FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Xk sono brutto?! (https://fobiasociale.com/xk-sono-brutto-36665/)

Lace 20-06-2013 00:09

Xk sono brutto?!
 
Chi si è fatto questa domanda, ha provato a darsi una risposta?:mrgreen:

liuk76 20-06-2013 00:10

Re: Xk sono brutto?!
 
Certo.
Avevo uno specchio deformante, la mente deformante oppure avevo incontrato una persona a cui non piacevo.

Rex Brown 20-06-2013 00:17

Re: Xk sono brutto?!
 
Perchè quando passo per strada le ragazze ridono e i cani sboccano. :D

Marco Russo 20-06-2013 00:34

Re: Xk sono brutto?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Lace (Messaggio 1094584)
Chi si è fatto questa domanda, ha provato a darsi una risposta?:mrgreen:

Lo ero, ero parecchio trascurato e non avevo senso estetico.

Stasüdedòs 20-06-2013 12:01

Re: Xk sono brutto?!
 
Perchè? Semplice: sono brutto perchè l'evoluzione fisica del mio aspetto mi ha portato a diventarlo dall'adolescenza in poi. Genetica quindi, e nessuno può farci niente.
Anzi, in realtà quel poco che era possibile fare per migliorare il migliorabile, l'ho già fatto da tempo (e ammetto quindi che prima ero ancora peggio di come sono adesso) ... ma più di così non si può.

barclay 20-06-2013 12:47

Re: Xk sono brutto?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Lace (Messaggio 1094584)
Chi si è fatto questa domanda, ha provato a darsi una risposta?:mrgreen:

Sono brutto perché sono me stesso e non quello che la moda vuole che io sia :testata:

Zanna92 20-06-2013 13:15

Re: Xk sono brutto?!
 
Probabilmente gli Dèi mi hanno punito per le mie colpe passate. Magari in una vita precedente ero Stalin, o Pol Pot. :mrgreen:

Peppemetal81 20-06-2013 13:45

Re: Xk sono brutto?!
 
Molti migliorano.Io sono peggiorato!:nonso:

varykino 20-06-2013 13:48

Re: Xk sono brutto?!
 
è un problema che nn mi riguarda :D

Otago 20-06-2013 13:54

Re: Xk sono brutto?!
 
Mi sono posto la domanda e mi sono anche risposto:
Sì, sono brutto.

LucaNiiJieni 20-06-2013 17:03

Re: Xk sono brutto?!
 
Io mi piaccio.....se poi gli altri non riescono a capire e/o vedere quanto sono bello, sono degli idioti e delle cretine
:figo::figo::figo:

Marco Russo 20-06-2013 17:38

Re: Xk sono brutto?!
 
La bellezza e la ricerca della bellezza hanno un significato evolutivo.
Dal punto di vista riproduttivo l'animale protouomo e l'animale protodonna avevano bisogno di un'euristica selettiva per discernere i partner portatrici di un corredo genetico favorevole alla sopravvivenza della prole generata.
Pertanto il significato primario della bellezza è la salute. Statisticamente le persone più in forma risulteranno più attraenti, in quanto inducono nel potenziale partner l'ipotesi che si sia portatrici di un corredo genetico di buona qualità.
Per la stessa ragione la simmetria favorisce l'attribuzione di bellezza, perchè è vista inconsciamente come l'espressione di geni di qualitá.
Oltre alla salute tuttavia si guardano altre caratteristiche denotate dall'aspetto. Ad esempio il benessere economico, che inconsciamente viene legato alla possibilità di crescere in serenità e con risorse la propria prole.
Questo determina i cambi di gusti estetici medi nel corso degli anni. L'esempio più eclatante è l'abbronzatura, che un tempo marchiava ineluttabilmente chi era destinato a lavori poco nobili sotto il sole, mentre il pallore era privilegio di chi poteva trascorrere buona parte della propria esistenza al chiuso. Mentre adesso il criterio è totalmente opposto: chi deve passare le giornate in ufficio è sempre pallido, e l'abbronzatura è associata alla possibilità di fare lunghe vacanze in località di mare. Se poi l'abbronzatura è invernale, addirittura si farà il collegamento inconscio con piste da sci se non persino una vacanza nell'emisfero opposto, anche se è evidente che per lo più il risultato è dovuto a lampade dal costo raggiungibile per quasi chiunque.
Una terza interpretazione della bellezza è quella legata al valore sociale: l'aspetto puó diventare un mezzo di comunicazione attraverso l'abbigliamento scelto con cura e attenzione alla moda (aka: integrazione com le altre persone); oppure puó rappresentare la discomunicazione di un'individuo con la società in cui vive. Quindi saper abbinare dei colori o curarsi la pettinatura, usare un numero congruo di accessori, significa la presenza di connessione con la popolazione esterna, esattamente come in alcune tribù ancestrali le scarnificazioni rituali e la body modification indicavano l'appartenenza ad una tribú e il grado posseduto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.