![]() |
Paura di giocare
Una delle cose che ha da sempre ostacolato le mie relazioni sociali contribuendo credo in maniera determinante al mio isolamento è stata la paura di giocare. Ho ed avevo soprattutto il terrore di fare i giochi di squadra due contro due. Penso al biliardo al biliardino, beach volley, carte e tanto altro. Ma perché? Credo che il problema è stato il considerarmi una schiappa in tutti gli sport.:miodio:. Ora quanto ciò sia vero o frutto della mia immaginazione non è dato sapere, ma resta il fatto che avevo il TERRORE che la mia incapacità nel giocare avrebbe fatto perdere il mio partner.
Ieri ho accompagnato un mio amico, incontrato casualmente, a giocare a biliardo con tre amici. Piu' volte mi ha detto: "dai fatti un tiro, oppure fatti questa partita" ed io sempre "no grazie". Se fossimo stati in due, probabilmente avrei accettato, ma l'idea di far perdere il compagno mi mette un'ansia terribile :piangere:. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? ne è uscito? Ormai queste occasioni di giochi, complice il fatto di non avere piu' amici, non ci sono da diversi anni ma in futuro potrebbe ripresentarsi l'opportunità. |
Re: Paura di giocare
boh il gioco lo dice la parola stessa serve per divertirsi , nn puoi esser bravo a tutti i giochi , però se nn li provi nn lo saprai mai .... male che va fai un po di autoironia prendendoti per il culo da solo ... in fin dei conti son solo giochi.
provandoli troverai quello in cui sei più bravo e sarai te a dire " oh se famo na partita a...." m hai fatto venir voglia di giocà a ping pong :D peccato che sono un eremita :mrgreen: |
Re: Paura di giocare
Quote:
Quote:
E da 1 a 10 che punteggio dai alla tua ansia terribile mentre stai facendo squadra con una persona? In che parte del tuo corpo senti questa ansia terribile? Quote:
Quote:
|
Re: Paura di giocare
Io odio i giochi di squadra perché sono piuttosto scoordinato. Al biliardino invece sono fortissimo
|
Re: Paura di giocare
una volta giocavo a calcetto sciolto, adesso non ce la faccio più
comunque al grest (si parla delle MEDIE!!!!!) molti giochi non li facevo, stavo in disparte, per paura di far perdere la squadra.... |
Re: Paura di giocare
io anche se con lo sport sono negato, mi sono sempre buttato. giocavo in porta da ragazzino. ero una schiappa ma insistevo. mi piace osservare il piu delle volte. ma lo sport credimi serve a farti partecipe di una comunità. provaci la prossima volta:)
|
Re: Paura di giocare
anche io ho paura di fare quelle robe tipo carambola biliardo perché li ho sempre visti come gli sport dei fighi e io sono sfigo ....
A fatica feci Bowling una volta, a carte nn ho molti problemi anche perché nn me ne frega se si perde...però i cazziatoni li ho presi :D ma in amicizia. Calcio lo odio, è da fighi Pallavolo mi entusiasma ma nn so fare i muri e le schiacciate perché è roba da fighi. Ping pong è divertente ma nn so schiacciare perché è roba da fighi. |
Re: Paura di giocare
Ho sempre odiato i giochi di squadra, di qualunque tipo.
Se sono io da solo va bene, ma il gioco di squadra proprio no. Se si perde, la colpa è sempre tua ... e meno male che è solo un gioco! Inoltre trovo stupidi e inutili tutti gli sport. Le persone fingono che li fanno per divertirsi ma in realtà vogliono solo vincere. |
Re: Paura di giocare
Quote:
ma il biliardo è da strafighi? :interrogativo:ecco perchè la ragazza con cui sono andato al mare s'è stupita quando le ho detto che ci giocavo:mrgreen: ma giocavo nella parrocchia però :mrgreen: |
Re: Paura di giocare
Anch'io ne ho sempre avuta tantissima... ma in questo hanno influito molto i miei compagni del liceo, i soliti fighetti boriosi, pieni di sè e terribilmente competitivi che si divertivano a dileggiarmi nel qual caso sbagliassi qualche passaggio (rigorosamente di pallavolo, a calcio paravo e basta)...
Ultimamente ho scoperto di essere meno peggio/più prestante di quanto pensassi ma ancora devo recuperare l'autostima perduta in questo ambito :( |
Re: Paura di giocare
[quote=Fryma;1123808]
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Paura di giocare
Quote:
|
Re: Paura di giocare
Quote:
Probabile che ti avrei evitato come la peste considerandori un estroverso pieno di boria. :p |
Re: Paura di giocare
Quote:
Ma si gioca prima di tutto per divertirsi. Hai detto che hai 30 anni e pensavi che quasi quasi il tempo per giocare fosse terminato, ma ti devo dare una brutta notizia, non è così :mrgreen: e la prova sono gli anziani che giocano a bocce :D Pensa hai bambini piccolini che vogliono sempre e solo giocare, non sei d'accordo con me che lo facciano per stare insieme agli altri? Per divertirsi con gli altri? Quote:
Comunque in via preventiva potresti metterlo al corrente che in quella particolare attività non sei così bravo o non lo sei proprio per niente, e quindi farti dire se nonostante questo vuole fare squadra con te. Se accetta prenderà atto che più di tanto non potrà fare affidamento su di te per la vittoria, ma una cosa che non ti ho detto prima è che non perde lui da solo, perdete tutti e 2 insieme, altrimenti che squadra siete? Pensi che potrebbe essere fattibile come cosa? C'è qualcos'altro che vuoi aggiungere che potrebbe aiutarti a vivere questi momenti in maniera del tutto rilassata e piacevoli. Ricordati che se vuoi partecipare, lo dovresti fare per divertirti. |
Re: Paura di giocare
Credo che sia la paura di metterti in competizione con altre persone a livello sportivo.Non credo tu sia l'unico e credo anche che non sia così grave da non poter essere superata, basta un pò di esercizio e di abitudine.Nonostante io sia un grande amante dello sport anche io l'ho provata in passato, mi ricordo quando facevo qualche gara di velocità uno contro uno e sentivo addosso gli occhi degli altri intorno che osservavano e facevano il tifo, e il disagio peggiorava inevitabilmente le mie prestazioni.Penso che anche oggi sarei un attimino intimidito ma se si presentasse una competizione tipo una gara non mi tirerei indietro perchè so che è solo l'inizio poi ci si abitua e alla fine come va va, pazienza.
|
Re: Paura di giocare
Quote:
le qualità di un buon compagno di squadra sono la simpatia, la positività (il non drammatizzare la sconfitta o le eventuali difficoltà del compagno) ed in generale un approccio sereno ma serio alla partita parlo per esperienza personale, mi è capitato per molto tempo di giocare in coppia (anche in squadra ma lì è più complicato) e sinceramente la bravura del mio compagno è sempre stata in subordine ai seguenti fattori: 1. l'impegno: avere un compagno scarso ma che si impegna (o comunque che non la butta in vacca) a me va bene piuttosto che averlo scarso e pure "scazzato" 2. la capacità di fare squadra: cioè si scherza, ci si impegna, ci si può anche mandare al diavolo al momento ma ci si deve sempre sostenere. Perchè sembra incredibile ma c'è chi gioca prima contro i compagni piuttosto che contro gli avversari, ed è una cosa che mi fa imbestialire in pratica il mio consiglio è di non aver paura, se i tuoi amici vogliono giocare a biliardo hanno bisogno di uno che giochi, se poi è scarso pazienza (anzi meglio, si vince facile :mrgreen:) ma l'importante è che non rovini la partita. Se sai le regole, se hai le caratteristiche che ho scritto sopra, nessuno mai ti schiferà http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/148.gif |
Re: Paura di giocare
Quote:
|
Re: Paura di giocare
Quote:
|
Re: Paura di giocare
se posso rifiuto per il semplice motivo che non è quasi mai un gioco, è quasi sempre una maledettissima competizione, quindi io già sono una schiappa di natura, in più non m'impegno nemmeno perché mi voglio rilassare, è un gioco, ma dall'altra parte beccherai sempre quello che vuole la competizione e se sbagli nei giochi di squadra vieni aggredito verbalmente o a sfottò, che per quanto possano essere "amichevoli", li odio, motivo per cui rifiuto.
|
Re: Paura di giocare
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.