![]() |
Università a 30 anni
:pensando: Secondo voi, se puoi essere mantenuto dai genitori per ancora una decina di anni, e magari trovare qualche lavoretto part time per arrotondare, può essere una buona idea riciclarsi studente universitario a 29 anni, dopo un fallimento dell'impresa nel periodo 20-25, ovviamente stavolta senza permettersi di fallire? Ho il mantenimento dei genitori, vivo a Roma vicino al centro e ben collegato all'università, ho voglia di studiare. La facoltà che farei sarebbe matematica (quella che ho provato a fare in passato), ma potrei sceglierne anche un'altra altrettanto stimolante, comunque che sia nell'ambito scientifico.
|
Re: Università a 30 anni
io ho iniziato a 27 anni. Alcuni me li sono pagati io e nel mio corso c'erano alcune persone + grandi. Anche un over 40.
|
Re: Università a 30 anni
Quote:
|
Re: Università a 30 anni
Quote:
La persona quarantenne che ha frequentato il mio stesso corso voleva migliorare la sua condizione lavorativa, al fine di cercare un impiego pubblico. Se non hai una professione...punta prima sul concreto. |
Re: Università a 30 anni
Quote:
|
Re: Università a 30 anni
Beh se hai la possibilità di farlo ,non vedo controindicazioni alla fine ti potrà anche servire per reinventarti nel mondo l lavoro!
|
Re: Università a 30 anni
Quote:
Beh dipende dalla accessibilità agli sbocchi professionali. Oggi si sa cmq che nessuna laurea assicura un impiego al 100%. Io ti posso fare il mio esempio. HO iniziato a 27 anni per cercare di prendere una laurea professionale nella speranza di lavorare ed ottenere l'indipendenza. Quasi sicuramente dopo di questa continuerò' a studiare, ma non è detto che frequenterò una facoltà universitaria. Studierei solo per passione e, dalla mia esperienza, non è detto che in questo caso frequentare un corso sia idoneo. Le persone e ,quindi anche i professori o gli allievi, sono capacissimi di toglierti qualsiasi motivazione ed affossarti. Consigli netti non te ne posso dare.Tu conosci la tua situazione. Se hai problemi economici... la scelta di un corso di laurea che ti permette di lavorare ... non è male. Scegli cmq qualcosa che ti piaccia, anche solo un po'. |
Re: Università a 30 anni
secondo me se hai la possibilità di farlo e ci tieni io ti consiglio di seguire il tuo pensiero...:perfetto:
|
Re: Università a 30 anni
Quote:
Studiare è sempre una buona idea! Non importano gli sbocchi professionali, tanto il lavoro non si trova comunque ... Se potessi io farei una seconda Laurea, ma è troppo costoso ... |
Re: Università a 30 anni
sinceramente?
prova dei corsi e leggi per te quello che ti piace, da autodidatta puoi spaziare meglio e assemblare le tue letture secondo le tue preferenze |
Re: Università a 30 anni
certo che si!
|
Re: Università a 30 anni
Quote:
E poi, sappi che per le aziende un neolaurato ha al massimo 27 anni, non pensare di presentarti ai colloqui a 35 anni, a meno che tu voglia tentare i concorsi pubblici... Se studi per cultura tua, puoi laurearti anche a 60 anni, ma ti assicuro che già studiare a 30 anni è molto più difficile che a 20... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.