![]() |
Asma ansiosa
Ne ho sofferto per la prima volta nel 2006, credevo inizialmente si trattasse di una reazione allergica o qualcosa del genere, mi si presentavano attacchi d'asma pazzeschi con respiro sibilante, fame d'aria, sinistri scricchiolii e orrendi risucchi nei polmoni non appena espiravo/inspiravo, quasi sempre sul finire della notte; mi svegliavo alle 5 o alle 6 senza più riuscire a prendere sonno né trovare una regolarità nel respiro che si faceva sempre più affannoso, a volte si aggiungeva la tosse e dovevo alzarmi e fare l'aerosol con Fluibron e Clenil.
Ovviamente subito nel mio cervello si accendeva la spia di chissà che malattia avessi (enfisema e carcinoma polmonare in primis, cosa molto poco probabile visto che anche se fumo, fumo molto poco e ho iniziato molto tardi), poi di giorno scompariva tutto, tanto che ovviamente quando andai dal medico mi disse che i miei polmoni erano sanissimi e non avevo nessuna asma (e m'avrà pure preso per pazzo ipocondriaco). Col passare del tempo ho notato che questi episodi sono sempre associati a periodi di forte stress emotivo, anche se non sempre i picchi di ansia mi provocano crisi d'asma (infatti quando mi decisi a curarmi con lo Xanax ero in un periodo in cui mostravo fortissimi tutti i sintomi dell'ansia ma non questo). Quest'anno il sintomo è ricomparso, una prima volta verso aprile ed è durato due settimane buone, adesso di nuovo negli ultimi giorni... :( Qualcuno ci è passato? Se sì, come ne siete usciti (ammesso che ne siate usciti)? Già dormo poco la notte per impegni vari, se ci si mettono pure le crisi respiratorie a guastarmi quel poco di sonno mi ridurrò a un morto vivente... |
Re: Asma ansiosa
Quote:
Ho risolto,che ho dovuto lasciare il lavoro,l'anno scorso,per riparare i danni della somatizzazione da stress,che mi ha colpito non solo le vie respitaratorie,ma anche il fegato e la pelle,ora sto meglio,ma con nuovi problemi,finita la mobilità o muoio di fame o ci devo ritornare... |
Re: Asma ansiosa
Incredibile, ho trovato uno con i miei stessi sintomi! A me succede da quando avevo circa 12 anni: di notte, prima dell'alba, mi sveglio all'improvviso che non riesco a respirare, è come se mi risucchiassero l'aria dall'interno. Ti dico come ho risolto: ogni tanto mi vengono ancora, ma ho imparato ad affrontarlo per farlo finire subito: trattenendo il respiro. Anziché cercare di respirare trattieni il respiro per qualche secondo, poi molto lentamente inizia a buttare fuori l'aria, ti accorgerai che potrai inalare piccole quantità di aria, e sempre molto con calma e con lentezza riprendi a respirare.
|
Re: Asma ansiosa
io ho passato una cosa piuttosto simile ed è durata un periodo lunghissimo...
ero veramente disperata... non ce la facevo piu'....le ho provate tutte per farmela passare con risultati zero...e la cosa mi aveva veramente buttato giu' tantissimo...poi mi è passata da sola...quindi forse la soluzione è minimizzare ed aspettare...anche se so che non è una soluzione soddisfacente perchè uno quando ha un problema che ti non ti fa vivere in pace, lo vorrebbe risolvere subito...io pero' altre strade non ne conosco... poi c'è il fatto che io pensavo di esserne uscita, invece poi a distanza di tempo il problema si è ripresentato un'altra volta...ed anche stavolta è passato da solo...pero' almeno è durato un periodo di tempo piu' limitato...pero' ho sempre paura che possa ricomparire da un momento all'altro... la soluzione definitiva sarebbe trovare la serenità... |
Re: Asma ansiosa
fatti mantenere mi ha detto il medico del lavoro,
si da chi dallo stato? chi va a rubare è piu sereno e meno stressato in sto paese! |
Re: Asma ansiosa
Quote:
|
Re: Asma ansiosa
Quote:
|
Re: Asma ansiosa
Quote:
Sfrutta la mutua più che puoi,se non sei un precario ma un effettivo,lo stress da lavoro è una vera e propia malattia da curare,e va curata,non importa cosa dicono in azienda,mandali dove sai |
Re: Asma ansiosa
Io soffro da quasi un anno e mezzo di fame d'aria. Mi si è scatenato in un periodo di fortissima ansia e stress a Marzo 2012 e sono andata nel panico, autoconvincendomi (come te) di avere chissà quale forma di carcinoma o chissà cosa. Ho parlato con il dottore ed il farmacista, i quali mi hanno spiegato che tutto deriva dallo stress, e mi hanno segnato clenil per aerosol per circa dieci giorni, ma non ne ho tratto nessun giovamento. Da allora il problema va e viene da solo, non ho fatto più nulla per risolvere... mi sono informata attraverso varie testimonianze (anche su internet): la maggior parte delle persone che hanno iniziato a soffrirne, non possono farci nulla, bisogna conviverci. Da quando mi sono rassegnata sento il problema molto meno.
E' veramente fastidioso, ma sappi che non sei solo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.