![]() |
sociofobia e bambini
Ho problemi a relazionarmi con coetanei, ma ancora peggio è coi bambini. Tranne rari casi, o li spavento, o nel migliore dei casi gli sto antipatica. Neonati, bambini piccoli, delle medie... Non trovo un modo per comunicare, il che mi preoccupa e soprattutto mi dispiace tantissimo, perché non sono una di quelli a cui non piacciono i bambini o gli danno fastidio, al contrario, gli voglio un sacco di bene. Sarà perché sono sociofobica, ma qualcuno condivide questo blocco?
Io sono cresciuta come figlia unica in una famiglia problematica, ma di quei problemi taciuti, non alcolismo o botte - la non comunicazione, l'invidia celata, l'odio da parte di una zia che abita in casa con noi, la depressione della nonna... Tutto questo mi è stato trasmesso e mi ha fatto crescere in quello che sono: una sociofobica che non sa stare in mezzo alla gente, se ne accorge, e ci sta ancora più male. Riguardo ai bambini, ho 24 anni e non ho mai avuto fratelli/sorelle, quindi niente nipotini, niente cugini piccoli, la prima volta che ho tenuto in braccio un neonato è stato tre giorni fa con il figlio di una cara amica... :') |
Re: sociofobia e bambini
Questo episodio di qualche settimana fa è abbastanza indicativo del mio rapporto con i bambini: stavo camminando bello tranquillo per strada e ad un certo punto una famiglia composta da madre, padre e bambina svolta l'angolo, mi supera e subito dopo sento dire all piccina: "Mamma mia che brutto, mi ha fatto paura", mentre il padre tentava inutilmente di farla tacere. Odio i marmocchi.
|
Re: sociofobia e bambini
Mi sento molto a disagio con i neonati in particolare perche la non ce niente da parlare solo di fare faccine . Con quelli piu grandi conquisto la loro simpatia con i regali :miodio:
|
Re: sociofobia e bambini
Magari è solo una tua fissazione... i bambini guardano sempre in malomodo la prima volta che vedono qualcuno, lo fanno forse perché sono intimoriti?
|
Re: sociofobia e bambini
Io non li sopporto, e credo che la cosa sia reciproca.
E non sopporto tutta le retorica intorno ai bambini, orrendi mostriciattoli urlanti ... :male: |
Re: sociofobia e bambini
Io non sopporto i bambini e loro hanno paura di me, proprio non riusciamo a stabilire un contatto. Non riesco neppure a fargli un complimento, e il solo pensiero di prenderne uno in braccio mi fa venire i brividi.
Anche io purtroppo sono come te. Me ne sto rendendo conto in questi giorni, non solo ho problemi di ipocondria ma anche di socialità. Purtroppo nepure io sono cresciuta in un ambiente famigliare positivo, forse questo ha contribuito ad accentuare le mie paure e ansie in generale. Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
ragazzi, sono contenta di vedere che non sono la sola ad avere queste difficoltà, però io volevo spronare un discorso un po' più positivo, venga... nessuno di voi ha il desiderio di superare questo blocco? io per esempio non voglio avere figli, ma vorrei tanto avvicinarmi di più e con più spontaneità ai bambini! qualcuno c'ha provato?
|
Re: sociofobia e bambini
Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
per ora tutti i bambini e neonati che ho incrociato mi prendono in simpatia e non so nemmeno il perché, dal neonato mentre aspetti l'ascensore che mi saluta sorridente, al bambino al ristorante che ti chiede di aprirgli la bottiglietta perché non ci riesce (ed il ristorante era pieno), alla bambina figlia di uno dei tanti vicini che senza manco conoscermi mi mostra orgogliosa dei suoi disegni, oh, io non so mai che fare, sono terrorizzato ed evito, ora almeno cerco di rispondergli ma in passato li ignoravo perché avevo paura e quel neonato non vedendo risposta da parte mia si mise a piangere e la madre mi guardò stortissima (con ragione), mi sentii una merda, ma io non so mai come comportarmi perché nella mia famiglia tra parenti e amici di famiglia vari sono stato l'ultimo arrivato :mannaggia:
|
Re: sociofobia e bambini
io dai 6anni in giu li amo.. sopratutto i più piccolini ** (gli altri so odiosi.....)
sono troppo belli, mi fanno stare euforici. io sono il tipo che se si scontra con lo sguardo di un bimbo piccolo non lo lascia più e gli faccio le faccine. è troppo divertente ed è bellissimo come si impegnano anche loro con gli sguardi. per fortuna che esistono loro :) peccato che cresceranno e diventeranno testa di kazz anche loro...... si dovrebbe iniettargli qualcosa per farli rimanere cosi.. pucciosi. |
Re: sociofobia e bambini
a me i bambini piacciono molto e mi trovo bene con loro.
http://www.fobiasociale.com/fare-le-facce-34492/ http://www.fobiasociale.com/tra-i-bambini-32910/ http://www.fobiasociale.com/chi-evita-i-bambini-33113/ |
Re: sociofobia e bambini
Forse non riesci "a comunicarci" perché hai cercato di ridimensionare il tuo lato emotivo e ora che lo devi riutilizzare non sai più come fare.
Condividere la propria emotività potrebbe far sentire vulnerabili ed è per questo che di solito le persone si sentono più al sicuro a farlo con animali e bambini piccoli (a meno che non abbiano incontrato pesti). |
Re: sociofobia e bambini
Quote:
Quote:
|
Re: sociofobia e bambini
Non mi piacciono e non mi ci trovo. Casinosi, disordinosi, sporcaccioni. Non riesco a condividere il loro divertimento. Anche quando un bimbo sconosciuto ti fissa non mi viene per nulla spontanea la reazione normalona di fare il sorrisone e "ciccì! pupù! bellooo!" ecc.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.