![]() |
Deficit dell'interesse?
Fin da piccolo ho auto un tratto comportamentale che ultimamente si è leggermente sviluppato: nel senso che non riesco a seguire i discorsi delle persone, a seguire il percorso del discorso.
Il venerdì in pausa pranzo vado a mangiare con dei colleghi, saremmo una decina..loro parlano ed io non riesco a seguire il discorso, mi estraneo e mi perdo...da recenti analisi ho dei danni all'udito, ipoacusia bilaterale si chiama, che non mi consente bene di capire i suoni su una certa frequenza, tant'è che non guardo più film perché non riesco ad afferrare alcune parole se non con i sottotitoli. Ma forse non è tanto non sentire e seguire le parole ma proprio non metterle assieme e capire un discorso di senso logico, insomma non riesco a seguire una conversazione per più di una manciata di minuti...ma è normale? :interrogativo: Può essere un deficit dell'interesse, dell'attenzione o qualcosa del genere? Per non farsi mancare nulla ho pure disturbi del linguaggio...la mia voce mi fa schifo, ho delle pronunce errate di R (che suona come una H dura), s (suona come SH) e non so che altro...quante volte devo ripetere le cose, tant'è che non parlo quasi più...ma forse è argomento per altro topic... |
Re: Deficit dell'interesse?
Prima di tutto devi risolvere il problema dell'ipoacusia, anche con protesi, se necessario. E' vero che costano (quelle minuscole anche 4.000 euro!), però è ovvio che se non senti, non puoi capire.
In quanto a perdere il filo del discorso, può capitare se hai tanti pensieri per la testa. Per la pronuncia: logopedista. Comunque, non credo che esista il disturbo "deficit dell'interesse"... l'interesse o ce l'hai o non ce l'hai... |
Re: Deficit dell'interesse?
No vabbè l'ipoacusia me la tengo, più che altro considererò il fatto della voce, un consulto da un foniatra, magari.
Più che altro a volte chiedo che le persone mi ripetano quello che mi dicono anche se probabilmente sarei in grado di capirlo..forse proprio perché sono altrove con la testa...:pensando: |
Re: Deficit dell'interesse?
Ci deve essere ovviamente la diagnosi di uno psichiatra prima di giungere a delle conclusioni ma si può anche ipotizzare qualcosa prendendo in considerazione il tuo comportamento da bambino.
Se eri estremamente distratto e magari iperattivo anche da bambino potrebbe essere la sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Esiste anche un sottogruppo: attention-deficit disorder (ADD), tra i sintomi c'è proprio "Often does not seem to listen when spoken to directly." la distrazione...e non include necessariamente l'iperattività da quanto ho capito. http://en.wikipedia.org/wiki/ADHD_predominantly_inattentive Comunque queste "auto-diagnosi" vanno prese con le pinze visto che l'argomento è controverso perché, anche se l'adhd esiste, è fin troppo facile diagnosticarlo ad un bambino che viene rimpinzato di cibo e bevande zuccherati (che lo fanno saltare come una mina ovviamente) o che è un po' vivace e/o distratto. |
Re: Deficit dell'interesse?
anche a me succede ultimamente :pensando: non so però, forse nel mio caso è legato all'udito, dato che sento maluccio :miodio: però è anche vero che come a te pure a me succede non tanto di non sentire facendo attenzione, ma appunto estraniarsi completamente, pensare ad altro, come se fossi da solo...forse siamo così abituati a star da soli che ci sembra di esserlo anche quando non lo siamo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.