FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Cercare nella partner una mamma (https://fobiasociale.com/cercare-nella-partner-una-mamma-36376/)

Warlordmaniac 05-06-2013 10:22

Cercare nella partner una mamma
 
Molto spesso in questo forum, ma anche altrove, si apostrofa un interlocutore dicendogli che sta cercando una mamma invece che una ragazza. In un mondo dove più si è liberi e più si è fighi, la libertà è non è per tutti.

Non voglio dare altri giudizi per ora. Però vorrei che qualcuno mi dica che cosa ci trovate di male in questo.

Winston_Smith 05-06-2013 10:30

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1086720)
Molto spesso in questo forum, ma anche altrove, si apostrofa un interlocutore dicendogli che sta cercando una mamma invece che una ragazza. In un mondo dove più si è liberi e più si è fighi, la libertà è non è per tutti.

Non voglio dare altri giudizi per ora. Però vorrei che qualcuno mi dica che cosa ci trovate di male in questo.

Io sono uno che distingue pure tra amore, rapporto occasionale e (tromb)amicizia, figuriamoci se non distinguo tra partner e genitore. L'accumulo dei ruoli di solito è un male e porta all'abuso di potere, vedi Berlusconi.

Detto questo, mi pare di notare che l'osservazione in questione venga rivolta molto più agli uomini che alle donne. Se una donna dice che cerca un uomo che la protegga e la faccia sentire sicura, quasi mai esce fuori qualcuno a dirle che non deve cercare un padre nel suo partner. Sarebbe il caso di usare maggiore coerenza anche in queste discussioni e di non inginocchiarsi allo stereotipo dominante.

Warlordmaniac 05-06-2013 10:46

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1086726)
Io sono uno che distingue pure tra amore, rapporto occasionale e (tromb)amicizia, figuriamoci se non distinguo tra partner e genitore. L'accumulo dei ruoli di solito è un male e porta all'abuso di potere, vedi Berlusconi.

Che differenza c'è tra una partner madre e una partner regolare, magari anche un po' più affettuosa del normale?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1086726)
Detto questo, mi pare di notare che l'osservazione in questione venga rivolta molto più agli uomini che alle donne. Se una donna dice che cerca un uomo che la protegga e la faccia sentire sicura, quasi mai esce fuori qualcuno a dirle che non deve cercare un padre nel suo partner. Sarebbe il caso di usare maggiore coerenza anche in queste discussioni e di non inginocchiarsi allo stereotipo dominante.

Totalmente d'accordo.

barclay 05-06-2013 10:50

Re: Cercare nella partner una mamma
 
A me, 'sta storia della partner che sostituisce la mamma non m'ha mai convinto :miodio:

Xchénnpossoreg? 05-06-2013 10:52

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Una mamma (ma anche un padre) si prende cura dei figli e cerca di capirli.

Una ragazza dovrebbe fare la stessa cosa nei confronti del fidanzato e il discorso è analogo a parti inverse.

Una relazione senza queste premesse non durerebbe a lungo, suppongo.

Poi certo, non si deve esagerare.
Per un affetto incondizionato bisogna bussare alla porta dei genitori e non di certo a quella dei morosi, eh :)

albe90 05-06-2013 10:54

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Credo che cercare una partner mamma sia solo un modo per cercare più affetto "coccoloso" anziché sessuale, che magari è mancato un tempo. Non ci vedo niente di male, se non appunto l'andare contro allo stereotipo dell'uomo padrone e dominatore, per cui una donna che cerca un "padre" è socialmente accettata!

liuk76 05-06-2013 10:57

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1086720)
Non voglio dare altri giudizi per ora. Però vorrei che qualcuno mi dica che cosa ci trovate di male in questo.

Come sempre è soggettivo ed esiste anche l'inverso: una donna che cerca un uomo che possa sostituire una figura paterna.

Solitamente, nel caso inverso, è l'aspetto che da opportunità ad un quarantenne di avere ascendente su una ventenne.

Però, perché entrambi gli scenari non sono positivi? Perché si crea un rapporto sbilanciato dove una delle due persone è troppo vulnerabile e troppo dipendente dall'altra.
Inoltre, per alcune persone, la ricerca di una "mamma" o di un "papà" viene vista come un potenziale rischio di limiti a livello di passionalità, di un'esasperazione dell'affetto, di un'eccessiva dipendenza dall'altra persona, della mancanza di polso in certe situazioni, della necessità di "dover allacciare le scarpe" al partner in altre, ecc.

Warlordmaniac 05-06-2013 11:05

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da albe90 (Messaggio 1086735)
Credo che cercare una partner mamma sia solo un modo per cercare più affetto "coccoloso" anziché sessuale, che magari è mancato un tempo. Non ci vedo niente di male, se non appunto l'andare contro allo stereotipo dell'uomo padrone e dominatore, per cui una donna che cerca un "padre" è socialmente accettata!

Totalmente d'accordo sul fatto che non ci sia nulla di male, anche se le volte che viene fuori il discorso del "cercare una mamma" non si stava parlando di coccole.

Warlordmaniac 05-06-2013 11:07

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1086736)
Come sempre è soggettivo ed esiste anche l'inverso: una donna che cerca un uomo che possa sostituire una figura paterna.

Solitamente, nel caso inverso, è l'aspetto che da opportunità ad un quarantenne di avere ascendente su una ventenne.

Però, perché entrambi gli scenari non sono positivi? Perché si crea un rapporto sbilanciato dove una delle due persone è troppo vulnerabile e troppo dipendente dall'altra.
Inoltre, per alcune persone, la ricerca di una "mamma" o di un "papà" viene vista come un potenziale rischio di limiti a livello di passionalità, di un'esasperazione dell'affetto, di un'eccessiva dipendenza dall'altra persona, della mancanza di polso in certe situazioni, della necessità di "dover allacciare le scarpe" al partner in altre, ecc.

E dagli utenti di fobiasociale hai notato questa pretesa? Se sì, da che l'avresti dedotto?

Warlordmaniac 05-06-2013 11:11

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1086733)
A me, 'sta storia della partner che sostituisce la mamma non m'ha mai convinto :miodio:

E' una nuova forma di trasgressione:ridacchiare:

La partner si sente in dovere di soddisfare l'uomo attraverso le meno comuni pratiche sessuali, dal sadomaso all'ingoio per arrivare al sesso sottacqua. Ma per un comportamento materno, oddio..., forse è ancora troppo presto; bisognerà emanciparsi ancora.:D

Atlas 05-06-2013 11:26

Re: Cercare nella partner una mamma
 
di solito si dice così agli uomini che si si ostinano a vedere nelle donne dei surrogati delle proprie mamme o sorelle, pazienti, servizievoli, tolleranti...certi problemi li risolvi, non li scarichi sugli altri, anche perchè così te li trascini sempre appresso.

Winston_Smith 05-06-2013 11:39

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1086731)
Che differenza c'è tra una partner madre e una partner regolare, magari anche un po' più affettuosa del normale?

Per rapporto madre-figlio (o padre-figlia) intenderei un rapporto in cui uno dei due partner è dipendente dall'altro in vari ambiti, e non riesce a far sentire la sua voce ma si adegua passivamente alle scelte dell'altro. Sicuramente questo tipo di rapporto non è necessariamante collegato con l'essere iscritti a questo sito e non è quello che tutti gli utenti o le utentesse cercano.

Warlordmaniac 05-06-2013 11:43

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1086754)
di solito si dice così agli uomini che si si ostinano a vedere nelle donne dei surrogati delle proprie mamme o sorelle, pazienti, servizievoli, tolleranti...certi problemi li risolvi, non li scarichi sugli altri, anche perchè così te li trascini sempre appresso.

Quali problemi? Chiunque ha dei problemi.

Edit: mi spiego meglio; non trovo il legame tra richiesta sessuale e i problemi di cui parli. Cioè, se io esigo farlo a pecorina, cercherò una che me lo permette e le piaccia mettersi a 90°. E' un problema che scarico su di lei? Ma non ci si mette insieme anche per questo?

Reventon 05-06-2013 11:55

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Se si cerca una figura che protegga e faccia sentire sicuri è un conto, se si cerca un surrogato di mamma che serva solo a cucinare, lavare, stirare e tenere pulita la casa un altro.

LucaNiiJieni 05-06-2013 11:56

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Cavolo, spero non io. Io e mia madre abbiamo un patto di non belligeranza,
ma nient'altro.
Si potrebbe dire la stessa cosa delle donne, che cercano un padre.
Complesso di edipo, di elektra....
Anche se si è consci di subire un tale complesso, non è semplice liberarsene.
E poi perché giudicare i problemi altrui? meglio aiutare a risolverli.

Atlas 05-06-2013 12:09

Re: Cercare nella partner una mamma
 
non si "esige", si chiede, si condivide.
ma q

Atlas 05-06-2013 12:11

Re: Cercare nella partner una mamma
 
non si "esige", si chiede, si condivide.
ma questo non c'entra un tubo con il voler nel partner "una mamma". Perchè se è così fai schifo.

Warlordmaniac 05-06-2013 12:49

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Reventon (Messaggio 1086772)
Se si cerca una figura che protegga e faccia sentire sicuri è un conto, se si cerca un surrogato di mamma che serva solo a cucinare, lavare, stirare e tenere pulita la casa un altro.

Non credo che quelli che lanciano questo tipo di accusa, intendessero questo. La donna che deve stare a casa e fare la casalinga è un discorso che qui non si fa mai e non credo che ci sia qualcuno che tra le righe ha preteso questo (che peraltro non c'è nulla di male, purché l'altra ne sia d'accordo).

Warlordmaniac 05-06-2013 12:54

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1086783)
non si "esige", si chiede, si condivide.
ma questo non c'entra un tubo con il voler nel partner "una mamma". Perchè se è così fai schifo.

Questo cosa? I rapporti sentimentali e sessuali sono costituiti da un pacchetto di esigenze o richieste o sfizi, chiamali come vuoi, che due persone condividono per soddisfarli. Non capisco perché il cercare una mamma, sarebbe così inaccettabile.

Qwerty 05-06-2013 13:16

Re: Cercare nella partner una mamma
 
Quote:

Originariamente inviata da Reventon (Messaggio 1086772)
Se si cerca una figura che protegga e faccia sentire sicuri è un conto, se si cerca un surrogato di mamma che serva solo a cucinare, lavare, stirare e tenere pulita la casa un altro.

questo non e' surrogato di mamma, ma surrogato di domestica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.