FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Bicicletta mezzo del futuro (https://fobiasociale.com/bicicletta-mezzo-del-futuro-36475/)

Atomino 09-06-2013 22:31

Bicicletta mezzo del futuro
 
Come da titolo: è vero che l'auto serve, soprattutto per grandi percorrenze e per il trasporto di cose, ma la bicicletta, per distanze fino ai 15/25 km è per certi versi imbattibile. Silenziosa, pulita, economica (la compri e non ci pensi più: niente bollo, assicurazione, benzina...). Impareggiabile nel traffico, anche se bisogna sempre fare molta attenzione, aiuta anche a mantenersi in forma, ti porta dappertutto e se si rompe qualcosa, si ripara con facilità.
Personalmente la guido per utilità e sport, percorro migliaia di chilometri all'anno, e la preferisco di gran lunga alla contraddittoria, pericolosa, sporca, puzzolente ed esosa automobile.
Andare in bici, inoltre, è una delle pochissime cose che non mi fa sentire stupido e che mi fa sentire bene (anche se a volte mi becco certi acquazzoni... :mrgreen:)
Cosa ne pensate? Petrolschiavi o green?

iwannabemade 09-06-2013 22:40

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Atomino (Messaggio 1089274)
Cosa ne pensate? Petrolschiavi o green?

Petrolhead!!! XD

Sono troppo appassionato per essere green.:D

Però anche la bici mi piace e vorrei che sviluppassero anche in Italia le piste ciclabili come ci sono in Europa! C'è ne vorrebbe una in ogni corso perchè al momento siamo troppo schiavi della macchina. Sarebbe bello se uno decidesse di prendere l'auto perchè ne ha voglia e non perchè è praticamente obbligato.

Atomino 09-06-2013 22:41

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Naturalmente vale la regola comune per tutti: rispettare il codice della strada. C'è chi non lo fa neanche in sella ad una bici. Ma quando si è a posto con la coscienza, chissenefrega dei giudizi degli automobilisti nevrotici! Che restino tutti senza benzina :D

Atomino 09-06-2013 22:47

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da iwannabemade (Messaggio 1089277)
Petrolhead!!! XD

Sono troppo appassionato per essere green.:D

Però anche la bici mi piace e vorrei che sviluppassero anche in Italia le piste ciclabili come ci sono in Europa! C'è ne vorrebbe una in ogni corso perchè al momento siamo troppo schiavi della macchina. Sarebbe bello se uno decidesse di prendere l'auto perchè ne ha voglia e non perchè è praticamente obbligato.

E' giusto, sono punti di vista. Ed è anche vero che molti percorsi ciclabili in Italia fanno spavento: pochi, ricavati a stento e pieni di contraddizioni.
E si è "obbligati" a prendere l'auto praticamente perché la cultura diffusa è quella della macchina = padrona della strada. Che deriva direttamente da quella per cui macchina = status-symbol. Ma questo è un altro discorso :miodio:

Atomino 09-06-2013 22:48

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1089282)
basta che scompaiano le auto e sono felice:D

Grande! :bene::riverenza:

Lino_57 09-06-2013 23:10

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Guarda, sono alcuni anni che sto usando poco la bici... in effetti con la bici ho molta più paura che con lo scooter, con il traffico di Milano: mi fanno paura furgoni e suv, che qui ormai sono la metà del parco circolante.
Tra l'altro, lavoro a 10 km da casa, e piacerebbe anche a me poterci andare in bici; problema: 35 incroci semaforici, se ho contato bene... altre strade che consentono alle vetture di andare anche a 80 all'ora... insomma, dovrei farmi un'assicurazione sulla vita! Senza considerare le buche delle strade pericolosissime!
Inoltre, arriverei un po' sudato (ho fatto il tragitto quache volta), e poi non avrei un posto dove lasciare la bici senza l'ansia di trovarne due...
E poi c'è sto tempo della maiella da febbraio... anche oggi pioggia!

super unknown 09-06-2013 23:15

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
uso la mtb per sport ma, tutti in bici tutti i giorni e utopia, distanze, tipo di lavoro svolto, famiglia, condizioni meteo, etc. etc. Troppe varianti per andare a sostituire l'auto.

Lost 09-06-2013 23:19

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Atomino (Messaggio 1089274)
Come da titolo: è vero che l'auto serve, soprattutto per grandi percorrenze e per il trasporto di cose, ma la bicicletta, per distanze fino ai 15/25 km è per certi versi imbattibile. Silenziosa, pulita, economica (la compri e non ci pensi più: niente bollo, assicurazione, benzina...). Impareggiabile nel traffico, anche se bisogna sempre fare molta attenzione, aiuta anche a mantenersi in forma, ti porta dappertutto e se si rompe qualcosa, si ripara con facilità.
Personalmente la guido per utilità e sport, percorro migliaia di chilometri all'anno, e la preferisco di gran lunga alla contraddittoria, pericolosa, sporca, puzzolente ed esosa automobile.
Andare in bici, inoltre, è una delle pochissime cose che non mi fa sentire stupido e che mi fa sentire bene (anche se a volte mi becco certi acquazzoni... :mrgreen:)
Cosa ne pensate? Petrolschiavi o green?

Se andiamo avanti così, a breve mi sa che tasseranno anche la bici :miodio:

RhyenaN 09-06-2013 23:33

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Io non ce la farei proprio...

Dovrei fare 8 km per andare a lavoro + altri 8 per tornare almeno (non tornando così a casa in pausa pranzo e dovendo stare almeno 10 ore filate in quella ditta di merda :miodio: ) oltretutto arriverei a lavoro già bell e che spompato ed essendo un lavoro che mi distrugge direi che non è proprio consigliato.. dovrei partire almeno almeno mezz ora prima e tornerei a casa mezz ora dopo (se mantenessi una buona media)..

Per percorrenze nell ordine di 1km o 2 invece la trovo una via praticabile... ma a quel punto uno dovrebbe lavorare proprio sotto casa e dalle mie parti è impossibile..
Conosco gente comunque che lavora in paese e deve fare appunto si e no 1km o 2 di strada e per andarci prende regolarmente la macchina O_o quando potresti fartela a piedi.. altro che bici.. mah

Oda Nobunaga 10-06-2013 01:07

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

...
non so in quante città sia disponibile,ma qua c'è un servizio pubblico meraviglioso.
la mia bici la uso solo per andare fuori città,per le destinazioni interne sono coperto,e costa giusto quei 30 euro unatantum

Atomino 11-06-2013 13:24

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1089298)
...furgoni e suv, che qui ormai sono la metà del parco circolante.
...
Senza considerare le buche delle strade pericolosissime!

Sono le conseguenze della proliferazione incontrollata dei motori. Prima ingombrano e attentano all'incolumità degli altri, e poi distruggono le strade che non si riparano più perché i comuni non hanno soldi... :testata:
Brutta cosa la cultura basata sull'auto vista come "bisogno assoluto" (mi riferisco a chi la usa per fare 1 o 2 km :male:) e status-symbol

Atomino 11-06-2013 13:26

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

...
E quello è vero, mannaggia: i ladri di biciclette son tornati in auge, infatti se devo lasciarla all'aperto mi viene il magone... :piangere:
Peraltro, anche nelle città con un servizio funzionante di bike-sharing hanno cominciato a vandalizzarle e rubarle...

alien33 11-06-2013 13:31

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
la uso ogni tanto d'estate per brevi gitarelle nei boschi vicino a dove abito, ma dopo molti anni che uso l'auto mi sa che la mia indole ciclistica si è spenta inesorabilmente

Marco Russo 11-06-2013 16:02

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Atomino (Messaggio 1089274)
Come da titolo: è vero che l'auto serve, soprattutto per grandi percorrenze e per il trasporto di cose, ma la bicicletta, per distanze fino ai 15/25 km è per certi versi imbattibile. Silenziosa, pulita, economica (la compri e non ci pensi più: niente bollo, assicurazione, benzina...).

Sì... finché non te la fottono. :piangere:

utentex 11-06-2013 16:08

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 1090034)
Sì... finché non te la fottono. :piangere:

infatti...qualsiasi cosa può essere bella ,utile ecc.. anche le moto ,le macchine,il cavallo, il cielo ,il sole ,la natura...metteteci tutto quello che volete...il mondo sarebbe anche bello se solo non ci fossero le persone a rovinarlo

Marco Russo 11-06-2013 16:41

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Visto che non sono il solo a scriverlo, quindi presumo di non essere stato il solo ad essere vittima di un furto ciclistico: perché non si fa pressione sulla politica affinché risolva questa problematica?

Basterebbe poco: un pelo di risorse in più per attuare-migliorare la videosorveglianza (spesso già presente) e interventi legislativi volti a rendere obbligatoria e d'ufficio alle ffoo il controllo di tali registrazioni per indagare sul furto.
Le pene dovrebbero essere alzate in relazione al fatto che oltre al danno materiale, il furto di bicicletta produce sfiducia e scoramento nei cittadini intenzionati all'utilizzo di questo mezzo pulito.
Inoltre l'incentivazione da parte dei comuni di apposite stazioni di sosta, sorvegliate o videosorvegliate, a pagamento o gratuite, per le bici, in punti strategici.

lizbon 11-06-2013 17:04

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
magari , ma qua non ci si puo' andare in giro in bici.

Bloody78 11-06-2013 17:27

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
Auto a VITA.Per tutti i problemi (Già citati dagli altri utenti) che comporta la bici!!!!!

mr.Nessuno 11-06-2013 19:48

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
l'auto elettrica è il futuro, non la bicicletta, premesso che dove vivo io andare e tornare in bici anche solo per 3km è puro suicido, ma anche fossi in pianura sarebbe scomodo, ti presenteresti tutti i giorni al lavoro sudato? d'estate poi non se ne parla, se poi bisogna presentarsi ordinati e puliti ci si ritroverebbe al lavoro trasandati.

Senza poi parlare del trasporto di oggetti e persone.

Atomino 12-06-2013 12:36

Re: Bicicletta mezzo del futuro
 
In effetti ha i suoi pro e i suoi contro.
Sotto questo punto di vista sono ancora abbastanza fortunato nell'essermi potuto recare al lavoro (finché l'ho avuto :() in bici, grazie a strada in piano, possibilità di riporla in luogo sicuro e di cambiarmi d'abito.
Piuttosto, per me che odio tutte le contraddizioni concettuali e pratiche dell'auto, la bicicletta capita a fagiolo.

Poi è ovvio che se le distanze son troppo elevate, se devi portare cose o persone, se piove o se devi esser vestito elegante, la bici non si può usare. Ci sono sempre i mezzi pubblici, ma anche quelli sono pieni di contraddizioni...

Vero è che la bici riconduce forse ad un modo più antico (e sì, anche poetico, perdinci!) di pensare il mondo, quando si lavorava non lontano da casa e non c'era l'obbligo di fare *tutto, subito e ovunque*, e quindi anche di accorciare esasperatamente i tempi di percorrenza verso destinazioni lontane (e non).

Senza contare che occorrerebbe provvedere ad una riconversione della mobilità in vista dell'esaurimento del petrolio, che non durerà in eterno.
Sul fatto dell'auto elettrica non saprei: è nata praticamente insieme al motore a scoppio, ma non ha mai attecchito, poi ha dei costi troppo elevati, la produzione di corrente inquina comunque e richiede spesso l'uso di combustibili fossili. Inoltre una domanda pari alla totalità del parco macchine circolante sarebbe forse impossibile da soddisfare perché il consumo di elettricità per ricaricarle sarebbe spropositato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.