![]() |
Firmato.
Avevo già sentito questa storia.E' anticostituzionale,ma la Costituzione è carta da culo ormai. Resterà solo il blog del Ministro per le Comunicazioni,dove c'è scritto che legge Liala e gioca a tennis con Ermete,e dove si ignora di quell'emittente che aspetta da anni che Rete4 liberi il canale. Se cade il Centrosinistra,tra l'altro,che alternativa abbiamo?!Comincio a sperare in un golpe dei Radicali e di Beppe Grillo,uniti.Magari anche con Rifondazione. |
Quote:
Quote:
|
Ma che storia è questa? Non possono sopprimere la libertà di manifestazione del pensiero! Comunque ho già firmato e penso che sia la destra che la sinistra non so quale dei due schieramenti è peggio.
|
innanzi tutto grazie cristina x aver fatto pubblicità a questa cosa..io personalemtne non lo sapevo e trovo che questa legge sia a dir poco scandalosa..sopratutto se pensiamo ke a proporla è un governo di sinistra..
per questo mi unisco a te ed invito tutti a FIRMARE la petizione. |
Questo ddl è il prodotto di una cultura lontana dai bisogni d'espressione della gente comune che usa internet. Un po' come la famigerata legge Urbani (in parte ancora in vigore, se non sbaglio).
|
Al di la dell'idiozia della proposta , fatta probabilmente come succede troppo spesso in Italia , da uan persona che evidentemente non capisce nulla del mondo internet ed è ingnorante ,nel senso letterale del termine , dell'argomento mi chiedo se anche passasse quali sarebbero le conseguenze a livello pratico ?
Credo meno di 0 ... chi mi vieterebbe di aprire il mio blog , se voglio , su un server "straniero" dove tale legge evidentemente non varrebbe? Tutti i discorsi di regolamentare internet fatti dai vari governi , ansiosi di mettere le mani e controllare uno dei pochi , forse l'unico, strumento davvero totalmente libero rimasto ( e che per questo li terrorizza) sono sempre falliti principalemnte per questa ragione... ma anche per la impossibilità fisica di controllare il tutto... |
Quote:
|
il mio numero di firma è 2374, avanti il prossimo
|
sono stronzate la legge può pure passare, tanto se voglio fare un blog mi appoggio su un server russo o americano, magari mi iscrivo con un nome falso e prodi se lo va a prendere dove sa... :twisted:
|
non passerà mai in questa forma, anche perchè è nei fatti inapplicabile;
comunque già voci dal governo, a partire da gentiloni, hanno detto che la tassa su blog e siti verrà annullata- pare che verrà mantenuta solo per i siti di giornali online (tipo corriere online etc) .. |
Quote:
|
FIRMATO anche io al numero 2667. Fanno proprio pena sti pagliacci che ci sono al governo non sanno risolvere problemi ben più gravi e si buttano su ste minchiate!! Mi verrebbe di limitare il loro cervello :lol:
|
__Caso mai servissero conferme che i governanti non capiscono niente di Internet__
Punto Informatico segnala il tentativo del governo italiano di varare la schedatura dei blog: un disegno di legge che, se approvato, imporrebbe a chiunque gestisca un sito Web, un blog o qualsiasi altra forma di comunicazione online di iscriversi al Registro degli Operatori di Comunicazione. Questo implica ovviamente un fardello burocratico demenziale e l'identificazione di ogni blogger, con un gesto degno della Birmania. Non si parla d'altro in Rete, per cui ho dedicato al tema due articoli: http://attivissimo.blogspot.com/2007...a-governa.html http://attivissimo.blogspot.com/2007...ltre-info.html |
Quote:
adesso capisco perchè mio figlio la fidanzata se la è trovata a milano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.