![]() |
criteri con cui scegliete i film
quali?
PS:D risposte non accettabili: perchè mi piace; perchè sì; e simili:pensando: |
Re: criteri con cui scegliete i film
Dipende, vado a periodi.
In generale seguo gli autori e i festival (non mi riferisco solo ai festival più conosciuti come Cannes, Venezia e Berlino) e vado alla ricerca di film di importanza storica, anche limitatamente alla storia di un genere. Seguo inoltre molti siti di cinema e leggo libri di cinema; questo mi permette di scoprire film poco pubblicizzati, ma molto spesso meritevoli. Però, a volte, la curiosità mi porta a guardare roba che già in partenza so che non mi piacerà :ridacchiare: ovvero film pessimi o involontariamente ridicoli. Non scelgo mai i film per la presenza di un attore o di un attrice in particolare, per me contano solo i registi. Il che non vuol dire che seguo solo registi importanti, ma anche quelli cosiddetti "minori" Qualche volta (di rado) li scelgo per l'argomento. Non sempre mi fido della critica. Non mi sono mai precipitato di corsa per andare a vedere i film ai primi posti del box office, di norma i film chiacchieratissimi li recupero con anni di ritardo, per completezza o curiosità. |
Re: criteri con cui scegliete i film
Di solito leggo la trama, se è roba smielosa passo avanti.
Anche io come Leonard mi baso più sui registi che su gli attori, ovviamente se è il mio genere cioè fantasy/fantascienza guardo anche robaccia per curiosità. Delle volte sono pigro e guardo quello che danno in tv, ma così facendo ho scovato film di nicchia (sopratutto su raimovie e su sky) che poi mi sono piaciuti da morire (altri molto meno però). Al cinema vado a vedere solo film che sono quasi sicuro mi piacciono, l'ultimo ad esempio è stato IronMan3, il prossimo sarà Wolverine l'immortale a costo di andarci da solo :D |
Re: criteri con cui scegliete i film
registi, trama, trailer
principalmente sto su roba mainstram cmq |
Re: criteri con cui scegliete i film
Quote:
|
Re: criteri con cui scegliete i film
Mi metto davanti alla tv, faccio un po' di zapping; appena trovo quello che riesce a convincermi provo a guardarlo: se mi convince, resisto fino alla fine, sennò spengo la tv. :D
. |
Re: criteri con cui scegliete i film
Quote:
Ok, faccio qualche esempio per capirci. Seguo con i mezzi che ho i festival cinematografici in giro per il mondo. Lo faccio per passione. Quali sono questi mezzi? Un tempo le riviste di critica, oggi anche internet (grande risorsa!). Con internet vado alla ricerca anche dei film passati per i festival nelle edizioni del passato. Quali festival? Oltre quelli citati tantissimi altri: San Sebastian, Roma, Toronto, Locarno, Karlovy Vary, il Far East Film Festival di Udine, il Sundance, ecc. Siti e blog di cinema che seguo? Sono una marea. Te ne cito alcuni: FilmTv.it, AsianWorld, Stanze di cinema, Cinema del silenzio, Coming Soon, MyMovies, Spietati.it, SentieriSelvaggi.it, BadTaste, Movieplayer, Cineclandestino.it... e altri ancora. Libri? Per passione leggo e rileggo libri di storia del cinema e/o critica cinematografica. Ne ho diversi a casa (dal Bordwell-Thompson al Rondolino, dal Brunetta* al Di Giammatteo, dai libri di Bazin, Daney, e Truffaut ai libri monografici della collana Il Castoro Cinema e altri ancora). Mettici pure che ho studiato (senza poi laurearmi :piangere:) storia e critica del cinema all'università. Sul fatto che contano solo i registi come ti devo rispondere? Per me è così e basta. Sono interessato ai percorsi autoriali. Film che scelgo solo per argomento? Come dicevo, capita di rado. Mi è capitato con Il film "Cachorro", per esempio, perché è stato il primo film che parlava della comunità gay bear, della quale in qualche modo faccio (o facevo) parte Però conoscevo già il regista e avevo visto un suo precedente film. Mi è successo con pochi altri film di cui avevo letto uno stralcio di trama e mi avevano incuriosito per il soggetto potenzialmente fascinoso e ambiguo. Mi piacciono molto i film che parlano o mostrano ambiguità. Spero di aver soddisfatto la tua curiosità, non mi voglio dilungare troppo :) * Gian Piero, non Renato! :D |
Re: criteri con cui scegliete i film
Ah, dimenticavo i dizionari del cinema, in particolare il Mereghetti e il Morandini.
Non me ne frega molto dei loro giudizi con le stellette, ma sono comunque risorse utili. A volte basta sfogliarli a caso e si scoprono film interessanti, anche se magari sugli stessi dizionari sono sottovalutati. |
Re: criteri con cui scegliete i film
Quote:
Poi, vabbè, ogni tanto m'impunto s'un regista, un genere o un attore e passo in rassegna tutti i suoi film. Ah, e poi guardo taaaaaaantissimi trailer, ma proprio tanti! E' quasi un passatempo! XD |
Re: criteri con cui scegliete i film
Io di solito prima di rischiare di buttare del tempo per guardare una ciofeca di film consulto rapidamente i giudizi del sito imdb, oppure lo scelgo dalla lista dei 500 film da vedere grazie alla quale ho fatto delle interessanti scoperte come "Regalo di Natale" e successivamente "Rivincita di Natale". Peccato che ora non compaiano più le anteprime: http://www.filmalcinema.com/film-da-vedere/
|
Re: criteri con cui scegliete i film
Seguo qualche forum più quella grande risorsa che è dduniverse,
più che altro sono orientato su cinema indie americano, cinema d'autore europeo e cinema horror |
Re: criteri con cui scegliete i film
Film che fanno riflettere su determinati argomenti.(es reuiem for a dream o Mary and Max )
cinema estremo (intendo cose tipo cannibal holocaust per intenderci molte volte non mi piacciono molto ma comunque li vedo per curiosità e mi intrattengono.) horror fatti bene (es rec ) commedie non incentrate sulla volgaritò magari con un pò di umorismo nero.(es ladri di cadaveri) Film tipo donnie darko dove l'nterpretazione è lasicata allo spettatore. Ok son le categorie di cui non mi perdo un film in ogni caso. Poi vedo anche cose pià leggere tipo film su supereroi vari o cose fantasy ma più raramente e giusto se capita. Molte volte invecie quando un film mi è piaciuto molto vado su google e cerco film simili a quello. |
Re: criteri con cui scegliete i film
Quote:
|
Re: criteri con cui scegliete i film
Praticamente hanno già detto tutto gli altri... posso quotare? :mrgreen:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: criteri con cui scegliete i film
Di solito mi faccio influenzare dal cast, se c'è qualche attore o attrice che mi piace sono più invogliata a guardare il film, oppure il regista. Se non so di cosa parla faccio un giro su wikipedia o mymovies (questo anche per vedere se il film è consigliato oppure no)... Non ho molte pretese, anzi il più delle volte guardo quello che sembra interessarmi di più su sky, i trailer invece non li guardo quasi mai :mrgreen:
|
Re: criteri con cui scegliete i film
dipende dal mio umore, se ho solo voglia di relax scelgo un qualsiasi film con trama sempliciotta e da copione, se invece ho voglia di un Film con la "F" maiuscola mi baso sui trailer e scelgo quelli che hanno trame originali e non quelle da film-copione, le recensioni non le guardo perché sono inutili in quanto i giudizi sono personali e non obiettivi ed in secondo luogo quando guardo un film voglio saperne poco o nulla, non ha senso informarsi su più dettagli possibili o guardando spezzoni vari togliendo spazio all'immaginazione.
|
Re: criteri con cui scegliete i film
Di solito dopo aver visto un film che mi ha colpito molto, vado alla ricerca di tutta la filmografia dello stesso regista, cercando di andare cronologicamente, se possibile; alcuni film non riesco a reperirli nemmeno con i sub.
Ogni tanto guardo qualche film che mi consigliano o che internet consiglia e, ultimamente, utilizzo anche un motore di ricerca basato sulle mie preferenze che pesca film similari a quelli da me inseriti, Tastekid. Ogni tanto mi propone bella roba. :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.