![]() |
Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Allora a settembre mi dovrò trasferire in un'altra città per vari motivi che non sto qui a scrivere..all'inizio la mia reazione è stata: :o :piangere: , però poi ho pensato...visto che è vado in un viale con le villette a schiera, magari riuscirò a conoscere qualcuno :interrogativo: ? Alla fine non perdo nulla..qui amici amici non ne ho!! Ovvio, le uniche 3 amiche che ho abitano qui!! ): ma considerando che ci vediamo una volta ogni morte di papa, quando dovrò vederle prendo il treno e vengo a como..non penso cambierebbe molto..un contro è se ci vedessimo tutti i giorni allora si che sarebbe un dramma non poterle più frequentare!! Ma come ho detto non ci vediamo mai... quello che mi dispiace è che proprio ora che ero riuscita a fare il raduno a como e magari potevo conoscere qualcuno..opportunità sprecata... sempre ammesso che riesca a conoscere qualcuno!! Comunque il mio problema è che anche se sto in una città nuova le amicizie non vengono da sole.. e non so proprio come crearle!! Visto che ho un cane bellissimo e mi fermano tutti quando lo porto in giro (è un Akita Inu) magari lo porto a spasso spesso e conosco qualcuno? Mia mamma mi ha consigliato così...in effetti potrebbe essere una bella idea, ma non credo che affidare le mie amicizie al cane sia molto produttivo.. Dimenticavo di dire che la scuola in cui vado è sempre la stessa!! Quindi di conoscere gente a scuola non se ne parla.. devo per forza farmi coraggio e conoscere gente fuori.. anche se sarà difficile.. voi che mi consigliate? è capitato anche a voi di trasferirvi? Se sì come avete fatto a trovare amici (sempre se li avete trovati)?? Uf non voglio stare sola per tutta la vita :piangere:
|
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
Mi son trasferito dove abito 4 anni fa, le poche consocenze che ho avuto vengono dalla scuola.Ora a breve dovrò fare un altro trasloco e se non fosse che vado in una casa molto più piccola di quella che ho adesso e questo significa meno privacy e di conseguenza più litigi ne son contento almeno ho un occasione di cominsciare di cominciare da 0.Per farmi qualche amico ho intenzione di chiedere a qualcuno di uscire con la scusa che son nuovo, poi bho magari vado a qualche corso. |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
1 non essere introversa.
2 Dipende quasi "tutto" da te, sei l'artefice del tuo futuro. 3 in bocca al lupo. |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Prima di tutto un grosso in bocca al lupo x il trasloco! In effetti non vedo un nesso tra trovare nuove amicizie e le villette a schiera: dipende sempre da chi ci abita in queste villette...
Il cane è un'ottima opportunità di fare nuove conoscenze: approfittane! Anche per scambiare solo 2 parole: conoscenza porta conoscenza... A me è capitato di trasferirmi da una cittadina friulana a Milano, dove iniziai la 1a media. Ho perso tutti gli amici d'infanzia e ho fatto molta fatica a fare amicizie a Milano: era un altro mondo! I ragazzini qui erano molto più aggressivi che al mio paese, ed inoltre la mia libertà di movimento in una città è venuta a mancare, ma avevo 11-12 anni. Io, tutto sommato, da Milano mi trasferirei anche domani in un'altra città, non conservo dei bei ricordi... |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Curiosità: dove ti trasferisci?
Non dico il comune specifico ma provincia? Regione? |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
Di sicuro però se non fosse per il cane non conoscerei nessuno. |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
|
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
E' molto difficile dire se sarà un bene o un male, anche se io opterei per la seconda... In fondo sappiamo benissimo che i nostri connazionali sono tendenzialmente persone chiuse, razziste e che escono con lo stesso gruppo di amici e di amiche da sempre... Interessante notare che una persona che viene da fuori, in qualsiasi modo sia, difficilmente andrà bene: se brutta non verrà considerata, se bella subirà invidia, se con voti bassi passerà da ignorante, se ha voti alti passerà da secchiona, se disponibile sarà cogliona, se non disponibile sarà egoista, se estroversa passerà da impicciona, se introversa sarà noiosa... Insomma, è difficile trovare ed essere la giusta via di mezzo per essere accettati da un gruppo di persone che si conosce da sempre e che è affiatato. E a mio parere gli introversi hanno una marcia in meno di quella necessaria, per questo ti dico, preparati alla solitudine più totale, a meno di particolari colpi di fortuna.
|
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
beata te, quello sarebbe lo step n. 1
nuova città, hai la scusa di esser solo e di chiedere a colleghi di uscire... |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Trasferirti potrebbe essere un bene. Non so se sia un problema che ti riguarda, ma se a Como ti pesava il fatto di non avere una vita sociale e temevi di incontrare in giro volti noti, nella nuova città potresti sentirti più a tuo agio visto che lì nessuno ti conosce e non sa niente di te.
|
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Mi sono trasferito dal mio paesino brianzolo a Palermo per 2 anni, poi sono ritornato dov'ero. A Palermo non avevo nessun amico, solo la mia ex ragazza; qui ne avevo e ne ho anche trovati di nuovi.
Ultimamente peró ho problemi a uscire e vedo poche persone. A Como mi sarebbe piaciuto venire al raduno, ma é fuori dalle mie possibilità attuali. Personalmente a me il forum ha aiutato molto, i miei amici e la mia ragazza sono iscritti al forum. Purtroppo peró stando in un paesino decentrato, non trovo persone a meno di 20 km e anche la distanza influisce. Vero che se non si fa uno sforzo per avvicinarsi agli altri e uscire di casa, nemmeno vivere in una grande città aiuterebbe. Credo che Amy si sposti di pochi km, ha scritto che non cambia scuola... |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
Avevo degli amici allora, anche se la frequentazione non era assidua e il cambiamento di mentalità che porta con sè i primi anni delle superiori, insieme a nuove amicizie per loro più stimolanti, stava contribuendo ad allontanarmeli sempre di più. Non fu dunque il mio trasferimento in sè a farmi perdere tutti i miei amici, visto da un lato un sempre più marcato disinteresse e dipartita da parte loro nei miei riguardi, dall'altro l'acuirsi dei miei disturbi di personalità, era destino che quei rapporti finissero, ma il trasloco sveltì i tempi in cui si attuò tale disgregazione. All'istante mi trovai solo e lo sono tuttora. Mi ricordo, sempre in tema di traslochi, che persi anni prima l'unico "vero grande amico" della mia vita sempre a causa di un trasferimento (il suo)...e vabbe', allegria portami via :mrgreen: Quote:
Oppure puoi provare a praticare uno sport, non ti piace la pallavolo? :nonso: In ogni caso devi essere tenace e risoluta. |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
|
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
|
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
Azz, praticamente fai all'opposto di me quando andavo all'università, io andavo a Milano, 40 km verso sud, tu li fai verso nord... A che anno di superiori sei? è dura così... |
Re: Mi trasferisco... di nuovo...un bene o un male?
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.