![]() |
La tirannia del tempo
Sembrava ieri quando pensavo a quando avrei avuto 15 anni leggendo il libro Cuore . Sembrava ieri quando fantasticavo sulla scuola superiore che avrei frequentato ... Sembrava ieri quando pensavo con un po di paura a quando sarei diventato grande e ora che grande lo sono da un po vorrei tornare a fantasticarlo e intanto il tempo continua a correrre senza sosta
|
Re: La tirannia del tempo
:piangere:
|
Re: La tirannia del tempo
Scrivo qui questa mia riflessione, perchè c'è già il topic.
Mi sono ritrovato, una domenica di febbraio, ovvero prima dell'apocalisse, in una sorta di trattoria-museo dell'antiquariato, che prima era un'abitazione appartenuta a dei contadini. Fu dopo aver guardato quegli oggetti così antichi che mi balenò di fronte il flusso delle numerose sequenze temporali. Della precarietà delle cose al centro del tempo, che tutto consuma e tutto manda in rovina. Di ciò che se ne è andato e di ciò che deve ancora venire. Del susseguirsi della storia umana fatta di tragedie e di sventure. Della morte, sempre li, presente in ogni forma. Dell'ignoto e della dimenticanza. Del male. Della fine. La paura ha di nuovo prevalso. Ora passo la gran parte delle mie giornate a pensarci. |
Re: La tirannia del tempo
la mia vita è evaporata tutta, in stanze vuote e silenziose in cui c'ero sempre e solo io..
non ho fatto nessuna delle esperienze più comuni né ho goduto delle cose piccole e grandi che le danno un "senso" (pur non avendocelo in sè).. ora ho tanta paura... |
Re: La tirannia del tempo
o fotti il tempo o lui fotte te ,e fa pure male
|
Re: La tirannia del tempo
e come faresti a fottere il tempo? Manco Einstein ci è riuscito :ridacchiare:
|
Re: La tirannia del tempo
Più si invecchia peggio è
|
Re: La tirannia del tempo
Hoi, il primo che cita la macchina del tempo, mi tenga presente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.