![]() |
Musica italiana d'autore anni 60
Con questa musica ci sono cresciuto da bambino , visto che l'ascoltavano i miei : Battisti , Dalla , Bertè , Pravo , De Andrè e compagnia . Grandi artisti che musicalmente hanno inciso molto ai loro tempi .
Senza fare troppo i " passatisti " al giorno d'oggi di artisti ( almeno mainstream ) , a quei livelli di questo tipo di musica non c'è n'è . Abbiamo Mengoni , Carta che parlano delle solite e stereotipate storielle d'amore , ma niente che vada oltre queste cose massificate e conformiste . Ci sono anche artisti molto bravi come Cristicchi ma che non rientrano totalmente nei giusti della massa . Postate le canzoni che ritenete migliori di quegli anni |
Re: Musica italiana d'autore anni 60
Quote:
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60/70
Quote:
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
Ti riferisci alla fine anni 60 e inizi anni 70? Perché negli anni 60 c'erano ancora i cantanti anni 50, solo dopo i Beatles (1966), con la musica beat, è cominciato a cambiare qualcosa. Però la Bertè non si può vedere qui... forse intendi Mia Martini, ma il suo primo successo "Piccolo uomo" è del 1972...
Anche Patty Pravo, non la definirei canzone d'autore... Insomma, chiarisciti le idee e riposta :) Ok, vedo che hai cambiato il titolo... |
Re: Musica italiana d'autore anni 60
Quote:
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
http://
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
Amo de andrè specie per la buona novella e tutti morimmo a stento; guccini, tenco, modugno, mina ed altri ancora nel cuore.
Ma linko questa in onore di bianca di nanni moretti :) 'si muore un po' per poter vivere' |
Re: Musica italiana d'autore anni 60
direi che la cosa si potrebbe ampliare, cioè ridurre semplicemente alla musica d'autore nostrana, senza limitare un tempo che poi non esiste. la musica è la stessa aria che respiriamo, eterna, infinita, senza regole. troppa non fa mai male, ma se s'assottiglia è difficile abituarcisi. la musica è la fine della materialità, del materialismo, della materia stessa. è l'inizio dell'assenza, l'inizio dell'essenza che si respira in tutta la creazione, negli spazi siderali destinati all'incorporeità dell'essere.
puff. |
Re: Musica italiana d'autore anni 60
maestri si nasce, non ci s'inventa.
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
citazioni al servizio del genio.
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
i tormenti del poeta in esilio.
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
definizioni esaurite.
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
un autore, un mistero.
vale anche per tenco, ma a parole invertite. senza una o più offese per nessuno. |
Re: Musica italiana d'autore anni 60
un'adolescenza segnata, o segnali d'adolescenza, fa lo stesso. di più vicino all'essenza, oltre l'adolescenza, non c'è nulla.
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
Suicida number 1 solo per aver citato il Peloso
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
le relazioni genitori-figli non sono mai state così pulsanti di linfa democratica.
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
Quote:
|
Re: Musica italiana d'autore anni 60
l'apoteosi dell'immedesimazione, il gioco degli specchi, l'eternità dell'istante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.