![]() |
La solitudine ha uno sbocco?
Finita per sempre la scuola a giugno sto attraversando il peggior periodo della mia vita. Dovendo aspettare per scelta (comunque giusta, direi) di iniziare l'università a giugno, sto qua come un vegetale a morire al pc. Potrei cercare lavoro, ma mi faccio abbattere dalla pigrizia e dalla minima difficoltà, ma proprio minima. Lo stesso dicasi per la palestra, dove vorrei iscrivermi e dalla psicologa dell'asl dove vorrei provare ad andare. Tutti vorrei però. Da un po' di tempo, inoltre, tutta questa paralisi mentale viene accompagnata da una sorta di nervoso, ansia alla pancia incredibile, e un senso di groppo in gola. Mi sento mordere proprio. Come ora, è già tanto che riesca a scrivere, mi sparerei un'intera bottiglia di vodka per riuscire a dormire e tanti saluti. I miei due unici amici non possono uscire, così per la prima volta nella mia vita scopro la solitudine. Anche andassi in palestra o a far lezioni per la patente, infatti, lo farei sempre e comunque da solo. Vorrei conoscere qualcuno ma non so da che parte cominciare, potrei iniziare dai contatti di liceo e medie, ma i primi sono tutti femminili, e quindi lasciamo perdere, i secondi invece sono pochi (solo con due potrei) e comunque al massimo molto occasionali. Voi direte...esci! E avreste ragione. Il problema è che pure fuori mi sento un pesce fuor d'acqua. Mi sento giudicato, osservato, deriso, non mi stupirei se fra pochi giorni provassi il mio primo attacco di panico. Ansia, ansia e ancora ansia, malessere ingiustificato. Oggi devo andare alla prima lezione della patente: sono contento di uscire ma ho il terrore di capitare in situazioni ansiogene. Non so davvero come uscirne, è la prima volta che sto nella merda così tanto, come ho detto potrei fare palestra ecc. ma anche li lo farei da solo, ancora con i fantasmi di quello detto prima, quindi che senso ha...
|
Re: La solitudine ha uno sbocco?
c'è da dire che in questo 3D sono almeno riuscito a fare frasi di senso compiuto, e a scrivere qualcosa di abbastanza lungo senza troppa fatica, come ai tempi della scuola, almeno il cervello non me lo sono bruciato del tutto :sisi:
|
Re: La solitudine ha uno sbocco?
Quote:
Ovviamente non per uscirci magari subito, magari prima parlaci.. Recupera il rapporto, poi le cose andranno da sé. Per quanto riguarda l'uscire, posso capire l'esistenza di situazioni ansiogene.. Per questo ti do' un consiglio. Diluisci le uscite. Se ti sei disabituato a mettere piede fuori casa, inizia con una piccola uscita per una piccola commissione (vai alla posta, a comprare le sigarette, dal fruttivendolo e via dicendo), oppure inizia col fare piccole passeggiate in zone poco trafficate, magari. Ma sempre vicino casa! Stesso discorso per la prima lezione della patente, io consiglio di andarci, vedi com'è.. Poi ti regolerai e vedrai se ne vale o no la pena di continuare!! :) Il consiglio principale, comunque, è di non demoralizzarti.. E di tenere impegnato il cervello. Anche io spesso sono solo per lunghi periodi, senza nessuno con cui comunicare.. E l'unico sistema per non impazzire è proprio questo. Ad ogni modo, se ti va di parlare... Sono qua! |
Re: La solitudine ha uno sbocco?
Ovviamente potrai pensare "facile, dispensare consigli"... Ed avresti anche ragione.
Ma io ci sono passato.. E ti capisco in pieno. Conosco questa passività e quest'ansia che ti affligge quando devi fare qualcosa di nuovo e di diverso! |
Re: La solitudine ha uno sbocco?
Io inizierei dalla psicologa... e non perché io creda molto negli psicologi ma perché almeno è qualcuno con cui parlare e sfogarsi e con cui non rischi di sentirti in imbarazzo(se vai nel panico dallo psicologo sara' comunque considerata una cosa normale..) E poi il primo giorno dallo psicologo puoi andarci anche un po' brillo mentre alla scuola guida no :mrgreen: E' normale comunque avere ansia quando finisce la scuola...non lasciarti intimorire da nessuno,forumista! ;)
|
Re: La solitudine ha uno sbocco?
io ti consiglierei di non lasciarti andare, sei in un momento difficile (me lo ricordo molto bene - per fortuna quando avevo 19 anni io il lavoro c'era, per cui uno si ritrovava comunque qualcosa da fare)..
Devi trovare la determinazione per fare qualcosa, perché la risposta alla tua domanda è: no - miracoli a parte - la solitudine, col passare del tempo, non ha più nessuno sbocco. |
Re: La solitudine ha uno sbocco?
Quote:
|
Re: La solitudine ha uno sbocco?
Quote:
|
Re: La solitudine ha uno sbocco?
Quote:
|
Re: La solitudine ha uno sbocco?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.