![]() |
è possibile riuscire a cambiare pur non sapendo cosa volere davvero?
ciao a tutti sono nuovo, e questa è la prima discussione che apro...
Non ho ancora afferrato la struttura di questo forum, mi sembra molto eterogeneo, ho capito che la gente che scrive è relativamente poca e quelli che osservono e che si son creati uno spazio parallelo al forum è la maggioranza. E questi assunti mi fanno sentire un po' a disagio ad entrarci... ma, cerchiamo di rompere il ghiaccio :) passo da un trascorso psichiatrico in cui mi è stato detto dapprima di non rifiutare, poi di compiere attivamente qualcosa, assegnandomi degli obiettivi, in ambito sociale, che potevano essere "chiedi che cosa hanno intenzione di fare la sera i tuoi amici"... sono cresciuto, e adesso a 21 anni sono cambiate un po' di cose da quando ne avevo 18, non so se per causa mia (lavoro psicologico) o per il tempo, o ancora per caso. Fatto sta arrivo alla fine del percorso con questo psicologo dell'ASL, che mi dice che ho fatto grandi passi, anche se non li vedo, e che quello che devo fare adesso è fissarmi degli obiettivi autonomamente. Poi sono andato da un'altra dottoressa, ha un approccio completamente diverso, e mi ripete sempre che devo sapere cosa voglio. Ecco, stavo meglio prima, quando avevo qualcosa da fare, e anche se era difficile e magari non l'avrei fatto o fatto a metà, sapevo che quella era la mia strada, dovevo affidarmici, e questo mi dava sicurezza. Adesso io non so davvero cosa pensare, il pormi l'obiettivo "diventare come gli altri" mi sembra ad esempio troppo atrificioso e improbabile, non me lo sento, forse perchè non sono sicuro del successo... L'unica cosa che riesco a dire a questa mia dottoressa è: "vorrei ottenere più considerazione dagli altri, essere più inserito ecc..." e lei alche mi fa: "ma così riponi negli altri la tua volontà, puoi lavorare solo su ciò che puoi fare attivamente" e io allora non so più cosa dirle... quello che vi voglio chiedere è: è possibile riuscire a cambiare noi stessi, le nostre aspirazioni, le nostre volontà, a trovare la proprio strada, grazie soltanto al compimento di obiettivi che arrivano dall'esterno? a cui all'inizio bisogna solo affidarci (come facevo io all'inizio)? se io non conosco la mia strada, o se semplicemente non mi voglio sbilanciare nell'immaginarmela, posso comunque cambiare ed essere soddisfatto della vita? perchè io vedo solo questa come strada... |
Re: è possibile riuscire a cambiare pur non sapendo cosa volere davvero?
Per conoscere la tua strada devi solo guardare dentro di te cosa vorresti.
Hai detto.. vorresti " avere maggior considerazione". E hai parlato di successo. Cosa è una persona di successo? Cosa fa? Secondo me dire "vorrei essere una persona di successo" non è un pensiero utile perchè bisogna vedere nello specifico quali azioni tu fai rientrare nella persona di successo e una volta individuato il significato di quell'ideale, eseguirlo. Faccio un esempio stupido: mettiamo caso che per me una persona di successo sia uno in begli abiti che si beve ad un bancone di un bar un martini sorseggiandolo con nonchalance. Individuato questo... io devo vestirmi bene, andare al bar, andare al bancone, chiedere un martini e cercare di realizzare quel mio sogno. Ma sono tutte azioni ed elementi ben definiti. Non puoi essere una persona di successo, se nello specifico non sai cosa sia o cosa faccia esattamente una persona di successo. A me sembra che molti qua per esempio quando dicono "vorrei essere come gli altri" o "vorrei avere una vita normale".. non abbiano neanche un idea precisa di cosa siano e cosa facciano gli altri. E che cosa sia una vita normale nello specifico. Elenchiamo i punti che compongono una vita normale. Dopodichè se ne può parlare. Prima si definisce bene il significato delle cose. E poi una volta definito si cerca, punto per punto, di vedere se è possibile eseguire quelle azioni, perchè sì, perchè no... |
Re: è possibile riuscire a cambiare pur non sapendo cosa volere davvero?
Quote:
Una persona può anche darti degli obiettivi che tu devi raggiungere e che potrebbero essere oggettivamente positivi e condivisibili, per esempio frequentare qualche amico una sera a settimana (tanto per farla semplice), ma la motivazione necessaria per raggiungerli non può venire dall'esterno, viene dall'interno. Le persone generalmente sono mosse da due leve: una è quella di raggiungere il piacere e l'altra è evitare dolore, e non è che un 90% opta per la seconda e solo un 10% opta per la prima perché nascono tarati così, le usiamo tutti indistintamente, dipende dalla situazione. Altra cosa importantissima che pochi sanno e che quasi tutti ignorano è che, l'obiettivo (x) non uguale allo scopo (y) quindi X≠Y, ma è lo strumento con il quale si raggiunge lo scopo. Es. pratico: Devo perdere 10 kg entro la data del matrimonio di mia sorella (obiettivo/strumento) perché così il vestito che mi piace tanto mi scenderà bene addosso come vorrei io, facendomi sentire più bella (scopo). Quote:
La strada non la conosci per il semplice fatto che non è già prestabilita e preconfenzionata da altri e tu devi sceglierla, la strada non la conosci perché devi costruirtela da solo, metro dopo metro, pezzo dopo pezzo, deve ancora esistere, e prima di tutto deve esistere nella tua mente obbligatoriamente, la dovrai immaginare, solo così potrai agire per crearla concretamente, il come poi è un altro discorso. Quote:
Quote:
E poi: diventando come gli altri che scopo raggiungeresti sinceramente? Quote:
Purtroppo l'errore della tua dottoressa nel tentare di aiutarti in buona fede è quello di dirti che il tuo scopo è sbagliato (eppure è quello che potenzialmente ti da la certezza che se fosse concretizzato ti farebbe stare bene, infondo nasce dal fatto che una persona che è considerata e inserita in un gruppo si sente importante e amata, questo è vero) invece di farti arrivare al suo ragionamento (che è parzialmente corretto) facendo vedere anche a te il meccanismo che porta a quella affermazione. Quindi se davvero vorresti avere più considerazioni dagli altri, secondo te in che modo positivo per te e che non ti danneggi potresti ottenerle? Quote:
E cosa sarebbe necessario per far si che se tu scegliessi una strada autonomamente, la strada con le caratteristiche che ti sono più comode e vicine ai tuoi desideri, riuscendo a sentire quella stessa sensazione di sicurezza dentro di te come nel caso della strada assegnata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.