![]() |
Ridere fuori luogo
Una cosa che mi mette spesso a disagio è che l'ansia sociale mi rende più sensibile al riso (nel senso di risate, non del riso da mangiare).
Quando qualcosa mi fa ridere pubblicamente, la mia ansia fa durare lo stimolo al riso molto più a lungo del normale, così che, per esempio, una battuta che agli altri fa ridere per 10 secondi, a me continua a farmi ridere anche dopo, e diventa difficile spiegare che "Sto ridendo per quella battuta fatta un minuto fa". Insomma, di solito in mezzo agli altri sono serio, ma se per caso succede qualcosa che mi fa ridere, è una catastrofe, una volta partito lo stimolo non cessa più, e sono costretto a faticare come un dannato per controllare i muscoli facciali per non fare brutte figure. Ho notato che questo problema comunque è legato all'ansia sociale che è presente durante l'evento scatenante la risata. Infatti, quando sono a casa e non ho ansia sociale, pensare a quell'evento non mi provoca nessuna ilarità, anzi spesso mi meraviglia che una cosa così banale abbia potuto provocarmi tutto quello stimolo alla risata. Vi è mai capitato di essere disturbati dallo stimolo di ridere fuori luogo? |
anke a me succedeva..
dopo ke ho passato tt le vacanze estive d solo a settembre al ritorno a scuola ero cosi contento d essere d nuovo tra persone "amiche" ke x ogni cretinata ridevo a crepapelle e piu a lungo degli altri.. e anke io cercavo d contenere le risa x nn fare figure idiote, x fortuna mi succedeva solo nei primi giorni d scuola |
Sì questo curioso fenomeno mi capita talvolta,anzi mi capitava quando ero in mezzo a persone poco conosciute e quindi fortemente a disagio...
A mio avviso è un modo di scaricare il nervosismo e la tensione che abbiamo accumulato. Comunque,sì,è piuttosto imbarazzante. |
a mio parere può capitare a tutti sociofobici e non e cmq nn sarebbe nemmeno tanto male perchè ridere fa bene alla salute.
|
E' strano ma io rido sempre alle battute che non fanno ridere gli altri, e viceversa, quando ridono me ne sto muto come un pesce. Mi piacciono molto le battute cretine e senza senso piuttosto che le arguzie sofisticate, che neanche capisco tra l'altro.
Il fenomeno che ha descritto Hurry Up è stato definito dai miei parenti "ridarola", dopo avermi visto ridere ad intervalli regolari e senza nessun apparente motivo per tutto un pomeriggio. Mi succede anche all'università, sul pullman, dal dentista mentre mi controlla i denti, basta che mi ritorni in mente una battuta che mi ha fatto ridere, ed è finita... |
secondo me si ride di più perchè cmq è un modo per mascherare l'imbarazzo in qualche modo.. oppure per sfogare il disagio
|
Re: Ridere fuori luogo
Quote:
|
Quote:
Se dico che è fuori luogo io intendo dal punto di vista degli altri, e anche se io sono consapevole dei motivi della risata è difficile da spiegare agli altri, per questo sto a disagio quando succede. |
secondo me e' un modo per trasmettere all'altro..mi sto divertendo sto bene con te...mi piace stare con te...oooooo non t'azzarda a famme del male eh...guarda come rido alle battute tue...contro di te io asoolutamente no eh,non m'attaccare te prego :lol: :lol: ..che ridere che mi fai :D :D
|
Re: Ridere fuori luogo
Si mi è successo di ridere in momenti ...non oppurtini, non so perché, é più forte,di me non posso controllarmi...rido quando sono imbarazzata rido quando sono nervosa ...sto cercando di regolarmi ...sono pazza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.