente forza..ho chiesto a più di un prete di convincermi, di aprirmi la mente, di illuminarmi, di indicarmi la strada,, parlando con lui diverse volte, scambi di vedute varie, l ho ascoltato per ore tante volte...ma non mi ha convinto..e mi dispiace: vorrei credere, ripeto, il credere da forza..

Lino_57 31-10-2013 13:56

Re: religione
 
Attualmente sono agnostico, ma da bambino e fino a 17/18 anni ero molto credente, cattolico praticante. Poi, la presa di coscienza che le religioni esistono perché gli uomini dell'antichità avevano paura della forza della natura e pensavano di aggraziarsi queste divinità omaggiandole di sacrifici (anche umani!), preghiere, cerimonie e quant'altro.
In questi giorni non sto bene, ho una brutta sindrome influenzale... lunedì scorso sono andato dal medico, ed ho scoperto che la figlia della segretaria del medico, una ragazza sui 20-22 anni, pochi gg prima è stata investita da un pullman all'uscita dall'università, lasciandola gravemente ferita e, se sopravviverà, non si sa in quali condizioni... La segretaria in passato mi aveva parlato di sua figlia come una ragazza con dei problemi, soffriva di crisi di panico, sveniva quasi tutti i giorni... Ultimamente stava meglio e si era iscritta all'università.. Ecco, se ci fosse un dio, gli chiederei perché prendersela sempre con le persone che hanno già dei problemi, perché questa ostinazione... forse l'incidente è per mettere alla prova la forza della madre? della figlia? E se non è morta sul colpo, devono ringraziare Dio per averla lasciata viva e non si sa in quali condizioni fisiche???
La pianto qui, sono molto arrabbiato con dio, se mi dovesse sentire...

utopia? 31-10-2013 13:59

Re: religione
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1175690)
Curiosità mia..ma qualcuno di voi si è attaccato alla religione un po come "speranza della ultima spiaggia" oppure ci crede veramente? Non voglio offendere nessuno e rispetto le credenze religiose altrui, ma più passa il tempo più mi allontanò, più sta storia che "dio ci ha messi qui per provare la nostra forza, la nostra fede, per avere il coraggio di credere nonostante tutto e di essere forti..ecc ecc" beh tutte queste cose mi sembrano tante favolette per tenere calmi i perdenti come noi..io chiedo a dio che cavolo mi ha fatto nascere a fare per mettermi alla prova se non mi ha dato un po più di palle e di cattiveria giusta...non credo più a niente che non sia la realtà di avere il fardello di vivere questa vita di merda, che secondo la chiesa e un dono..se sapevo che sto dono era così lo avrei rifiutato...sto dono a me fa kaka, e non parlo dell ex giocatore del Milan..ed il bello è che chi si ammazza perché magari ha l inferno dentro, per loro è uno dei peggiori peccatori! O come chi chiede l'eutanasia dopo anni di torture terapeutiche inutili...questi risolvono le sofferenze con un padre nostro..se ho offeso i credenti chiedo scusa ma questo è il mio schietto pensiero, ditemi la vostra

tra le tante religioni esistenti quella del "Dio ci ha messi qui per testare la nostra fede in lui" è alquanto ambigua
purtroppo non ho letto interamente l'antico testamento, ma per quel che l'ho letto mi sembra che si parli sempre di "terra promessa", quasi mai di "regno dei cieli", che invece è saltato fuori come concetto nel nuovo testamento
questo farebbe piuttosto pensare a un Dio che si occupa del suo popolo sulla terra al di fuori di ragionamenti come "sulla terra fino a raggiungere il cielo"
si tralasciamo quegli avvenimenti tipo "venne portato in cielo sul carro di fuoco"
vedete i testimoni di geova ad esempio, che pensano che dopo l'apocalisse tutto quel che rimarrà sarà il pianeta terra solo per i credenti in geova mentre il cielo sarebbe riservato a pochissimi eletti (144mila posti disponibili, manco si parlasse d'un concerto o d'un opera a teatro)

con Gesù il regno dei cieli divenne la teoria principale, e si cominciò a morire per esser degni di raggiungerlo

gli ultimi saranno i primi, e qui c'è ambiguità
su questo forum tutti ci crediamo "ultimi", il che potrebbe farci pensare d'esser primi per quel modo di dire, ma già il nostro giungere a credere d'esser primi perchè ultimi ci rende a maggior ragione ultimi in quanto superbi

in ogni caso la concezione del "siam qui perchè messi alla prova" non è una concezione solo del cristianesimo, era già presente in molte religioni antiche (vedere ad esempio "la pesatura dell'anima" nella religione egizia, vedesi il karma, vedesi le varie teorie delle reincarnazioni)

la chiesa non mi piace molto come istituzione, la partecipazione del popolo è troppo passiva e tutto il senso originale della celebrazione è quasi perduto

il suicidio è punito in quanto rinuncia al massimo dono di Dio che è la vita
voi direte...se la vita dev'esser sofferenza e rinunce, come si fa a dire che è il "massimo dono"?
nella concezione, i piaceri materiali son dati dal maligno, mentre bisogna rincorrere i più elevati piaceri dell'anima che porterebbero ad una vita sana e ancor più lieta, fatto ancora più importante se si pensa che ciò che è materiale va perduto (esempio vedere la parabola del ricco stolto) mentre l'anima se si è vissuti degnamente sopravvive in eterno (che all'inferno o in paradiso è da vedere)

riguardo al risolvere le sofferenze con un padre nostro, vedesi la parabola della vedova e del giudice; pregare insistentemente porta il Signore ad accontentarti, dice in spiccioli la parabola

e così la chiesa prega insistentemente in attesa d'essere accontentata, perchè "dove anche due o tre persone son riunite nel mio nome, io sono tra loro", e bando alla partecipazione attiva del popolo, basta esser riuniti con qualcuno che prega, perchè "chi segue la chiesa segue me"
e così la chiesa s'è sempre più standardizzata, con celebrazioni per lo più tutte uguali l'uno all'altra

posso andare avanti fino a domani mattina parlando dei giri e raggiri nelle concezioni basilari della fede eccetera eccetera

la mia opinione è solo che la fede è in crisi, la prima cosa a cui si pensa parlando di fede è la chiesa, che è alquanto ambigua e non riesce a dare pareri concordanti neanche al suo interno, è divisa tra le conceazioni più basilari già al suo interno
ovvio che il popolo perda la fede, se non ha una guida abbastanza solida e in grado di garantire una presenza importante nella vita dei fedeli
la presenza attuale nella vita di tutti i giorni equivale al catechismo, alle campane che suonano a mezzogiorno, ai preti che chiedono di andare in chiesa tutte le domeniche, alla gente che va in chiesa stufa di sentire ripetere sempre le stesse cose (e il sottoscritto che va in chiesa la domenica può confermarlo, avrò sentito gli stessi passi della bibbia almeno 4-5 volte per una) e che durante la celebrazione non fa che guardare l'orologio o sventolarsi perchè tutti ammucchiati fa caldo
gli anziani che fanno i rosari e tutte le belle cose organizzate dalla chiesa per i fedeli che la seguono è un altro discorso (un discorso a pagamento, girano troppi soldi per nulla dentro ste chiese)

in una parola, inadeguatezza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.