![]() |
Il mito del carattere e della personalità
Negli ultimi tempi mi è capitato sempre più spesso di incontrare persone che hanno manifestato atteggiamenti particolarmente aggressivi e sulla difensiva e che, in seguito alla minima obiezione sul loro comportamento, hanno addotto la più classica delle scuse: è il mio carattere, la mia personalità, non ci posso fare niente se sono così.
Ancora non hanno capito che il carattere non esiste, non è altro che una serie di ricordi particolarmente impressi e sedimentati nella nostra mente, frutto dell'ambiente e della libera casualità degli eventi avvenuti intorno a noi nei primi anni di vita. E noi chi siamo se non semplici oggetti che fanno da cornice ad un mondo che è pura materia e niente spirito? Insomma noi siamo come oggetti, non ci creiamo e non ci distruggiamo, semplicemente ci trasformiamo e con noi anche quella serie di azioni e atteggiamenti che siamo soliti far rientrare sotto la fallace definizione di "carattere" :D PS E' chiaramente un topic di sfogo: faccio sempre più fatica a sopportare le persone che, nell'atto di aggredire, giustificano il tutto appellandosi ad una presunta natura immodificabile. |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Più che altro io mi chiedo come mai sia sempre e solo ai "caratteracci" che non solo gli stessi possessori, bensì anche chi li circonda giustifica dicendo "non ci badare, ha un carattere di merda, è fatto così". I timidi e gli introversi sono invece quelli cui all'opposto, invece, si dice "Comincia con il cambiare carattere!"
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Una cosa è dire che la personalità non sia modificabile, un'altra cosa è dire che non esista o che sia fatta d'aria.
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
Di solito chi risponde/comporta male non so perchè viene visto come "forte","di carattere" e viene quasi apprezzato, nessuno gli chiede di cambiare atteggiamento giustificando "è fatto così", nonostante sia un comportamento spiacevole per gli altri. Io che sono accomodante e mi scuso per tutto invece vengo ripreso con "oh datti una svegliata" anche se il mio comportamento non nuoce a nessuno! |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Sono d'accordo, ma talvolta cambiare comporta un prezzo troppo alto da pagare e non tutti sono disposti a rinunciare alla propria indole, maschera, tempra: chiamatela come vi pare.
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
E comunque penso anch'io che muttley non possa parlare per tutti: in sostanza il suo carattere magari non esiste (ma ne dubito, almeno da quello che scrive), ma non può implicare che non esista neanche quello degli altri o che esso sia modificabile a piacere e in qualunque direzione. |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
Eh poi inoltre il comportamento di aggressivi e stronzi è visto tutto sommato come una forma di comunicazione e socializzazione ( insomma questi socializzano in questo modo però socializzano quindi sono ok , chi non lo fa non è ok ) |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Sveglia, cosa cavolo importa dire che il carattere non esiste, ma sono solo ricordi blabla. E' come dire che l'automobile non esiste, ma è un ammasso di componenti mettalici e non messi insieme. Il carattere esiste, è una definizione di come una persona si comporta in base ai propri ricordi di esperienze passate.
Ed è modificabile. Chi dice "è il mio carattere, sono fatto così", lo dice per non cambiarlo. Se leggete "Le Vostre Zone Erronee", troverete che questa sia una scusa per non fare nulla. Ed è un po' quello che fanno tutti i fobici/depressi in genere, solo che loro dicono che il loro carattere va bene, ma è la società sbagliata. Alla fine si torna lì, scusa per non mettersi in gioco e cambiare in meglio. Quote:
Un po' come è usato il termine zoccola per indicare quella che ci sta in meno di 1 anno oppure che frequenta discoteche e locali. Rilassatevi, la vita è meno difficile di quel che sembra e solo pochi sono stronzi e approfittatori. Liberarsi delle paranoie da Fobia Sociale è molto utile. |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
Quote:
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
quando sento ste cose ho voglia di mettermi due dite in gola e vomitare.... io a sti ragazzaccii prenderei un bel bastone e glie lo spaccherei in testa !!!! questa è gente che merita le botte !!!!! ma solitamente le botte le si danno ai più insicuri che non fanno male ad una mosca.. io vivo in un mio mondo apparte, sono l'unico o fra i pochissimi a pensarla in un certo modo. ora il sbagliato, quello che deve cambiare sono io.. che schifo. |
Re: Il mito del carattere e della personalità
spiegagli come cambiare il carattere, no? :interrogativo::mrgreen:
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
io sono così io sono colà, sono impulsivo, dico le cose ìn faccia, agisco non rifletto..... son tutti bruciati dai reality show nei quali la truzzaggine l' irascibilità e l'aggressività oltre ogni limite sono considerati valori positivi o comunque da accettare in quanto facenti parte del famoso "carattere" |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
Discorso perfetto penso la stessa cosa , ho selezionato quella frase perchè penso che il nostro carattere lo conosciamo, secondo me quello che ci colpisce e infastidisce di un comportamento altrui sta in una zona d'ombra non ne siamo consapevoli. |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Faccio l'Enzo Biagi della situazione. :D
Quote:
Quote:
|
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
dicendo cosi che pensi di ottenere ? di migliorare ? di spronare ? invece ti ridicolizzi, ti avvicini all'insensibilità di certi soggetti. e non è nulla di positivo... hai 21anni, abbiamo capito che sei migliorato ma adesso ? butti 21anni nella fossa ? inece visto che hai aspettato BEN 21 non credi sia davvero una cosa faticosa e difficile ? e quindi è comprensibile che gli altri abbino difficoltà ? anche perché parecchi qua dentro lamentano di avere zero chance con donne etc.. ma hanno e hanno avuto più vita sociale di te. quindi davvero non sparare sentenze a minkiam. poi spesso è anche questione di fortuna.. c'è chi può frequentare i corsi, e chi NON può per ragioni anche economice. non ci pensi a questo ? |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
Comunque conoscevo altre persone che affermavano appunto questa teorìa... che noi siamo un foglio bianco alla nascita.. e poi solo le esperienze influiscono e formano la persona.. ma secondo me non è così.. secondo me dei paletti, delle linee guida, come .. sono già dentro l'individuo e influiscono in qualche modo....a formare la diversità fra individuo e individuo... anche a parità di esperienze e di vita, non penso che saremmo uguali. Comunque se qualcuno ti da fastidio dicendo "è il mio carattere" tiragli una ginocchiata sullo stomaco e poi mentre sono piegati sussurragli all'orecchio "è questo è il mio. Piacere di aver fatto la tua conoscenza". |
Re: Il mito del carattere e della personalità
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.