FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ricordi rimossi (https://fobiasociale.com/ricordi-rimossi-36988/)

nymphe 07-07-2013 22:04

Ricordi rimossi
 
Ultimamente ho riflettuto molto su alcuni avvenimenti passati importanti che non riesco a ricordare. Si sa che molti fatti vanno a finire nel dimenticatoio involontariamente, altri sembrano essere spariti in maniera conscia (troppo dolorosi?) e su questi vorrei soffermarmi.

Non credo molto nella psicologia, a tutte le sue definizioni e possibili soluzioni, certo confrontarsi con qualcuno può aiutare parzialmente e non voglio minimizzare completamente il lavoro di terapeuti, ecco perché vorrei sapere da chi ne sa più di me o da chi ha avuto esperienze simili se esistono pratiche, terapie per far riemergere ricordi sepolti che vogliamo ricordare ora anche se in passato per proteggerci abbiamo voluto farli sparire.

Mi sono trovata in uno stato di tristezza nel dubitare addirittura dei sentimenti ormai consolidati che provo verso alcune persone per il fatto di ricordare (solo adesso) molto vagamente il male provocatomi da queste.

Non ho intenzione per ora di rivolgermi ad uno psicologo, restando in tema, ho ricordato solo recentemente di esserci stata più volte da bambina :mannaggia:

darkness 07-07-2013 22:06

Re: Ricordi rimossi
 
L'ipnosi potrebbe essere una.

nymphe 07-07-2013 22:13

Re: Ricordi rimossi
 
Quote:

Originariamente inviata da darkness (Messaggio 1104590)
L'ipnosi potrebbe essere una.

Sono scettica a riguardo e so di avere dei pregiudizi... Speravo più in qualcosa da fare da sola :interrogativo:

alien33 07-07-2013 22:18

Re: Ricordi rimossi
 
forse qualche libro di autoipnosi o un corso di meditazione ma non so se si riesce a ricordare

nymphe 07-07-2013 22:28

Re: Ricordi rimossi
 
Quote:

Originariamente inviata da alien33 (Messaggio 1104597)
forse qualche libro di autoipnosi o un corso di meditazione ma non so se si riesce a ricordare

Un corso di yoga o simili, anche solo per curiosità mi sono già decisa di seguirlo in futuro :bene:

anonimo 07-07-2013 22:34

Re: Ricordi rimossi
 
Psicoanalisi. O autoanalisi selvaggia, magari a partire dai sogni. Ma con immensa onestà, fin quasi a volersi male...

cancellato13248 07-07-2013 23:18

Re: Ricordi rimossi
 
ho letto da qualche parte che ascoltare musica che ascoltavi in quei anni aiuta a ricordare ma non so se puo essere utile in questi casi

NoSurrender 07-07-2013 23:34

Re: Ricordi rimossi
 
Io penso che il modo migliore per fare emergere i ricordi dimenticatio o meglio nascosti sia l'interpretazione dei sogni praticata penso dagli psicoanalisti.
I vecchi ricordi vengono tenuti nascosti dalle difese di una parte della nostra mente che sono altissime, ma che durante il sogno si abbassano e quindi l'inconscio riemerge sotto forma di sogni.
Ho letto che non ti interessa la psicoterapia ma se dovessi cambiare idea, secondo me, la psicoterapia psicoanalitica è molto lunga e spesso è poco efficace. Io faccio terapia sia cognitiva che psicoanalitica, ma quasi sempre si tratta di terapia cognitiva.

Melvin II 08-07-2013 12:30

Re: Ricordi rimossi
 
io ho avuto una amnesia psicogena durata per un anno e mezzo. I ricordi sono stati i peggiori incubi degli ultimi anni. Scrivere di te è forse il modo piu utile e meno costoso d'autoanalisi. Fai un viaggio nella memoria. Leggi il mio blog se ti va cosi puoi vedere cosa intendo.

Xchénnpossoreg? 08-07-2013 13:53

Re: Ricordi rimossi
 
Guarda il caso, ho parlato di questo argomento proprio qualche tempo fa con una persona del forum.

Personalmente ho pochissimi ricordi di un periodo seguente ad un lutto.
Parlo di una fase abbastanza ampia - circa un anno - e seriamente non so come l'ho vissuta.
E' come se avessi rimosso tutto.

Secondo me è complicato pensare di poter ricostruire i pezzi mancanti senza l'aiuto di uno psicologo.
Sia perché sarebbe difficile capire da che parte iniziare e sia perché poi servirebbe una mano per gestire eventuali ricordi troppo ingombranti.
Da sola rischieresti soltanto di farti del male, peggiorando la situazione.

unmalatodicuore 08-07-2013 14:00

Re: Ricordi rimossi
 
Io ci sono riuscito in maniera nn voluta ed inconsapevole tramite la cannabis e i suoi derivati, lo giuro.
Da persona estremamente meditabonda quale sono, c'è stata una fase recente della mia vita in cui nn stavo molto bene psicologicamente, ma sicuramente meglio del passato fortemente depressivo che ho avuto.

Ebbene l'intossicazione da canapa ti porta a pensare a mille cose, e cosi sono riuscito a scrutarmi nell'anima. Cmq è chiaro che ci sono ben altri modi per rievocare ricordi...

nymphe 08-07-2013 18:43

Re: Ricordi rimossi
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1104643)
Io faccio terapia sia cognitiva che psicoanalitica, ma quasi sempre si tratta di terapia cognitiva.

Dando un'occhiata sul web per me sarebbe migliore la psicoanalitica, potrei fare un' indagine che mi porterebbe a ricordare. Quella cognitiva può avere la sua utilità in generale, ma la mia finalità ora è un'altra.

Sono consapevole dei rischi nel fare tutto da sola, la mia paura più grande è proprio quella di crearmi falsi ricordi.
Ho cominciato da poco a tenere un diario, ci vuole costanza e coraggio, con tutte le paranoie non sono arrivata ancora a scrivere apertamente... Vedremo... :pensando:

nymphe 09-07-2013 20:55

Re: Ricordi rimossi
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1105097)
Comunque, quella del diario mi sembra un'ottima idea, soprattutto se si ha intenzione di rileggere i propri pensieri in modo critico a distanza di tempo. :bene:

Peccato non abbia scritto nulla da settimane :mrgreen:
Ecco un buon proposito per domani!

I link li guarderò :)

Atomino 10-07-2013 22:25

Re: Ricordi rimossi
 
Personalmente ricordo bene alcuni avvenimenti anche molto distanti nel tempo (più di 25 anni), mentre di altri, più o meno recenti, conservo flash o semplici sensazioni (quasi sempre sgradevoli). Devo però ammettere che ascoltare le audiocassette dell'epoca, così come stendere schemi su carta partendo da un ricordo più vivido, mi ha aiutato a ricostruire in modo abbastanza completo i vari periodi mancanti. Naturalmente mi ci è voluta molta concentrazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.