![]() |
Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
...................
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Anoressia e binge; l'anoressia ha fatto la sua comparsa intorno ai 14 anni ed è perdurata fino ai sedici (essendo dovuta una situazione ben precisa, allontanandomi dalla stessa si è risolta da sola - anche se ammetto che, soprattutto all'esordio, ho avuto accanto persone molto gentili ad aiutarmi). Come ho detto, l'anoressia se n'è andata naturalmente, in compenso, m'è rimasta la fissazione per il peso, che mi spinge ad alternare periodi di binge ad altri in cui, praticamente, non mangio nulla e faccio molto sport.
Nessuno penserebbe che abbia mai sofferto di disturbi alimentari, anche perchè l'alternarsi delle due mi mantiene più o meno "normopeso". |
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Quote:
mi sentivo forte mi sentivo figa passavo dei giorni in cui bevevo solo the nero senza zucchero oppure granite d succo d limone nn soffrivo la fame ero così ascetica ero presa da altre cose sn arrivata ai 37 o 36 cm taglia portavo la 36 ho ancora un paio d pantaloni fatti stringere dalla sarta ai tempi nn mi vanno più, li conservo per ricordo. ho avuto anche un periodo bulimico dv mangiavo e vomitavo ma nessuno s accorgeva d nulla in casa mia puoi anche suicidarti che nessuno s accorge d niente cmq è passato nn vale la pena torturarsi nn è giusto il corpo nn deve pagare per colpe che nn ha, va rispettato. quindi vita sana, seppure nn vorrei mai diventare grassa, perché penso che starei proprio proprio male |
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Intolleranza al lattosio
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Mi pare strano che a 37 kg avevi la 36. Io a 47 kg ho la 38. E sono alta 1.60.. BOH
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Bulimia e binge con compensazione durante gli ultimi due anni di università. Ne sono uscito da solo quando sono andato in Erasmus, anche se ogni tanto mi ritorna qualche sprazzo di demenza. Come altri, anche io ho l'ossessione per il fisico e faccio un sacco di sport con annessa integrazione specifica. Penso che certe cicatrici ce le si porti dietro a vita.
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Binge:( mi ci oppongo COSTRINGENDOMI a fare la spesa con qualcun altro, e di farla una sola volta alla settimana, altrimenti a quest'ora sarei obeso.
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Anoressia per qualche anno, quando sono triste tendo a non mangiare, anni fa persi 6 chili in 2 mesi di colpo. In generale, per 10 anni sono stata rigorosamente sotto i 54 kg, solo ora ho preso qualche chilo in più senza sentirmi orribile, anzi, ma mi guardo ancora con un po' di sospetto. :mannaggia: Se dovessi arrivare sovrappeso... no, non succederà mai. Non mi piace abbuffarmi, non mi consola affatto il cibo anzi mi fa senso quando sto male, e quando sto bene non c'è motivo di avere squilibri alimentari.
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Volevo proprio parlarne di questi disturbi, in quanto ultimamente diciamo una settimana fa mi sta riprendendo la fase di abbuffata incontrollata, dopo una dieta che ho fatto per questo problema.
Non riesco a limitare il cibo è più forte di me. :testata: Credo che in questi casi sia utile impegnarsi in attività, per non pensare sempre al mangiare come se fosse l'unico piacere della vita. |
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Non quotare!!
Io non lo so, l'anno scorso è stato assurdo però. Il peso perso non è stato tanto (sono passata da 51 a 46 in 2-3 mesi credo), ma dentro la mia testa succedevano cose strane e la mia percezione si è distorta a livelli che non credevo possibili: c'era una pubblicità per strada per una roba contro la cellulite e quando passavo mi chiedevo "ma perché hanno scelto una modella così paffuta?". Vivevo in un piccolo mondo terrificante ma, in un certo modo malato, rassicurante: agivo secondo un'etica monodimensionale e minimale secondo cui bene=deficit calorico, male=eccesso calorico. Adesso boh, razionalmente so che sto meglio da normale che da magra, però ogni tanto mi prende la voglia di restringere ancora le calorie, e quando vedo la coca cola zero o il tè verde o i cracker di riso quasi mi torna nostalgia di quel periodo. |
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Quote:
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Quote:
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Roberto97 considera che il fabbisogno calorico di un uomo è mediamente molto maggiore di quello di una donna, l'uomo consuma più energie ed è più alto, es: un uomo alto più di 180cm sedentario ha un fabbisogno calorico di 2500kcal giornaliere, per una donna di 160cm è 1500, dunque l'uomo anche se mangia schifezze a ripetizione è un po' più difficile che ingrassi.
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Molto dipende dal modo di reazione individuale. A me si chiude proprio lo stomaco nei momenti difficili. Nel senso che non riesco a mangiare, a differenza di altri a cui viene una fame incontrollabile.
|
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Alterno tra periodi di binge e ortoressia, con un po' di bulimia perché non ci facciamo mancare nulla :D
Ho appena iniziato un percorso per cercare di migliorare considerevolmente in questo senso. Diciamo che mi è bastato. |
Re: Soffrite o avete sofferto di qualche disturbo alimentare?
Bulimia e binge a fasi alterne, ma in miglioramento. Alcuni episodi di drunkoressia...:timidezza:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.