![]() |
Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Lungi da me di girare il dito nella piaga, o di buttare ancora più giù l'umore generale, riflettevo sulla situazione in cui si trova la nostra nazione.
Stiamo veramente vivendo una delle stagioni più buie della storia del nostro paese, e il brutto è che ancora nn siamo a nulla: nn siamo veramente finiti col culo per terra. Io il mio futuro lo vedo molto male. La mia generazione ma anche quelle immediatamente prima di me vedranno sicuramente scomparire diversi capisaldi del welfare nazionale. NN avremo mai pensioni, e credo sicuramente che il sistema sanitario nazionale diventerà simile a quello americano (beh ci vorranno molti anni, credo che vedrò l'alba di questa trasformazione...) Nn ho alcuna fiducia sul fatto che le cose cambino perchè l'Italia è un paese che ha troppi, troppi problemi da risolvere. Se nn arriveremo ad una vera concordia sociale, se tutti insieme nn mettiamo da parte i nostri egoismi per far diventare l'Italia un paese veramente civile, tutte le idee e i progetti sono destinati a fallire miseramente. Mi scoraggia terribilmente anche la tendenza sempre più marcata di molte persone arrivate nella vita, ad abbracciare un certo fatalismo e un autoreferenzialità quasi feudale. La totale incomprensione del fatto che nn siamo veramente tutti uguali. Essere cosi occidente-centrici da nn realizzare che siamo veramente dei privilegiati noi che viviamo nel mondo civilizzato, questo a spese e sulle spalle degli altri. Avere timore di spendere un pensiero, anche solo uno, per coloro che sono nati già sfortunati perchè noi fossimo ricchi e nel benessere che abbiamo. Far finta di nn rendersi conto che questo mondo nn sia mai cambiato e che continui ad andare a rotoli. Anzi, dire che infondo sono cazzi loro, che selo meritano, che sono inferiori e che quindi si meritano di essere sfruttati. È brutto anche perchè sono generalmente le persone senza macchie a comportasi cosi. NN prendere posizione è la norma. Nn schierarsi. Nn lamentarsi. Di questo nn si parla perchè è troppo serio. Mentre tutto va in malora... Sinceramente, come si fa a sperare che qualcosa cambi? Nn so io nn ci credo davvero... Nn c'è empatia, c'è solo egoismo e autoreferenzialità... Io potrò essere anche felice per me stesso, ma vivendo nell'oscurità so quanto sia brutto respirare quest'aria rarefatta...nn dico di fare niente di eccezionale per cambiare, ma quando vedo o sento di questo mondo che va a rotoli sinceramente perdo ogni speranza...perchè passa tutto nell'indifferenza...di fatto come se fosse un ineluttabile destino cui i poveri, i deleritti nn possono redimersi...e mi passa la voglia di viverci su questo cazzo di pianeta... C'è qualcuno qui che ha le mie stesse sensazioni??? |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Questi topic non servono a nulla.Il popolo deve cominciare a lottare e a riprendersi la sua dignità.
|
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Io sono troppo preso dai miei problemi, non riesco a pensare anche ai problemi della nazione, anche se lo sò che alla fine son cose che ricadranno inesorabilmente anche su di me;
|
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
Queste cose si facevano e si fanno in zone del mondo dove davvero si vive come nel medio evo...senza diritti, senza lavoro, incarcerati e senza infrastrutture... Siamo troppo agiati ancora. Ecco perchè mi preoccupo... |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Cos'è sta storia delle pensioni? :pensando:
|
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
Poi hai giustamente evidenziato il problema delle pensioni, chi ci andrà lo farà con due lire, ma la maggior parte sarà costretta a lavorare fino a 70 anni o verrà licenziata prima dalle aziende, non essendo più produttiva e risultando molto costosa. E quando i padri non potranno più sostenere economicamente i figli ne vedremo delle belle....... |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
|
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
|
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
La mia preoccupazione è poi ovviamente anche personale.
Senza lavoro. Prima o poi solo senza genitori. Senza una persona accanto. Mah... |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
ma quale rivoluzione..... non dimenticate che il premier Argentino è stato costretto alla fuga dal Paese in elicottero con il palazzo assediato solo dopo 30 anni di sofferenze per il popolo Argentino.
basterebbe che gli Italiani, tutti e in contemporanea iniziassero a compiere singole ma importanti azioni, fare la raccolta differenziata, non buttare spazzatura in giro, rispettare il codice stradale, smettere di alimentare il traffico della droga della prostituzione e del gioco d'azzardo, richiedere lo scontrino sempre e comunque anche per il caffè, non accettare contratti in nero o in grigio, far rispettare i propri diritti sempre e comunque, votare sempre e comunque ma facendo attenzione al passato di chi si vota, etc, etc, insomma, comportarsi da cittadini onesti in tutto e per tutto, inutile puntare il dito contro i politici (che non tutti sono disonesti) come unica causa del male generale senza rendersi conto che i problemi hanno origine dai vari comportamenti dei singoli cittadini. |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
|
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
|
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Per restare in tema pensioni.. io ogni tanto ci penso perchè ogni giorno mi chiedo che vado a lavorare a fare in quel posto di merda :D e anche perchè alcuni di quelli con cui lavoro han parlato di pensione (dicendo nel discorso: "se uno non si prende mai permessi ci fa poi per la pensione... tutto fa brodo..)
Comunque... se uno pensa che praticamente non vedrà mai la pensione... cioè.. voglio dire.. tutti quelli nati negli anni 60 (i nostri genitori in pratica) sapevano che avrebbero lavorato 30 anni (poi 35.. poi 40.. poi 42.. ma vaff -_- ) e bohm avrebbero potuto godersi la meritata e tanto agognata pensione... Cioè era un obiettivo che faceva stringere i denti anche a quelli che facevano i lavori + merdosi ed usuranti.. Noi oggi non abbiamo neanche quello come "stimolo".. come punto d arrivo... |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Mah ...
Siamo veramente in una delle stagioni più buie della storia del nostro paese? Nel secolo scorso abbiamo avuto 2 guerre mondiali, il fascismo, la povertà del secondo dopoguerra, gli anni del terrorismo e delle stragi ... in confronto, non mi sembra che si stia peggio! E' solo una crisi economica ... Siamo in guerra? C'è un'epidemia di peste, ci sono tsunami e maremoti? Non mi pare. Si muore di fame? No, quello avviene in altri paesi. C'è solo che abbiamo scoperto che non esiste la crescita infinita, e dobbiamo tirare un po' la cinghia ... |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
E c'è un'altra cosa grave: l'impoverimento della classe media, l'idea che i figli vivranno peggio dei loro padri, e l'ingiustizia sociale: sempre più la ricchezza è nelle mani di pochi, l'1% degli italiani detiene il 17% della ricchezza... |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
La situazione che oggi sta vivendo l'Italia, secondo il mio punto di vista, non ha nulla di "eccezionale" o di "epocale". E' semplicemente l'ultimo capitolo in ordine di tempo della storia di un Paese, e di un popolo, che per svariate ragioni politiche, sociali, economiche e culturali da più di 1500 anni vivono nel caos.
D'altra parte, come stupirsi di ciò? La storia stessa dell'uomo (non solo quella italiana dunque) dall'alba dei tempi sino ad oggi non è mai stata nient'altro che la cronaca di piccole grandi tragedie che si ripetono in maniera sempre uguale, ripetendo ogni volta il solito copione: da una parte i vincitori, dall'altra i vinti. |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
Quanto mi piacerebbe ritrovare un articolo di giornale che, negli anni 80 e sulla base dei dati demografici, aveva pronosticato (ma non so in quale anno tra il 2000 e il 2010) addirittura un eccesso di posti di lavoro rispetto alle classi di età sempre meno numerose che entravano nel mondo del lavoro, a fronte dei massicci pensionamenti degli ultra 55/60enni. Evidentemente il tutto era visto a parità di posti totali e anche in assenza dell'immigrazione, credo... |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
Troppo? Ok, allora che si faccia almeno UNA delle tre opzioni...... per me, queste sono le uniche soluzioni possibili, poi magari sbaglierò... |
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
A me dà veramente ai nervi dover pagare i contributi altrui ( che hanno anche aumentato :moltoarrabbiato: ) quando è probabile che io non ne avrò.
|
Re: Tempi bui che per noi lo sono anche di più...
Quote:
Tieni anche conto che se paghiamo tante tasse è anche perché c'è un'evasione fiscale enorme, e per l'annoso fenomeno clientelare che vede pagare pensioni di invalidità a gogò per finti invalidi... L'evasore totale, poi, non solo non paga le tasse, ma, risultando nullatenente, usufruisce poi dello stato sociale (spese mediche, punteggio maggiore per case popolari, borse di studio...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.