FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   paura di litigare (https://fobiasociale.com/paura-di-litigare-37471/)

outcast 02-08-2013 16:17

paura di litigare
 
una delle cose che meno sopporto di me, e più mi fa sentire un bimbo smarrito, è l'incapacità di sostenere un litigio, una discussione, l'incapacità di farmi rispettare

è un po' un sintomo della paura della gente, in genere. fobia sociale in effetti significa questo. a volte le persone mi mettono in soggezione già dall'aspetto, magari hanno dei lineamenti minacciosi. magari altre caratteristiche. ma comunque alla fine basta che siano un po' sicuri di sé o almeno che appaiano tali, e hanno il potere di mettermi in difficoltà.

per esempio stamattina un tizio dove lavoro ha cominciato ad insultarmi per una questione su cui aveva torto marcio. in genere subisco inerme, ma non in modo indolore, perché gli insulti mi feriscono. ma non so rispondere al fuoco. mi emoziono, e di conseguenza mi blocco. questo soprattutto se ci sono dei terzi, se c'è un pubblico.

non riesco a discutere civilmente, non riesco a rispondere insultando e abbassandomi allo stesso livello, non riesco a menare le mani. a prescindere da quale di tutte queste reazioni sia giusta e quale sbagliata, io non ne utilizzo nessuna. mi trascino dietro questo problema da anni, per l'esattezza dalle scuole medie, dove ne ho subite di tutti i colori, senza ribellarmi quasi mai. anzi, diciamo mai.

non reagisco per paura di far brutta figura, di aver torto, di fare la voce piagnucolosa, di arrivare allo scontro e non saperlo gestire. tutto questo però non fa altro che consolidare e rafforzare il mio stato di scarsa autostima e senso di autosufficienza. e insomma...

il tizio di stamattina è un imbecille. una persona ignorante, con un quoziente intellettivo molto basso. probabilmente nei suoi limiti era convinto delle sue ragioni, tuttavia aveva torto, anche solo per la reazione ad insulti. ed io non ho fatto niente. né detto niente, magari mi insultava ancora di più e ci facevo una figura peggiore. e nella mia testa monitoravo cosa potessero pensare di me le altre persone presenti. una sciocchezza simile può rovinarmi una giornata o una settimana, anche.

mi domando cosa avrei dovuto fare. ignorarlo totalmente come se non esistesse, o dar sfogo ai miei sentimenti interiori, urlandogli contro o insultandolo in maniera pacata. ho mille dubbi su quale sia la reazione migliore.

ditemi qualcosa di utile :mrgreen:

Oblomov 02-08-2013 16:26

Re: paura di litigare
 
si il problema è che se trovi il prepotente di turno, sei costretto a subire e non è giusto

Inosservato 02-08-2013 16:44

Re: paura di litigare
 
secondo me litigare è da inferiori, invece discutere è un'altra cosa, ma quando ti insultano o urlano c'è solo una cosa che si può fare per "vincere", stare in silenzio, lasciar sfogare il buzzurro e poi rispondere fermamente, con un tono di voce normale, quasi asettico senza che la tua frase non superi i 7-8 secondi, senza insultare, senza metterla sul personale.
Se fai così otterrai una vittoria
come si fa?
non è difficilissimo anche per uno che non ha una gran dialettica, il segreto è sfruttare il tempo, mentre il buzzurro fa il suo show tu hai tutto il tempo di estraniarti dalle sue cretinate (non ascoltarle proprio) ed elaborare la tua contromossa...
ricorda sintetico, asettico, in controllo
finirà in due modi

1 il buzzurro dal cuore tenero chiede scusa per aver alzato i toni
2 il buzzurro è un codardo ed ha paura di ammettere la sconfitta e tira dritto con gli insulti e gli argomenti pretestuosi

nel caso 2 fai pure un figurone col pubblico

devi vederlo un pò come un gioco di abilità e soprattutto pensare che a te del buzzurro proprio non frega nulla

la cosa è molto più difficile invece se l'altra persona è un famigliare o un amico o fidanzata, lì è più difficile perchè uno è coinvolto sentimentalmente

Anakin 02-08-2013 16:45

Re: paura di litigare
 
Anche io ne soffro in parte.
Subisco un po da tutti, a partire dai miei genitori e parenti vari, passando per estranei che magari mi fanno un torto tipo parcheggiare mentre io sto aspettando per farlo, per finire coi venditori ambulanti troppo insistenti dai quali mi becco anche insulti non acquistando.
Delle volte mi viene voglia di alzare la voce o meglio le mani per farmi rispettare, ma non lo faccio mai:(

Delle volte qualcuno si scusa, tipo se mi passano davanti dal medico ed io seppur arrabbiato dico che non fa niente e sorrido, sono un imbecille!!!

GiuseppeSport 02-08-2013 16:50

Re: paura di litigare
 
Tutto quello che hai scritto succede anche a me da sempre.L'unica soluzione è esercitarci e abituarci a reagire ogni qual volta accadono queste situazioni.Alternative non ce ne sono, altrimenti l'unica è rimanere così.

kaito 02-08-2013 16:52

Re: paura di litigare
 
E' una delle mie paure più frequenti, da cosa potrà dipendere?
Come risolverla?

Nimo 20-09-2013 00:15

Re: paura di litigare
 
Quote:

Originariamente inviata da outcast (Messaggio 1121191)
una delle cose che meno sopporto di me, e più mi fa sentire un bimbo smarrito, è l'incapacità di sostenere un litigio, una discussione

Proprio oggi ho litigato con i figli dei miei soliti vicini che facevano confusione fuori da casa mia: sono uscito, brandendo un scopa :mrgreen: intimando loro di fare silenzio o andarsene, e poi sono rientrato ...
Il mio problema è che dopo ci sto male: mi pento, poi mi sento nervoso per tutto il resto del giorno e non riesco a dimenticare ... e penso che era meglio lasciar correre e non fare niente ...
Di solito sono calmo e tranquillo, ma quando mi arrabbio ... purtroppo poi ci sto malissimo!

Kody 20-09-2013 01:03

Re: paura di litigare
 
Sono cose che vanno imparate a sostenere, farsi rispettare è una delle priorità. Lascia perdere chi ti dice che se trovi il prepotente di turno blablabla. Se non ti fai rispettare, non sarai rispettato.

IMpara a dire di NO. Impara a non arrabbiarti mai ed a tenere SEMPRE un comportamento tranquillo e rilassato. Questo fa dannatamente aumentare la rabbia di tutti coloro che tentano di farti arrabbiare. Rispondi in tondo calmo e pacato. MAI OFFESE.

Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 1121200)
si il problema è che se trovi il prepotente di turno, sei costretto a subire e non è giusto

Il problema è che non sai farti rispettare. Fine.

dolcemary88 20-09-2013 01:56

Re: paura di litigare
 
Oddio avrei potuto averla scritta io sta cosa!
Sono esattamente come te sotto questo punto di vista.
Questo atteggiamento è la spia di vari problemi, non puoi parlarne e lavorarci su con uno psicologo?

GreySkies 20-09-2013 16:17

Re: paura di litigare
 
Ti capisco, faccio esattamente la stessa cosa. Rinuncio a discutere o litigare perchè il mio cervello mi ripete in continuazione che tanto non riuscirei mai a risultare vincente e che per me è inutile anche solo provarci.
Mi è capitato una sola volta di alzare la voce...dopo mi sono sentita in colpa, sconfitta e con un'emicrania lancinante :(

Hal86 20-09-2013 17:13

Re: paura di litigare
 
Non c'è motivo di mettersi a discutere con chi non vuole sentire ragioni ma solo offendere. Anzi ,è inutile farlo. E' molto più soddisfacente invece lasciare che ottengano la ragione con le parole e poi pugnalarli ogni qual volta mostreranno il fianco di lì in poi.. fino a rendere ogni loro movimento un agonia.. fino a che loro stessi non ti implorano pietà.

suicida 20-09-2013 17:27

Re: paura di litigare
 
non c'è più rispetto, disse la borghesia.

SonoRovinato2 20-09-2013 17:30

Re: paura di litigare
 
anche io ho una specie di paura quando c è il rischio di litigare, perchè magari c è il tipo che prima di scaricare i pugni fa le minacce o battute...tipo non so...ad es. ti do' uno schiaffo che giri talmente tanto che ti arrestano per vagabondaggio...e io troppo emozionato non escono le parole. Allora preferisco avere un raptus di follia e ucciderlo prima che apra il beccaccio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.