![]() |
A psicologi aspiranti tali, a medici o aspiranti tali
Cerco qualcuno con cui confrontarmi.
Per chi non mi conoscesse, sono un medico che sta facendo i tre anni di specializzazione per diventare medico di famiglia. Sono interessato ai corsi post laurea per diventare psicoterapeuti riservati ai laureati in medicina o psicologia. Qualcuno ne sa qualcosa o è interessato? |
Re: A psicologi aspiranti tali, a medici o aspiranti tali
pesco è un medico ? :o
|
Re: A psicologi aspiranti tali, a medici o aspiranti tali
l'unica cosa che so è che durano 4-5 anni, costano un bel po', e per tutto il tempo devi essere seguito da uno psicoterapeuta privato.
Un bell'investimento! |
Re: A psicologi aspiranti tali, a medici o aspiranti tali
Io sono solo uno studente ma sono molto informato sui corsi di psicologia e di psicoterapia.
Un consiglio che ti posso dare è quello di non basare la tua carriera lavorativa unicamente sulla psicoterapia perché finiresti in mezzo alla strada, gli psicoterapeuti sono fin troppi e la domanda è relativamente bassa (solo le persone mediamente benestanti possono permetterselo) visto che il SSN non si cura di pagare le spese psicologiche. Hai la fortuna di essere un medico di base e ti direi di rimanere in quell'ambito, poi se ti interessa nel tempo libero ti dedichi alla psicoterapia (che ti richiederà molti dindini) all'anno queste scuole di psicoterapia costano sui 4000*€ (le meno care) e occorrono 4-6 anni come dice Lara. Ci sono numerose scuole con diversi indirizzi ma la migliore, secondo molti, è la sistemico-relazionale perché è la più completa. |
Re: A psicologi aspiranti tali, a medici o aspiranti tali
Quote:
Però è proprio come dici tu, lo ripeto talmente tante volte da considerarlo ormai sottinteso: la psicologia ormai è un hobby, non si può lavorare in questo ambito in italia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.