FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Lavoro e depressione (https://fobiasociale.com/lavoro-e-depressione-38125/)

GreySkies 02-09-2013 12:31

Lavoro e depressione
 
Chiedo scusa se questa discussione è già stata affrontata ma ho veramente bisogno di sfogarmi...
Quanti di voi in questo momento sono disoccupati o incastrati in un lavoro precario? Io faccio parte della seconda opzione...precaria da anni ormai con lunghe pause (è capitato anche un anno) tra un contratto e l'altro.
E ora che sono a casa di nuovo vedo lo sguardo sconsolato dei miei genitori e mi sento veramente una fallita. Capisco che ci sia la crisi e non sia l'unica in questa situazione ma fa sempre più male...soprattutto dopo una certa età, quando nemmeno più lo Stato sembra aiutarti. E soprattutto dopo la fatica (e i soldi) "buttati" per conseguire una laurea che dovrebbe dare più possibilità.
Non ho nemmeno più la forza di guardarmi intorno per cercare "altro" (che tanto non c'è...).
Com è la vostra situazione?

utopia? 02-09-2013 12:37

Re: Lavoro e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1140280)
Chiedo scusa se questa discussione è già stata affrontata ma ho veramente bisogno di sfogarmi...
Quanti di voi in questo momento sono disoccupati o incastrati in un lavoro precario? Io faccio parte della seconda opzione...precaria da anni ormai con lunghe pause (è capitato anche un anno) tra un contratto e l'altro.
E ora che sono a casa di nuovo vedo lo sguardo sconsolato dei miei genitori e mi sento veramente una fallita. Capisco che ci sia la crisi e non sia l'unica in questa situazione ma fa sempre più male...soprattutto dopo una certa età, quando nemmeno più lo Stato sembra aiutarti. E soprattutto dopo la fatica (e i soldi) "buttati" per conseguire una laurea che dovrebbe dare più possibilità.
Non ho nemmeno più la forza di guardarmi intorno per cercare "altro" (che tanto non c'è...).
Com è la vostra situazione?

ho 19 anni e abito in famiglia
la mia situazione è un lavoretto con cui guadagno poco e nulla ma che comunque ringrazio di avere perchè le cose di cui ho bisogno me le pago da me

curriculum a destra e a manca senza risultati
un mucchio di commenti ignoranti del tipo "ragazzo sveglia e trova un lavoro" "se non trovi lavoro è perchè sei pigro e non lo cerchi bene"
anche mia madre è disoccupata e sente gli stessi commenti

devo trovare un lavoro decente per mettere i soldi da parte per l'università...

TheCopacabana 02-09-2013 12:39

Re: Lavoro e depressione
 
Almeno nella mia azienda (servizi di informazione & telecomunicazione), la laurea serve solo per fare carriera, non per entrare.
Guardiamo di più alle esperienze pratiche, e non ai vari papiri.

Giusto per dirtene un paio: stiamo cercando un sistemista SharePoint da inizio anno, e non ce n'è uno in Italia. In tutta Italia?!? Bè, non ne bbiamo trovato....

Altra possibilità: fisioterapista certificato per anziani . A Roma & dintorni pare che ci sia penuria di fisioterapisti.
Tu dove hai detto che stai?

RhyenaN 02-09-2013 12:51

Re: Lavoro e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 1140285)
Almeno nella mia azienda (servizi di informazione & telecomunicazione), la laurea serve solo per fare carriera, non per entrare.
Guardiamo di più alle esperienze pratiche, e non ai vari papiri.

Giusto per dirtene un paio: stiamo cercando un sistemista SharePoint da inizio anno, e non ce n'è uno in Italia. In tutta Italia?!? Bè, non ne bbiamo trovato....

Altra possibilità: fisioterapista certificato per anziani . A Roma & dintorni pare che ci sia penuria di fisioterapisti.
Tu dove hai detto che stai?

eh ma per queste figure son cose che devi saper fare... per il sistemista non lo so ma per il fisioterapista bisogna seguire un corso di laurea per dire..

Se mi parli di sistemista SharePoint io non so nemmeno a quale galassia tu ti riferisca... come si fa a diventarlo ? Immagino che ti debbano insegnare in un azienda... altrimenti come si fa ?

Per il resto la mia situazione è che si, lavoro, ma la depressione quando lavoro aumenta in maniera esponenziale... altro che. Diciamo che se fai un lavoro che vagamente ti piace è un conto.. quando fai un lavoro che odi con tutto te stesso è una croce pesantissima da portare...

Alex2 02-09-2013 12:53

Re: Lavoro e depressione
 
cercati anche un lavoro che non sia attinente al tuo titolo di studio, e' finito il mondo in cui una laurea, dipende poi dal tipo di laurea, ti garantiva lavoro con buon stipendio

kaito 02-09-2013 12:55

Re: Lavoro e depressione
 
che situazione di merda, hai tutta la mia comprensione.

TheCopacabana 02-09-2013 12:55

Re: Lavoro e depressione
 
Fisioterapista: si è appena concluso un corso di un mese a Roma, che rilascia un diplomino.
Il corso è stato abbastanza pesante: 10 ore al giorno tra teoria & pratica, e sarebbero state opportune delle conoscenze di anatomia.

Per SharePoint hai ragione: i prerequisiti sono piuttosto corposi, e il training sarebbe opportuno in azienda.

RhyenaN 02-09-2013 12:59

Re: Lavoro e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 1140293)
Fisioterapista: si è appena concluso un corso di un mese a Roma, che rilascia un diplomino.
Il corso è stato abbastanza pesante: 10 ore al giorno tra teoria & pratica, e sarebbero state opportune delle conoscenze di anatomia.

Per SharePoint hai ragione: i prerequisiti sono piuttosto corposi, e il training sarebbe opportuno in azienda.


E' quello il problema... io lavoro in un azienda dove ci sono gli elettricisti\programmatori PLC... il vecchio insegna al giovane.. ma se a me non m insegnano non potrò mai acquisire quelle competenze.. i corsi che fanno in giro son delle farse.. e insomma.. ti devono dare la possibilità di crearti una professionalità, almeno le aziende, visto che le scuole per questo non servono a na cippa. E così per moltissimi lavori.. se non hai la fortuna di capitare in qualche modo in un azienda che ti insegni o ampli le tue conoscenze per certe figure professionali.. stai fresco..

Per quanto riguarda fisioterapista mi basavo sull esperienza di un fisioterapista qui del forum che si era laureato mi pare.. ma se basta un corso di un mese allora benvenga :bene:

Demiurgo 02-09-2013 13:05

Re: Lavoro e depressione
 
Anche io sono fermo da diversi mesi
Ho una mia partita IVA e collaboro con aziende come esterno, ma ultimamente mi sono bloccato e questo peggiora la mia depressione

Inosservato 02-09-2013 13:27

Re: Lavoro e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1140280)
Chiedo scusa se questa discussione è già stata affrontata ma ho veramente bisogno di sfogarmi...
Quanti di voi in questo momento sono disoccupati o incastrati in un lavoro precario? Io faccio parte della seconda opzione...precaria da anni ormai con lunghe pause (è capitato anche un anno) tra un contratto e l'altro.
E ora che sono a casa di nuovo vedo lo sguardo sconsolato dei miei genitori e mi sento veramente una fallita. Capisco che ci sia la crisi e non sia l'unica in questa situazione ma fa sempre più male...soprattutto dopo una certa età, quando nemmeno più lo Stato sembra aiutarti. E soprattutto dopo la fatica (e i soldi) "buttati" per conseguire una laurea che dovrebbe dare più possibilità.
Non ho nemmeno più la forza di guardarmi intorno per cercare "altro" (che tanto non c'è...).
Com è la vostra situazione?

coraggio, non demordere, è dura ma fino a quando ci provi non hai nulla di cui doverti vergognare o che ti possa far sentire fallita, io ti consiglio di cercare a 360 gradi, senza badare alla laurea, boh magari già lo stai facendo, ti auguro di trovare qualcosa al più presto :bene:

Hal86 02-09-2013 13:31

Re: Lavoro e depressione
 
Io sono in perenne training :ridacchiare: Gioco. Sperimento. Do sfogo alla creatività. Mi dedico alle cose che mi piace fare e non mi interessa sapere altro. Se poi mi porteranno ad avere un lavoro ne sarò felice ovviamente ma non sento più tutta quest'esigenza di lavorare -a qualsiasi costo- finendo a fare qualcosa che non mi piace.

GreySkies 02-09-2013 13:36

Re: Lavoro e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 1140285)
Almeno nella mia azienda (servizi di informazione & telecomunicazione), la laurea serve solo per fare carriera, non per entrare.
Guardiamo di più alle esperienze pratiche, e non ai vari papiri.

Giusto per dirtene un paio: stiamo cercando un sistemista SharePoint da inizio anno, e non ce n'è uno in Italia. In tutta Italia?!? Bè, non ne bbiamo trovato....

Altra possibilità: fisioterapista certificato per anziani . A Roma & dintorni pare che ci sia penuria di fisioterapisti.
Tu dove hai detto che stai?

Vivo in Piemonte e ho un percorso lavorativo prettamente amministrativo. Ma non cerco solo questo...per anni ho fatto la cameriera mentre studiavo e tornerei volentieri a lavorare nei locali se ci fosse l'opportunità.
Il problema sono le aziende che se ne approfittano e assumono con contratti più che precari .. permessi praticamente solo in Italia :(
Ed è un circolo vizioso...instabilità per me equivale a depressione e mi ricorda quanto poco valgo (il dolore di anni e anni di bullismo purtroppo torna sempre quando le cose non vanno per il verso giusto...)
Comunque vi ringrazio per tutti i messaggi...grazie a tutti :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.