![]() |
Nulla
Nulla. Tutto qui. Nulla da dire , nulla da fare .
Io sono il nulla , niente di più e niente di meno di una nuvola. |
Re: Nulla
Ho il nulla dentro...Ora tocca al fuori.
|
Re: Nulla
Non lo so però sono un fallito. Ci tenevo a dirlo.
|
Re: Nulla
Quote:
quindi anche se sei nulla, ricordati che sei comunque tutto e se vieni a ribattermi che se quindi sei tutto di ritorno sei di nuovo nulla, sappi che tutto quel che ti circonda è comunque nulla e quindi tutto e quindi nulla eccetera, e se tu fai parte di quel nulla/tutto/nulla/tutto, sei esattamente pari a quel tutto/nulla/tutto/nulla che sia quindi, esattamente come hai detto, sei nulla e non di più, ma ricorda che anche quel che ti circonda è, allo stesso modo, sia tutto che nulla e nulla di più a che vale quindi sottovalutarsi rispetto a quel tutto/nulla/tutto/nulla che ti circonda che è al tuo stesso tal quale livello? |
Re: Nulla
Quote:
"Lodato sia Dio perché non sono buono, E ho l’egoismo naturale dei fiori E dei fiumi che seguono il loro cammino Preoccupati senza saperlo Solo di fiorire e di scorrere. È questa l’unica missione nel mondo, Questa – esistere chiaramente e saper farlo senza pensarci" Insomma, ci stai pensando troppo. Da dove credi che provenga quest'immobilità? Forse sei in un momento della tua vita in cui ti stai ancora chiedendo cosa vuoi o, ancora, vuoi semplicemente rimanere fermo a riflettere, nonostante la società ci spinga verso il movimento e tante altre cose per le quali, forse, non ci sentiamo ancora pronti o, ancora, non desideriamo davvero. |
Re: Nulla
ah già le nuvole...perchè le nuvole? le nuvole appaiono, scompaiono, cambiano ogni due minuti di forma, poi si riformano, magari portano pioggia, portano fulmini tuoni, c'è chi guarda fantasticando sulla loro forma o su cosa c'è oltre, e sempre vengono trasportate dal vento
ma allo stesso tempo, al di sopra delle folle camminano lente e implacabili, e le folle non possono farci nulla, spesso se ne fregano, spesso le evitano come la peste, spesso vi corrono appresso per conoscerle a fondo, con meraviglia fanno la loro parte nel modificare la vita della gente da dietro le quinte, è un ottimo fattore da sfruttare, questo ... ... ... perfetta allegoria dell'interno ognuno di noi, no? |
Re: Nulla
io sto cercando di capire se il nulla è intorno a me o dentro di me.. ardua impresa
|
Re: Nulla
Quote:
il nulla non esiste, è solo l'assurda e demente società in cui viviamo che ci porta a considerarci "nulla" proponendoci modelli di "tutto" in cui chi è fuori da quel "tutto" è considerato "nulla" è solo un'assurda trappola |
Re: Nulla
Esistono, secondo me, due modi di stare al mondo, o come osservatori o come consumatori e pur sviluppandoli entrambi, anche se ciascuno in maniera diversa, uno dei due si impone alla fine sull'altro definendo il nostro approccio alla vita; credo che quando si arriva a sentirsi dei nulla, con l'accezione da te descritta "nulla da dire, nulla da fare", è perché evidentemente l'osservazione ha assunto un ruolo troppo invasivo.. Questo è forse il centro di questo nulla, o vuoto, che devi riempire con i fatti.. O vivi (consumi) o osservi
|
Re: Nulla
Quote:
rendo l'idea? |
Re: Nulla
Quote:
ma no Gianni, io non farò nulla di questo, ma lo sai vero che non posso esimermi dal fare una citazione scontata? :testata: e non è colpa mia, sei tu che ti chiami così :testata: |
Re: Nulla
ragazzi secondo me sbagliate a davi questa etichetta cosi negativa.
noi siamo quelli che siamo. non siamo destinati alla negatività. ribelliamoci!:bene: |
Re: Nulla
Post doppio, scusate!
|
Re: Nulla
Quote:
Comunque non è positivo pensare di essere nulla (e si sa'), tutti noi siamo qualcosa. Solo perchè siamo qui, esistiamo, siamo già qualcosa. Siamo pieni pieni di roba, dobbiamo solo riuscire a buttarla fuori. Sù con la vita! :) |
Re: Nulla
Quote:
Osservare invece si riferisce alla decisione di rimanere in balia degli eventi, di aver paura delle conseguenze delle proprie scelte quindi astenersi dal farle, non esporsi mai. (e questo è un dovere verso se stessi prima che verso gli altri!!) |
Re: Nulla
Quote:
quello che intendevo era estendere quelle due vedute che avevi messo lì introducendo le vie di mezzo. forse si, avevo reso male quel che intendi per "osservare" nel mio senso osservare non sta nel senso passivo di "rimanere a guardare e lasciar passare", sta piuttosto nel senso attivo del "riflettere", uno che preferisce piuttosto che "buttarsi nella mischia" cercare di capire il motivo per il quale alla gente piace "fare mischia"...per poi decidere se inserirsi o meno in quella determinata mischia, se nell'"inserirsi nella mischia" c'è da ricavarne qualcosa di buono/positivo...senza adeguarsi/sottomettere i propri principi a quelli della mischia, ovviamente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.