FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   In tv si parla troppo di sesso (https://fobiasociale.com/in-tv-si-parla-troppo-di-sesso-36377/)

Fallito91 05-06-2013 11:24

In tv si parla troppo di sesso
 
Scusate se apro questa discussione ma è una questione di cui intendo assolutamente parlare. Da un po di tempo mi sento bombardato dalla tv sui temi riguardanti il sesso,si parla costantemente di sesso,quasi sempre in tutte le salse:spot sull'eiaculazione precoce anche alle 3 del pomeriggio (per me è una vergogna assoluta),spot sulla mancanza di erezione,spot di preservativi e lubrificanti,guardi dei film e ogni 3 minuti sono nudi nel letto e scopano come un film porno come se il sesso fosse il punto centrale del film e non un atto secondario della vita soprattutto nella pellicola di un film,non capisco perchè devono fare vedere che fanno sesso? Che c'è ne frega? Il sesso è un aspetto privato,allora fate vedere quando gli attori cagano o pisciano o altri aspetti marginali rispetto alla centralità della trama di cui si vuole parlare ad esempio,che ne so,fanno una fiction su garibaldi e devono far vedere che aveva 300 donne e scopava ogni minuto con le amanti ma che c'è ne frega? Non è un aspetto marginale della trama? Ieri ad esempio ho visto la biografia di Rino Gaetano e sembrava più un film porno che una fiction in pratica il tema sesso era presente ogni 2 minuti con scopate o con esplicite allusioni ad esso, tra l'altro queste scene mettono profondo imbarazzo almeno a me fanno questo effetto,come anche le pubblicità scritte sopra. Oppure nella scena del Titanic dove scopano un quarto d'ora nella macchina con una passione come fosse un film porno,a sto punto vado su xvideos.com e faccio prima!
Forse sarò io ad essere antico,esagerato ma a me danno fastidio. Oppure trasmissioni intere dove si parla di divorzi,corna,amanti ma proprio come un bombardamento nel cervello. Oppure stamattina accendo la tv e vedo un programma sulla rai dove parlavano di sesso,rapporti sessuali desiderio,alle 11 di mattina cristo santo così ho trovato spunto per aprire questa discussione. Ovviamente 24 ore su 24 c'è il messaggio che se sei figo scopi,se fai questo o quello scopi mentre se non lo fai sei sfigato ed anche trasmissioni in cui si parla del tema sesso. Invece vorrei anche lanciare un appello:ma possibile che in tv non si parla mai di fobia sociale???? Possibile che viene sempre minimizzato il nostro problema etichettandoci semplicemente come "sfigati"?
Poi non parliamo di MTV dove l'essere fighi e i rapporti socio-sessuali sono la ragione di vita dell'intera emittente,lì 24 su 24 vige l'equazione del sei figo=scopate assicurate e popolarità lì anche nelle pubblicità dei biscotti ripieni di cioccolato riescono a mandare il messaggio che se fai il figo scopi (quella dove c'è il tizio che si prova le mutande dando consigli su come essere fighi eppoi si mangia il biscotto,roba da minorati mentali a mio merdoso parere).

Xchénnpossoreg? 05-06-2013 11:26

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Il sesso vende e fa ascolti..:nonso:

Fallito91 05-06-2013 11:36

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1086758)
e che dire della cucina?

Anche questo sta diventando un tema martellante.

barclay 05-06-2013 11:42

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Mica solo in TV: anche nella pubblicità. P.es. quella di Golden Point (che alla radio è martellante) sembra inneggiare ai flirt estivi :miodio:

Fallito91 05-06-2013 11:53

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1086765)
Mica solo in TV: anche nella pubblicità. P.es. quella di Golden Point (che alla radio è martellante) sembra inneggiare ai flirt estivi :miodio:

Ovviamente anche gli spot,era sottointeso.

JasonB 05-06-2013 12:18

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
È quello che ho pensato anch'io... In tv si parla spesso di sesso

Novak 05-06-2013 12:31

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1086758)
e che dire della cucina?

Già, ora sulla rai faranno una sorta di ballando con le stelle sui cuochi, :pensando: bboh


Comunque è inutile protestare, fai vedere il figo = esempio da imitare, poi lui mangia i biscotti e allora il subconscio associa quei biscotti allo "scopare!", il sesso fa vendere più di qualsiasi migliore intenzione, soprattutto perchè fa presa su menti già condizionate e ignoranti.
Fa comodo proprio a tutti avere a che fare con dei popoli di beoti...

Atlas 05-06-2013 12:38

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
la televisione la guardano solo chi non sa usare un pc ormai.
mtv poi fa quei programmi SOLO per farti sentire "superiore" "MENO SUPERFICIALE" rispetto ai grezzi che girano per strada. Sveglia, è marketing, criticarli fa solo il loro gioco.
inoltre se tu avessi una vita sessuale soddisfacente certe visioni non sarebbero così frustranti. O almeno è così per me.

Efits 05-06-2013 12:51

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Non mi piace -> non lo guardo.
Come dice Atlas io guardo il 99% di quello che mi interessa in streaming o download al pc, potendo saltare parti che potenzialmente non mi interessano o infastidiscono e senza pubblicità, quando più preferisco e senza dover seguire palinsesti.
Fatta questa premessa il problema non è tanto il bombardamento mediatico quanto il peso e l'attenzione che vi poni tu sopra.
E' evidentemente un nervo scoperto e basta un filo di vento per dolere.
Poi tutti questi spot pubblicitari contro disfunzioni maschili io onestamente non li ho mai visti su reti "famose", in orario pomeridiano poi, se poi vai sulle regionali tipo Tele elefante non vedo cosa ci sia di cui stupirsi, viene passato lo spot di chi paga senza regolatori di qualche tipo.

Fallito91 05-06-2013 13:16

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 1086802)
Non mi piace -> non lo guardo.

Poi tutti questi spot pubblicitari contro disfunzioni maschili io onestamente non li ho mai visti su reti "famose", in orario pomeridiano poi, se poi vai sulle regionali tipo Tele elefante non vedo cosa ci sia di cui stupirsi, viene passato lo spot di chi paga senza regolatori di qualche tipo.

Come no? Li fanno sulla RAI.

Bill Nash 05-06-2013 13:24

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Per il discorso delle pubblicità sulle disfunzioni, preservativi e robe varie non mi dà fastidio anzi, vedere quelli delle pubblicità come "essere umani" quasi quasi aiuta ad immedesimarmi nella situazione :mrgreen:
Per tutto il resto (pubblicità in primis) sono d'accordo con la maggior parte degli utenti, l'ostentazione di una argomento metterebbe a dura prova anche la pazienza di Ghandi :D
Non dimentichiamo però il veicolo attraverso il quale viene mandato il messaggio: il corpo della donna. Io non so davvero come facciano loro a sopportare tutto questo :o

Blackrose 05-06-2013 13:25

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Sono d'accordo, io infatti la tv non la guardo quasi più per questo e altri motivi.

Blackrose 05-06-2013 13:26

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Bill Nash (Messaggio 1086821)
Per il discorso delle pubblicità sulle disfunzioni, preservativi e robe varie non mi dà fastidio anzi, vedere quelli delle pubblicità come "essere umani" quasi quasi aiuta ad immedesimarmi nella situazione :mrgreen:
Per tutto il resto (pubblicità in primis) sono d'accordo con la maggior parte degli utenti, l'ostentazione di una argomento metterebbe a dura prova anche la pazienza di Ghandi :D
Non dimentichiamo però il veicolo attraverso il quale viene mandato il messaggio: il corpo della donna. Io non so davvero come facciano loro a sopportare tutto questo :o

Infatti, odio queste cose!

Baloordo 05-06-2013 13:29

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 1086752)
spot sull'eiaculazione precoce anche alle 3 del pomeriggio (per me è una vergogna assoluta)

Tra l'altro la tipa è una stronza: invece di confortare il poveraccio che fa? Si gira dall'altra parte ahaha. :sisi:

cancellato13248 05-06-2013 13:38

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 1086802)
Non mi piace -> non lo guardo.

Fatta questa premessa il problema non è tanto il bombardamento mediatico quanto il peso e l'attenzione che vi poni tu sopra.
.

DOpo bombardamenti simili (film e pubblicita e non dimentichiamo la musica) è difficile porre lattenzione su altro ( avviene un vero lavaggio del cervello). Consiglio al'autore del thread di ridurre film e tv e di concentrarsi su documentari ,letture ,musica classica o eletronica (senza testi damore )

margot_m 05-06-2013 13:43

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Nè parlano anche nella pubblicità delle sigarette elettroniche ahahah ma puoi??! mamma mia per vendere fanno di tutto

Warlordmaniac 05-06-2013 13:48

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1086753)
Il sesso vende e fa ascolti..:nonso:

Ottima sintesi.

blackwolf 05-06-2013 14:21

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Più che altro è chiaro che ci vogliono marchiare a fuoco nel cervello il messaggio che la vita è bella e sorride a chi è estroverso e ha degli amici con cui divertirsi, o, appunto, ragazze con cui scopare. Per facilitare la propaganda girano film porno, cosa che mi mette una tristezza immensa. Una volta ho provato a parlarne e perfino i cristianoni ciellini mi hanno dato della moralista. Il fatto è che una persona normale cosa può dedurre dagli spot in cui vengono mostrate solo donne bellissime? Che le altre sono da buttare. Questo preclude a molte (me inclusa) la possibilità di una ipotetica vita di coppia. Quella roba fotte il cervello, ti fa credere che l'amore che puoi provare per una persona sia direttamente proporzionale alla sua bellezza fisica e al sesso che ti ispira/ti concede.

Comunque mettiti pure il cuore in pace, nessuno parlerà mai di noi dato che sono in pochi a essere a conoscenza della nostra esistenza. È un problema che non viene nemmeno considerato come tale, infatti quelli con cui ne parli sapranno solo dirti che tutto dipende da te, che usi la scusa di un finto disturbo perché non hai voglia di far la fatica di costruirti una vita sociale come tutti gli altri. Comprensibile, del resto come puoi chiedere a un estroverso di provare a mettersi nei panni di un sociofobico?

Mr. Blue Sky 05-06-2013 14:35

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Hai ragione, ma penso che il peggio in assoluto sia Mtv, con i suoi programmi per teenager d'importazione americana. Sono vergognosi. E dire che io non sono certo un conservatore bigotto... però quando vedo programmi come Jersey Shore rimango senza parole. Un ragazzino/a non può crescere guardando certe cose, è inammissibile.

Yumenohashi 05-06-2013 14:43

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Mr. Blue Sky (Messaggio 1086865)
Hai ragione, ma penso che il peggio in assoluto sia Mtv, con i suoi programmi per teenager d'importazione americana. Sono vergognosi. E dire che io non sono certo un conservatore bigotto... però quando vedo programmi come Jersey Shore rimango senza parole. Un ragazzino/a non può crescere guardando certe cose, è inammissibile.

Esatto, meno male che c'è la mediaset che censurando a manetta anche le scene più innocue dei cartoni animati salvaguardia la crescita delle nuove generazioni :miodio:

Zanna92 05-06-2013 14:49

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Diciamo pure che se la gioventù di oggi è una merda totale è colpa all'80% della televisione che trasmette programmi pornocentrici ed al 20% dei genitori che fin da piccoli lasciano i figli a vedere queste porcherie senza alcun controllo.

varykino 05-06-2013 14:57

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
io trovo molto più criticabile il fatto che tendono a idolatrare dei personaggi che incarnano l' opportunismo sociale , il parassitismo , il raggiungere la notorietà e i soldi sulle spalle di chi lavora veramente ed è costretto a vivere una vita ai margini della società ..... ma alla fine son proprio queste persone comuni ad idolatrare tali stili di vita che allora mi vien da dichiarare un BIG FAIL alla razza umana.

mr.Nessuno 05-06-2013 15:45

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
la penso come te, ormai il messaggio del sesso passa a qualsiasi ora in qualsiasi formato, poi di MTV non ne parliamo, ho visto qualche puntata di qualche loro telefim che danno nel pomeriggio, il punto centrale è sempre il sesso, c'è una serie dove c'è il classico sfigato preso per il culo da tutti, poi un giorno si scopre che ha un cazzo mostruoso e così diventa popolare grazie al cazzo, nel senso letterale -.-" e poi anche le altre emittenti non sono da meno, il messaggio del sesso è spesso e volentieri pure nei cartoni animati.


Comunque gli effetti si vedono, tempo fa nel mio portone si erano fermati a parlare un paio di vicini e sento una madre che fa ad un'altra "sai, mio figlio mi ha detto che vorrebbe ricevere un bacio da una sua compagna di classe" e la madre gli rispose "un bacino sulla guancia" e il figlio "no mamma, un vero bacio, con la lingua in bocca" il figlio in questione va alle elementari ed avrà 7-8 anni :miodio:

Fallito91 05-06-2013 15:49

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1086893)
c'è una serie dove c'è il classico sfigato preso per il culo da tutti, poi un giorno si scopre che ha un cazzo mostruoso e così diventa popolare grazie al cazzo, nel senso letterale -.-"

:ridacchiare:
Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1086893)
Comunque gli effetti si vedono, tempo fa nel mio portone si erano fermati a parlare un paio di vicini e sento una madre che fa ad un'altra "sai, mio figlio mi ha detto che vorrebbe ricevere un bacio da una sua compagna di classe" e la madre gli rispose "un bacino sulla guancia" e il figlio "no mamma, un vero bacio, con la lingua in bocca" il figlio in questione va alle elementari ed avrà 7-8 anni :miodio:

:miodio: Eppoi la mamma cos'ha risposto al figlio?

Fallito91 05-06-2013 15:51

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Prima vedevo la tv verso le 14:00 olè subito lo spot sull'eiaculazione precoce e dopo un po lo spot della sweppes dove c'è il doppio senso sul sesso.
Ormai con questo cazzo di sesso avranno una turba mentale,è una fissazione!

Dedalus 05-06-2013 15:53

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Come se le altre tecnologie ne fossero immuni.
Questo branco di segaioli. Questi maniaci della pippa. Sono loro che hanno ucciso il Betamax Sony. Che hanno sancito il trionfo del VHS sulla tecnologia Beta. Che si sono portati a casa la prima, costosa generazione di Internet. Che hanno reso possibile l’idea stessa del web. Sono i loro soldi malinconici ad aver pagato per i server. Sono stati i loro acquisti di pornografia online a far crescere le tecnologie di compravendita, tutti i firewall e i sistemi di sicurezza che permettono a eBay e Amazon di esistere. Sono stati questi segaioli solitari che, votando a colpi di cazzo, hanno fatto vincere il Blu-ray sull’HD nella lotta per la tecnologia di alta definizione dominante a livello mondiale. “Early Adopters” li chiama l’industria dell’elettronica di consumo.
Loro e il loro patologico isolamento. La loro incapacità di costruire legami emotivi.
È la verità.
Questi segaioli, questi malati di pippa, sono loro ad aprire il cammino per noialtri. Quello che li fa sborrare deciderà quello che un milione di vostri figli vorranno il prossimo Natale.

Chuck Palahniuk, Gang bang
Ad ogni modo, il problema non è che in tv (e — nota bene — su tutti i media) ci sia del sesso, ma che non ce ne sia quanto ce ne dovrebbe essere: molto di più.
Il fatto che non si voglia che il sesso giunga ad una esposizione capillare gli impedisce di essere, com’è fattivamente, il discorso del nostro tempo*, e di venir riconosciuto come tale; e permette ancora a singoli individui di ritrarsi da ciò, chiamando tutto questo perversione, appellandosi a valori passati, consentendo ad ognuno — insomma — di lavarsene le mani.
Impedendogli di emergere, di scatenarsi, ci si ritrova a mezzo, tra le allusioni e gli ammicchi, gli si impedisce di brillare dello splendore del concetto; se ne fa un valore, proprio perché lo si può affermare contro ogni altro valore.
Ma è evidente che la sua forza gli permette di volgere persino il discorso più innocuo nella codificazione di un che di erotico, se non osceno. È solo questione di tempo.
Soltanto contenendolo se ne fa una merce rara, quindi desiderata, che cercherà sfogo per ogni dove.

* Mettendola in una certa maniera, noi tutti prendiamo parte al sesso — che lo si voglia o no.

mr.Nessuno 05-06-2013 16:13

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 1086896)

:miodio: Eppoi la mamma cos'ha risposto al figlio?

il figlio non era li quel momento, quindi ha attaccato a parlare con l'altra madre lamentandosi appunto che i tempi stan cambiando in peggio, che in classe si parla abbastanza di queste cose e che i professori non fanno nulla, etc, insomma, la pensava come la pensiamo noi qui, tra l'altro era anche abbastanza incredula, lei stessa ha detto che non si sarebbe mai aspettata una risposta del genere, c'è rimasta, non ha saputo come controbattere al figlio e quindi ha cambiato argomento.

Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1086906)
Ma davvero c'è gente che guarda ancora la tv?

presente, non molta, guardo sempre cosa c'è alla sera in tv e se c'è qualcosa che ne vale la pena la guardo, oppure quando sono stanco e annoiato mi butto sul divano e mi faccio trasportare dalla tv.


Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1086906)
Comunque, quello che mi chiedo è: da quanto tempo è così? Io da piccola guardavo sempre la tv ma certe cose non me le ricordo.

manco io mi ricordo certe cose, quando ero piccolo il massimo dell'ambizione al sesso era dalla mezzanotte su 7gold con i film erotici e prima delle 6 del mattino su quei canali mezzi porno dove ti dicono di chiamare un numero e al massimo sullo schermo vedi una gemella, niente di più, poi di giorno il massimo del porno era un bacio appassionato, nulla di più, ora invece si è senza paletti, si va a ruota libera

lollomix 05-06-2013 16:14

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
viva la patata :D

Padawan 05-06-2013 16:18

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1086906)
Ma davvero c'è gente che guarda ancora la tv?

Comunque, quello che mi chiedo è: da quanto tempo è così? Io da piccola guardavo sempre la tv ma certe cose non me le ricordo.

Secondo me la "degenerazione" della TV è cominciata negli anni 90, toccando un picco nel 2000 ed ora è quello che è, un enorme vetrina di stereotipi infarciti di linee guida sociali che plasma ed influenza le masse, fortuna che c'è internet

Almeno su internet il porno è porno e non c'è pretesa di "rappresentare" nessuno, non so se abbiate mai visto uomini e donne, amici, ecc, vi sentite rappresentati?

L'ultima cosa buona che hanno passato in TV è dragonball seguito dai simpson, tolti quelli c'è solo merda e tanta tanta tanta tanta tanta tanta tanta demenza.
Talmente tanta, in effetti, che riesce a plasmare e creare altra stupidità esponenzialmente, guardare la tv equivale ad una full immersion in un campo reclusi per malattie mentali

y 05-06-2013 17:34

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Che ce ne sia troppa direi che è evidente, poi può essere che a te dia ancora più fastidio per ovvi motivi.
Comunque se ti consola da fastidio pure a me... mi fa star male proprio. -_-;
Io in tivì guardo solo il telegiornale e qualche film.
Fortuna che molti (film) me li registro così tolgo la pubblicità.
Comunque non guardo neanche più i film sentimentali. Quelli in cui prevedo scene di sesso poi sono al bando... >_<

In media stat virtus. Che ci sia ok, fa parte dell'insieme, ma troppo no. :/

Titus 05-06-2013 17:42

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 1086802)
Non mi piace -> non lo guardo.
Come dice Atlas io guardo il 99% di quello che mi interessa in streaming o download al pc, potendo saltare parti che potenzialmente non mi interessano o infastidiscono e senza pubblicità, quando più preferisco e senza dover seguire palinsesti.
Fatta questa premessa il problema non è tanto il bombardamento mediatico quanto il peso e l'attenzione che vi poni tu sopra.
E' evidentemente un nervo scoperto e basta un filo di vento per dolere.

D'accordissimo.
Io una volta guardavo moltissima tv, ora la guardo solo la sera se fanno qualche programma che mi interessa. Per il resto se hai il pc e una connessione internet che te ne fai della televisione? Se poi soffri a veder questi bombardamenti ancora meglio, guardare qualcosa che ti fa star male o che non ti piace è solo un atteggiamento masochistico.

Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1086925)
manco io mi ricordo certe cose, quando ero piccolo il massimo dell'ambizione al sesso era dalla mezzanotte su 7gold con i film erotici e prima delle 6 del mattino su quei canali mezzi porno dove ti dicono di chiamare un numero e al massimo sullo schermo vedi una gemella, niente di più, poi di giorno il massimo del porno era un bacio appassionato, nulla di più, ora invece si è senza paletti, si va a ruota libera

Uh, che ricordi... oppure superzap su antenna3 :arrossire: :D

Oda Nobunaga 05-06-2013 17:44

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 1086802)
Non mi piace -> non lo guardo.
Come dice Atlas io guardo il 99% di quello che mi interessa in streaming o download al pc, potendo saltare parti che potenzialmente non mi interessano o infastidiscono e senza pubblicità, quando più preferisco e senza dover seguire palinsesti.
Fatta questa premessa il problema non è tanto il bombardamento mediatico quanto il peso e l'attenzione che vi poni tu sopra.
E' evidentemente un nervo scoperto e basta un filo di vento per dolere.
Poi tutti questi spot pubblicitari contro disfunzioni maschili io onestamente non li ho mai visti su reti "famose", in orario pomeridiano poi, se poi vai sulle regionali tipo Tele elefante non vedo cosa ci sia di cui stupirsi, viene passato lo spot di chi paga senza regolatori di qualche tipo.

suvvia,la sovraesposizione è oggettiva.

fobia sociale 05-06-2013 17:51

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
La più "divertente" è quella sulla sigaretta elettronica di FumoOk dove dice:"meno fumo, più sesso":miodio:

Efits 05-06-2013 18:05

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 1086989)
suvvia,la sovraesposizione è oggettiva.

Avviene in ogni campo da penso un decennio o giù di lì, ma basta non prestarci attenzione.
Se uno si fa influenzare da tutto quello che vede non vive più. Se non è il sesso diventerà una sovraesposizzione di materiale di altro tipo.
Nel 1960 ci erano state critiche e censure per il film Psycho di Hitchcock perchè era presente nell'idea originale, poi modificata, una schiena femminile nuda e la scena "violenta" in cui il coltello colpiva l'attrice. Il tutto era stato giudicato eccessivamente violento e quindi la scena modificata in maniera tale da non lasciare nulla di visivo ma far solo intuire cosa stava avvenendo allo spettatore.
Ora come ora una scena del genere farebbe ridere, si vede di peggio in un qualunque telegiornale senza andare a scomodare generi horror splatter o torture porn. Ci si è semplicemente abituati, per gradi, a considerare normale la presenza di scene violente in un film che tratti temi simili e alcuni fanno proprio della violenza il proprio quid.
L'unica è farci il callo e non essere troppo suggestionabili.
Al massimo potrei essere concorde nell'evitare alcuni temi o scene nelle fasce considerate "protette", o relegarle solo su alcune emittenti in maniera tale che chi non vuole vederle ha modo di tutelarsi.

Oda Nobunaga 05-06-2013 18:15

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 1087004)
L'unica è farci il callo e non essere troppo suggestionabili.

sulla carta hai ragione,ma se fosse così semplice non esisterebbe nemmeno la pubblicità.
io sono il primo a non avere proprio la televisione in casa,ma per reputare qualcosa non giusto non serve esserne direttamente affetti.
Soprattutto perchè alla fine chi guarda la tv facilmente sono proprio quei soggetti più influenzabili.fosse anche solo per fascia d'età

Miky 05-06-2013 19:28

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Sono d'accordo: in tv si parla troppo di sesso...e se ne vede troppo poco

Reventon 06-06-2013 01:04

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1086901)
Come se le altre tecnologie ne fossero immuni.
Questo branco di segaioli. Questi maniaci della pippa. Sono loro che hanno ucciso il Betamax Sony. Che hanno sancito il trionfo del VHS sulla tecnologia Beta. Che si sono portati a casa la prima, costosa generazione di Internet. Che hanno reso possibile l’idea stessa del web. Sono i loro soldi malinconici ad aver pagato per i server. Sono stati i loro acquisti di pornografia online a far crescere le tecnologie di compravendita, tutti i firewall e i sistemi di sicurezza che permettono a eBay e Amazon di esistere. Sono stati questi segaioli solitari che, votando a colpi di cazzo, hanno fatto vincere il Blu-ray sull’HD nella lotta per la tecnologia di alta definizione dominante a livello mondiale. “Early Adopters” li chiama l’industria dell’elettronica di consumo.
Loro e il loro patologico isolamento. La loro incapacità di costruire legami emotivi.
È la verità.
Questi segaioli, questi malati di pippa, sono loro ad aprire il cammino per noialtri. Quello che li fa sborrare deciderà quello che un milione di vostri figli vorranno il prossimo Natale.

Chuck Palahniuk, Gang bang
Ad ogni modo, il problema non è che in tv (e — nota bene — su tutti i media) ci sia del sesso, ma che non ce ne sia quanto ce ne dovrebbe essere: molto di più.
Il fatto che non si voglia che il sesso giunga ad una esposizione capillare gli impedisce di essere, com’è fattivamente, il discorso del nostro tempo*, e di venir riconosciuto come tale; e permette ancora a singoli individui di ritrarsi da ciò, chiamando tutto questo perversione, appellandosi a valori passati, consentendo ad ognuno — insomma — di lavarsene le mani.
Impedendogli di emergere, di scatenarsi, ci si ritrova a mezzo, tra le allusioni e gli ammicchi, gli si impedisce di brillare dello splendore del concetto; se ne fa un valore, proprio perché lo si può affermare contro ogni altro valore.
Ma è evidente che la sua forza gli permette di volgere persino il discorso più innocuo nella codificazione di un che di erotico, se non osceno. È solo questione di tempo.
Soltanto contenendolo se ne fa una merce rara, quindi desiderata, che cercherà sfogo per ogni dove.

* Mettendola in una certa maniera, noi tutti prendiamo parte al sesso — che lo si voglia o no.



Ma tu dove sei stato finora?

y 06-06-2013 01:24

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1086901)
noi tutti prendiamo parte al sesso

:o
Da quando? Stai a vedere che faccio sesso regolarmente e manco lo sapevo!
Cioé, io fare esercizio da solo mica lo consideravo avere una vita sessuale... di certo non "prendere parte al sesso"... :pensando:

Vabé, allora da oggi conio ufficialmente il termine "ammucchiata totale" per questa partecipazione globale continua e inesorabile a cui siamo sottoposti nostro malgrado. :)

(...'spè, forse era riferito a tutte le inculate che ci pigliamo ogni giorno? forse era in quel senso... :pensando:)

Dedalus 06-06-2013 01:43

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Caro Y, ne prendiamo parte semplicemente perché, per esempio, ci capita questo sovradosaggio di sesso alla tv senza che, interrogati al riguardo, si sappia di preciso da dove arrivi e perché; come questo thread tra l'altro dimostra.
Ci si trova in mezzo a qualcosa che va avanti per conto suo, insomma.

y 06-06-2013 01:51

Re: In tv si parla troppo di sesso
 
Sisi, avevo capito, era solo per scherzarci su... :ridacchiare:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.