![]() |
Studiare giurisprudenza
C'è qualcuno di voi che ha studiato o sta studiando giurisprudenza? è davvero così ostica come dicono e che sbocchi lavorativi da? Secondo voi è una laurea adatta ad una persona introversa ed è una follia iniziarla a 23 anni?
|
Re: Studiare giurisprudenza
fai qualsiasi cosa, ma non giurisprudenza...a meno che tu non sia straconvinta di voler fare la professione, o sia figlia di avvocato.
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
che dire.. ma la vogliamo smettere di credere che chi non si laurea è di serie B o.o e poi ci si lamenta che molti laureati non troveranno lavoro... io se trovo un lavoro l'uni non la farei manco per sogno.... e anche se vivrei circondato da pluri-laureati non m'importerebbe... l'importante è stare a proprio agio con se stessi ^^ io ti consiglio di lasciare l'università e fare qualsiasi corso per trovare un lavoro o guadagnare.. davvero ! |
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
L iniziare a 23 anni non è un grosso problema.. semplicemente però inizierai a vedere qualche pulcioso euro verso i 35 anni se ti va bene.. (e per pulcioso intendo sui 1000 1200 euro al mese..) tra i 7 anni di media che ci si mettono a finire, il praticantato, il surplus estremo di avvocati, gli studi che ti sfruttano per una miseria e chi + ne ha + ne metta. Sempre che, come detto prima, tu non sia figlia di o amica di ;) Allora li il discorso cambia.. Tendenzialmente però è bene che tu sappia che preferiranno sempre qualcuno che si è laureato prima ed è + giovane.. Comunque come mai inizi così tardi ? |
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
Cinque anni di libri più un'eventuale abilitazione; tanti studenti, tanti giuristi, tanti avvocati. Non è un percorso che consiglierei ad un timido.
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
Oltretutto non credo che giurisprudenza sia la facoltà più adatta per un introverso, però non posso giudicare da ignorante in materia. Per curiosità, posso chiederti cosa studiavi prima? |
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
Gli sbocchi lavorativi sarebbero i più vari, se non fosse che l'Italia è il paese con più avvocati per numero di abitanti, credo non ci batta nessuno... Io non vorrei dire, ma le tue cugine saranno le classiche ragazze del sud che si laureano e poi diranno che non riescono a trovare lavoro, e parteciperanno a concorsi di 30.000 laureati per 5 posti di coaudiutore giudiziario :miodio: Un conto è se ti senti la passione dentro, e ne hai le capacità (molta memoria e capacità di eloquio), altrimenti lascia stare... soldi e fatica sprecati. |
Re: Studiare giurisprudenza
Una mia ex compagna di liceo ha preso la triennale in scienze giuridiche, non ha MAI trovato lavoro.
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Re: Studiare giurisprudenza
che brutto leggere di chi va all'università "solo perchè..." mentre spesso chi vuole andarci per davvero non se lo può permettere :sisi:
si giurisprudenza è una mazzata ma da buoni sbocchi, anche se, da quel che ho letto, avrai la concorrenza della parentela :sisi: |
Re: Studiare giurisprudenza
Da cio che sò,a meno che non si abbiano solidi appoggi esterni,è difficile avviarsi in maniera proficua alla carriera di avvocato.
|
Re: Studiare giurisprudenza
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.