FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Per chi studia psicologia... (https://fobiasociale.com/per-chi-studia-psicologia-39246/)

Alchemist 22-10-2013 14:58

Per chi studia psicologia...
 
Ho sempre avuto una curiosità riguardante gli studenti di psicologia. Vorrei sapere se i vostri compagni di corso hanno scelto questa facoltà per vera passione, con l'interesse vero di aiutare altre persone, o se lo hanno fatto per motivi di amicizie, conoscenze o altro? Si rendono conto che avranno a che fare con persone in difficoltà e non slide? Vi sembrano empatiche o distaccate?

Ovviamente voi studenti iscritti qui siete difesi d'ufficio:D volevo appunto sapere l'approccio dei normaloni. Non so quanti potranno rispondermi, ovviamente anche coloro che hanno informazioni indirette (parenti, amici, fidanzate...) dell'ambiente sono ben accetti.

Medea 24-12-2013 12:12

Re: Per chi studia psicologia...
 
I miei colleghi, come me, sono per la maggior parte stati spinti dalla passione e dal desiderio di aiutare e comprendere gli altri. Ho conosciuto persone particolarmente empatiche, serene, pazze, di ogni tipo... Poi c'è sempre chi si iscrive a psicologia tanto per... non sanno che fare, fanno 300000 test e vanno dove entrano, spinti unicamente dal desiderio di prendersi il pezzo di carta. Personalmente non mi ci vedo a far la psicologa, l'idea è quella di fare ricerca. Non perché non mi ritenga particolarmente empatica. A volte mi piace ascoltare gli altri, ma ho sempre pensato di esser troppo egocentrica per lavorare come psicologa. :pensando:

Bluevelvet93 24-12-2013 12:45

Re: Per chi studia psicologia...
 
Da quel poco che so (non avendo quasi una vita sociale all' uni) sì, poi anche lì magari trovi l' idiota di turno o quello che appunto è andato lì così, tanto per. Non scordiamoci però che esiste anche l' area di ricerca, e nella mia facoltà sono moltissimi che si sono iscritti al corso per poterla fare.

Rex Brown 24-12-2013 12:53

Re: Per chi studia psicologia...
 
Ogni lavoro per essere fatto bene necessita di un inclinazione personale. Nel caso dello psicologo è ancora peggio perchè devi essere in grado di empatizzare con il paziente e saperlo prendere.
Questo è il motivo per cui la categoria psicologi andrebbe presa ed estirpata. Le ragazze (perchè quasi solamente ragazze, sono) studiano i libri e sono spinte da un qualche blando motivo (nel migliore dei casi, nel peggiore sono finite a psicologia in quanto scarti di medicina o altro) e non sono minimamente in grado di gestire la mente di una persona, e creano disastri. Però intanto si fanno pagare. Chi fa carriera poi la fa perchè conosce il tal medico che lo entrare nello studio o ha comunque degli agganci, altrimenti dopo che hai studiato prendi la laurea e la appendi al muro. Poi ci sono le eccezioni, come uno che conoscevo che lavorava con i bambini e penso fosse pure bravo, e non aveva amicizie nel campo. Solo che doveva insegnare arti marziali per mantenersi.

Paradossalmente un fobico sensibile potrebbe essere un buon candidato, il problema è che bisogna esserlo sensibili, gente che maschera cattiveria o egoismo con le paranoie, è meglio che vada a fare il commercialista. (Ogni riferimento a gente che ha scritto in questa discussione è puramente casuale).

Alchemist 24-12-2013 13:04

Re: Per chi studia psicologia...
 
Wow, mi avete riesumato il thread, ormai non ci speravo più:D
Grazie delle risposte.

La mia è semplice curiosità, volevo farmi un'idea della categoria, siccome sono sempre andato dallo stesso psicologo uomo e non ho termini di confronto.

pesco 24-12-2013 13:33

Re: Per chi studia psicologia...
 
le psicologhe non mi convincono

Alchemist 24-12-2013 14:01

Re: Per chi studia psicologia...
 
Quote:

Originariamente inviata da pesco (Messaggio 1201155)
le psicologhe non mi convincono

Motivo?:interrogativo:

An.dream 24-12-2013 14:26

Re: Per chi studia psicologia...
 
Bisogna anche dire che una quota non indifferente di ragazze si iscrive a psicologia perché fa figo e non perché sentono davvero il bisogno di aiutare gli altri.
Poi c'è quella gente che uscita di lì crede di poter analizzare chiunque solo perché sta con le braccia conserte o con le mani in tasca e altre cavolate varie, ma non vorrei divagare. :bene:

ANTIMATERIA 24-12-2013 14:51

Re: Per chi studia psicologia...
 
a me hanno detto che ci si iscrive per trombare, essendo la donna empatica piscologa particolarmente promiscua, non so se corrisponde al vero.

Se mi confermate faccio un abbonamento di iscrizione per un anno.

reknub 24-12-2013 14:57

Re: Per chi studia psicologia...
 
Dei pochi contatti che ho che hanno studiato psicologia devo dire che sono proprio delle belle persone

Bluevelvet93 24-12-2013 15:10

Re: Per chi studia psicologia...
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1201191)
a me hanno detto che ci si iscrive per trombare, essendo la donna empatica piscologa particolarmente promiscua, non so se corrisponde al vero.

Se mi confermate faccio un abbonamento di iscrizione per un anno.

Va bene tutto, ma ti pare che la norma sia registrarsi a una facoltà per trombare?:sisi:

Kody 24-12-2013 15:16

Re: Per chi studia psicologia...
 
Un'altro thread che se arriva a pagina 4, si leggerà di quanto le donne sono stronze. :D

Psicologia deve essere comunque una bella facoltà, mi sarebbe piaciuta.

ANTIMATERIA 24-12-2013 15:20

Re: Per chi studia psicologia...
 
Cacchio mi iscrivo anche io, bravi mi avete dato una idea.

Voglio ammalare la gente.

Fare una cosa opposta, prendo un sano e lo trasformo in un fobico inverecondo.

Fatto così con l'intero genere umano dovremmo risolvere parecchi problemi.

milton erickson 24-12-2013 15:23

Re: Per chi studia psicologia...
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1201202)
Cacchio mi iscrivo anche io, bravi mi avete dato una idea.

Voglio ammalare la gente.

Fare una cosa opposta, prendo un sano e lo trasformo in un fobico inverecondo.

Fatto così con l'intero genere umano dovremmo risolvere parecchi problemi.

Un po' come Magneto nel film degli X MEN :ridacchiare:

Kody 24-12-2013 15:25

Re: Per chi studia psicologia...
 
Ma che dici? Ammaleresti la gente per risolvere i problemi? :o:miodio::o

Rex Brown 24-12-2013 15:43

Re: Per chi studia psicologia...
 
Ultimamente sono perennemente arrapato, forse psicologia sarebbe una soluzione. Al limite organizziamo un pulmino e andiamo in visita in una facoltà di quelle scarse dove sono ignoranti e cadono più facilmente.

GattoDelleNevi 24-12-2013 15:47

Re: Per chi studia psicologia...
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1201179)
Bisogna anche dire che una quota non indifferente di ragazze si iscrive a psicologia perché fa figo e non perché sentono davvero il bisogno di aiutare gli altri.
Poi c'è quella gente che uscita di lì crede di poter analizzare chiunque solo perché sta con le braccia conserte o con le mani in tasca e altre cavolate varie, ma non vorrei divagare. :bene:

Quoto.Ma è cosi non poche volte,figurati, i professorini/e che tentano di dare attestati di moralità o di rettitudine son anche persone non titolate,è nella loro indole,figuriamoci se poi prendono qualche titolo come in questo caso,che dio ce ne liberi.
Quote:

Originariamente inviata da LesPaul (Messaggio 1201134)
Ogni lavoro per essere fatto bene necessita di un inclinazione personale. Nel caso dello psicologo è ancora peggio perchè devi essere in grado di empatizzare con il paziente e saperlo prendere.
Questo è il motivo per cui la categoria psicologi andrebbe presa ed estirpata. Le ragazze (perchè quasi solamente ragazze, sono) studiano i libri e sono spinte da un qualche blando motivo (nel migliore dei casi, nel peggiore sono finite a psicologia in quanto scarti di medicina o altro) e non sono minimamente in grado di gestire la mente di una persona, e creano disastri. Però intanto si fanno pagare. Chi fa carriera poi la fa perchè conosce il tal medico che lo entrare nello studio o ha comunque degli agganci, altrimenti dopo che hai studiato prendi la laurea e la appendi al muro. Poi ci sono le eccezioni, come uno che conoscevo che lavorava con i bambini e penso fosse pure bravo, e non aveva amicizie nel campo. Solo che doveva insegnare arti marziali per mantenersi.

Paradossalmente un fobico sensibile potrebbe essere un buon candidato, il problema è che bisogna esserlo sensibili, gente che maschera cattiveria o egoismo con le paranoie, è meglio che vada a fare il commercialista. (Ogni riferimento a gente che ha scritto in questa discussione è puramente casuale).

Quoto anche la punteggiatura :riverenza:
Quote:

Originariamente inviata da pesco (Messaggio 1201155)
le psicologhe non mi convincono

Neanche a me,esperienza diretta.

ANTIMATERIA 24-12-2013 16:55

Re: Per chi studia psicologia...
 
Si perchè la piscologa mi sa un po' da crocerossina mancata (ne è l'evoluzione femminsta), se gli dai una mente complicata, secondo me si eccitano a livello sessuale, inevitabilmente.

Si inziano a chiedere:
ma anche il fallo di questo soggetto è piscotico?

com'è fare l'amore con chi ha questo isitinto di morte?

riuscirò a rimanere professionale anche nel letto e presa con violenza?

Il loro istinto da crocerossina post-moderna, potrebbe nascondere una certa ninfomania per il reietto e il tipo strano e disadattato.

E ciack si gira il porno amatoriale, la cura ai nostri mali spirituali.

Temo che la realtà non sia così rosea.

Non vorrei trovare una infinità di materiale umano di sinistra artistico-intelletualoide, il quale siu crogiola nella chiacchiera sullo spirito dei tempi e tiene crudelmente nelle mutandine l'antidepressivo naturale.

Alchemist 24-12-2013 17:03

Re: Per chi studia psicologia...
 
Quote:

Originariamente inviata da ANTIMATERIA (Messaggio 1201236)
Si perchè la piscologa mi sa un po' da crocerossina mancata (ne è l'evoluzione femminsta), se gli dai una mente complicata, secondo me si eccitano a livello sessuale, inevitabilmente.

Si inziano a chiedere:
ma anche il fallo di questo soggetto è piscotico?

com'è fare l'amore con chi ha questo isitinto di morte?

riuscirò a rimanere professionale anche nel letto e presa con violenza?

Il loro istinto da crocerossina post-moderna, potrebbe nascondere una certa ninfomania per il reietto e il tipo strano e disadattato.

E ciack si gira il porno amatoriale, la cura ai nostri mali spirituali.

Temo che la realtà non sia così rosea.

Non vorrei trovare una infinità di materiale umano di sinistra artistico-intelletualoide, il quale siu crogiola nella chiacchiera sullo spirito dei tempi e tiene crudelmente nelle mutandine l'antidepressivo naturale.

AHAHAH :) anch'io faccio di questi pensieri, perchè non ho mai avuto terapeute donne. Chissà perchè ma immagino una scena alla Basic Instinct:mrgreen:

ANTIMATERIA 24-12-2013 17:15

Re: Per chi studia psicologia...
 
In questo momento mi ci vogliono tre terapute secondo me, soffro molto.

E poi vorrei sottolineare come le tariffe si allineino con le tariffe delle escort, secondo me se si fa un grafico comparativo la linea coincide inspiegabilmente.

A chi chiedeva perchè bisognerebbe ammalare il mondo, è perchè le persone malate fanno meno danni nell'esistenza.

Non c'è paragone rispetto ai disastri che compie nella sua esistenza un individuo sano.

Un individuo sano è una sorta di virus incontrollabile nell'ecosistema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.