![]() |
non tutti i mali vengono x nuocere
Ragazzi, vorrei una vostra opinione su quanto penso.
In fondo molti di noi che soffriamo la solitudine, abbiamo alcuni vantaggi: 1.è improbabile che avremo malattie veneree... 2.possiamo risparmiare più denaro di un brillante spendaccione, tanto non abbiamo grosse necessità 3. mediamente credo rendiamo di più negli studi, nel lavoro e in ogni ambito della vita proprio perché non abbiamo molto altro a cui dedicarci 4. allo stesso tempo abbiamo più tempo per coltivare i nostri hobby... Forse può venire in mente dell'altro ancora...Che ne pensate?? |
Hai dimenticato che possiamo farci una cultura della Madonna,che per quanto mi riguarda rientra nel punto 4,visto che la cultura è il mio hobby.
|
Sul punto 3) non sono d'accordo.
O meglio, penso dipenda dal grado di fobia sociale. Se questa è forte, rendere "in ogni ambito della vita" addirittura "di più" di altri come dici, mi sembra quantomeno difficile. Considero già un'ottimo raggiungimento se chi ha la f.s sociale in forma forte o generalizzata (quindi non solo fobie circoscritte) riesce a rendere "come gli altri". Proprio perchè il lavoro e le altre attività fuori casa richiedono interazione sociale, e se in questa sei inetto o impedito hai di fatto un handicap che non può che rendere tutto più laborioso. |
Re: non tutti i mali vengono x nuocere
[quote="matematico"]
3. mediamente credo rendiamo di più negli studi, nel lavoro e in ogni ambito della vita proprio perché non abbiamo molto altro a cui dedicarci [quote] non è il mio caso :lol: mi stufa studiare...la pigrizia vince purtroppo :cry: |
Re: non tutti i mali vengono x nuocere
Quote:
|
punto1- boh...
punto2- e sarebbe un vantaggio? risparmiare x cosa? punto3- da rovesciare,mediamente si rende meno in tutti i settori punto4- il tempo l'avevamo anche se eravamo super estroversi,non c'e' vantaggio manco qui vantaggi non me ne vengono in mente al momento |
Rispondo a valmor:
forse non mi sono fatto capire bene, certamente avrei problemi a fare l'animatore turistico o il comico, ma rimango dell'idea che per fare il cuoco, il giudice, il meccanico o anche il medico tutti sti problemi la f.s. non ne dà. Rispondo anche agli altri che non sono d'accordo con il sottoscritto: forse ho un po' generalizzato e comprendo che le esperienze personali possano portare a opinioni in contrasto, ma in definitiva, credo che nessuno possa dirmi che un introverso si caccia in guai e casini più di uno estroverso! Almeno in questo sfido a trovare uno di voi che non sia d'accordo!! |
Quote:
|
Quote:
Basta fare un esempio; per chi non riesce a stare tra molta gente per via di forte ansia, se non riesci a debellarla anche con farmaci, anche lavori "normali" come medico, giudice, dove devi saperti relazionare e stare a contatto con molta gente etc ti sono preclusi. Leggendo chi ha questa problematica, ci sono dei topic, c'è chi è stato danneggiato già nel fare l'università proprio per via delle aule troppo affollate e del fatto che quindi non riusciva a frequentare le lezioni. E non parlo nemmeno di integrarsi o socializzare, si parla solo di frequentare un luogo affollato. Pensa un pò invece un ambiente di lavoro, dove non è solo frequentare ma socializzare, integrarsi, cooperare.... E questo era solo un esempio chiaramente, ma penso renda l'idea. |
Re: non tutti i mali vengono x nuocere
"1.è improbabile che avremo malattie veneree..."
con la sfiga che abbiamo al primo prelievo di controllo ci prendiamo pure l'aids "2.possiamo risparmiare più denaro di un brillante spendaccione, tanto non abbiamo grosse necessità" vero, a me una ricarica del cellulare mi dura 1 anno poi son costretto a ricaricare se no la scheda viene annullata :lol: "3. mediamente credo rendiamo di più negli studi, nel lavoro e in ogni ambito della vita proprio perché non abbiamo molto altro a cui dedicarci" si, se abbiamo il lavoro giusto (quindi nulla di sociale) e studiamo ciò che ci piace, magari andiamo meglio anche se sullo studio la cosa è discutibile, potrebbe influenzare negativamente la vita allo sbando, x studiare ci vuole la mente serena "4. allo stesso tempo abbiamo più tempo per coltivare i nostri hobby..." bè si, pure troppo :lol: "Che ne pensate??" che hai dato i numeri (scherzo) :lol: |
Re: non tutti i mali vengono x nuocere
Quote:
2-mah....tanto non si porta via nulla quando sarà....Meglio spendere fin che si è vivi....per gli hobby per esempio 3-nel mio caso, buoni rendimenti solo con gli studi ma all'epoca stavo meglio. Se studiassi ora, non riuscirei cmq a sostenere un esame neanche in un anno. Il lavoro sta diventando un problema.... 4-beh si...lavoro a parte, ho tutto il tempo che voglio |
Vetro ti rispondo:
ti faccio un esempio banale: una ragazza estroversa rispetto a una introversa, a parità di bellezza, ha più probabilità di avere gravidanze indesiderate!!O almeno è quello che credo. |
Re: non tutti i mali vengono x nuocere
Quote:
2- ho accumulato piccole fortune che reinvesto continuamente :lol: 3- la penso esattamente come Valmor, ha già detto tutto lui la FS mi penalizza in tutte le attività sociali 4- di hobby ne posso avere finchè ne voglio |
:? ... ma nei momenti in cui devi dare degli esami davanti ad una commissione o ad anche solo un docente che però ti ha trattato di ..."M..."... tutto ti va in blocco e ... :roll: ciaoo al risultato che volevi ottenere ! Oltre al fatto che comunque si sta un male cane :oops: :!:
|
Re: non tutti i mali vengono x nuocere
Quote:
|
Re: non tutti i mali vengono x nuocere
Quote:
|
Re: non tutti i mali vengono x nuocere
Quote:
Essendo un grande perditempo a me il tempo non basta mai, sarei contento se non dovessi dormire... quello che mi piace di più della solitudine è che non dipendi da nessuno in niente. Anche se passo da solo la > parte dei miei giorni non mi annoio, anzi, mi capita di annoiarmi quando esco con qulcuno... Ma io sono cresciuto da solo, per me è uno stato naturale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.