![]() |
gente di strada e gente di casa
sono stato per anni a contatto con ragazzi che si credevano superiori in quanto "cresciuti in strada"
portatori in loro di una esperienza e una maturità che uno come me "cresciuto in casa" non poteva neanche immaginare perchè "crescendo in casa si impara a vivere e si fanno esperienze che ti formano e ti fanno maturare in fretta" e io ero lì, ad ascoltarli, riflettendo sulle cose che andavano dicendo in giro e sul loro stile di vita e standoli a guardare, poi, mentre si buttavano nell'alcol, nel fumo, nella droga, e facevano a gara a chi fregava più souvenir nei negozietti di souvenir nei luoghi turistici non voglio generalizzare ma questa è l'esperienza che ho avuto con i ragazzi che si vantavano di essere "cresciuti in strada" vostre esperienze?:pensando: |
Re: gente di strada e gente di casa
Non saprei... non penso ci si dovrebbe interessare a questi confronti "a parole" nei gruppi di adolescenti e poco più... discorsi che sanno molto di "gara a chi immagina di avercelo più lungo"...
|
Re: gente di strada e gente di casa
abbiamo proprio un modo diverso di approcciarci alle situazioni.
Quello di strada è più pratico, più grezzo magari e a volte vive di eccessi. E' anche più furbo magari. Quello di casa è più addomesticato. Io sono di casa, nn mi interessano le risse in strada né fottere il prox né sfondarmi di alcol nei bar con il dj yoyo. |
Re: gente di strada e gente di casa
Quote:
comprensibile, ma comunque seccante, e poi è un enorme controsenso, e col loro stesso solito (solito, non sempre) stile di vita cadono nei più assurdi controsensi |
Re: gente di strada e gente di casa
i ragazzi di strada hanno sicuramente più esperienza in molti campi e l'esperienza conta seppur siano esposti a molti più rischi, quelli di casa sono generalmente più ingenuotti e impreparati ad affrontare certe situazioni di vita ma se ben indirizzati avranno vita facile.
Diciamo che ho vissuto un po tutte e 2 le cose e tra i ragazzi "bene" ho notato che è tutto un continuo di falsi sorrisi, frecciatine, lecchinaggi, sentirsi superiori alla "plebe" ed effettivamente quelli che ho frequentato non avevano tutti i torti, con genitori medici, avvocati, etc, a 18 anni avevano esperienze scolastiche da invidia visto che d'estate studiavano all'estero e che essendo ricoperti di soldi non gli mancava mai nulla, e le feste di compleanno altro che in pizzeria o locali di periferia, tutti locali extralusso anche per le feste più inutili, ed anche se erano stupidi e non avrebbero passato l'anno con le donazioni del papi alla scuola stranamente passavano. Poi ho vissuto per anni l'esperienza con i ragazzi di strada ed immediatamente mi sono trovato meglio nel socializzare, però la differenza d'esperienza tra me e loro era evidente, ero un pesce fuor d'acqua, mi sono adattato nel giro di un paio di mesi, però è anche vero che con certe persone (non poche) bisogna misurare le parole, ci vuole un attimo ad offendere qualcuno e a venire alle mani, cosa che tra i ragazzi "bene" non avviene, però alla fine ho fatto molto più esperienza sociale tra la gente di strada che con gli altri, è li che ho imparato il come gira il mondo, come ragiona la gente, l'avidità, le furberie, la criminalità, etc, per quanto riguarda l'alcool e la droga ti posso assicurare che gira in entrambe le categorie, solo che mentre per alcuni è cosa da nascondere per altri è oggetto di vanto. |
Re: gente di strada e gente di casa
Non penso che in italia esistano ragazzi cresciuti in strada, se non in ambienti poveri, e generalmente finiscono male.
|
Re: gente di strada e gente di casa
@mr.nessuno: vero, i "di strada" tra loro avevano un comportamento piuttosto diverso dal comportamento che tra loro avevano "i bene", dato che nella cittadella dove andavo a scuola e nella mia stessa classe c'erano entrambe le categorie
non mi dilungherò troppo su questo punto, per quanto utile arriverei a essere un pò banale @caratteriale: ecco, quella differenziazione la riscontrai anch'io tra i "di strada" @lespaul: "in strada" relativamente al come si può vivere in italia; gente che passava in casa nemmeno un ora al giorno e spesso, pur di stare coi propri amici in giro, non rincasava neanche la notte a dormire non conosco le loro situazioni famigliari e simili, ma il fatto che erano perennemente in giro a fare chissacchèccosa fa capire che sotto sotto un qualcosa ci doveva essere, non necessariamente la povertà |
Re: gente di strada e gente di casa
Quote:
Io in strada nn ci sarei cresciuto bene. |
Re: gente di strada e gente di casa
Quote:
|
Re: gente di strada e gente di casa
Quote:
Fra l'altro se vedete... provate a prendere il ragazzo più sbandato e vestito male di tutti e che s'atteggia a gangsta style e gira col coltellino e buca le gomme e altre amenità.. e vedete che 9 su 10 è un figlio di papà pieno di soldi annoiato. Sempre così.. La gente veramente di strada ha cose più importanti a cui pensare che giocare a fare il gangster e ubriacarsi. |
Re: gente di strada e gente di casa
in passato quando ho cominciato a perdere stabilità ed equilibrio son passato dall'essere casalingo hikkimori otaku al 100% per passare all' estremo,fuori di casa,(mia madre era una che non badava ai problemi psicologici se non studiavo,dovevo lavorare,se lavoravo dovevo dar soldi,e se non lavoravo mi faceva stare male in casa,per cui un giorno sono andato via e quando sono tornato due giorni dopo,aveva cambiato la serratura)per strada,...non è come nei video dei rapper fidati...quella è la scena di strada,...per strada ci so stare,tra spacciatori,mignotte,senzatetto,alcolizzati,drogat i,...ci so stare è una parola forse grossa...diciamo che non mi creano i problemi e le difficolta della gente normale...
cmq ora vivo da solo in appartamento,è acqua passata,tutte quelle avventure,saranno anche esperienze ma non mi servono a nulla nel mondo"normale"se non ad avere una sensibilità superiore alla media...che mi si ritorce contro pure.... ora la strada è un ricordo,so com'è e non mi spaventa minimamente,ma si sta meglio a casa :) |
Re: gente di strada e gente di casa
Quote:
la via di mezzo?:pensando: |
Re: gente di strada e gente di casa
Quote:
lascio sempre il beneficio (o maleficio a seconda dei casi) del dubbio la facilità con cui molti giudicano il prossimo è parecchio assurda, ma non è da considerare così negativamente, anche quella è da analizzare prima d'essere giudicata |
Re: gente di strada e gente di casa
reset.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.