FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   pilota (https://fobiasociale.com/pilota-35943/)

red dragon 15-05-2013 18:42

pilota
 
...................

clanghetto 15-05-2013 18:43

Re: pilota
 
ci vogliono parecchi soldi e devi essere convinto.

Cmq puoi provare ad accennare ai tuoi di questa tua passione, che ne sai che magari ti assecondano.

mr.Nessuno 15-05-2013 19:14

Re: pilota
 
di mezzo ci sono i soldi, non so quanto costino i corsi ma penso ce ne vogliano un bel po, però è anche vero che un pilota guadagna bene, secondo me devi parlargliene in maniera chiara senza girarci troppo intorno, prova prima ad accennarglielo e poi nei giorni seguenti ad approfondire l'argomento.

Ma sopratutto, informati da solo sul dov'è il corso più vicino a casa tua e dei costi, senza queste 2 cose parti in svantaggio se vuoi convincerli.

iwannabemade 15-05-2013 19:18

Re: pilota
 
un ragazzo che lo stava facendo mi disse che il brevetto da pilota di linea costa 70.000 euro:o

mr.Nessuno 15-05-2013 19:22

Re: pilota
 
Quote:

Originariamente inviata da iwannabemade (Messaggio 1073200)
un ragazzo che lo stava facendo mi disse che il brevetto da pilota di linea costa 70.000 euro:o

http://www.ingannati.it/wp-content/u...-facebook1.jpg

ammazza :o vabbè che penso sia il top quello, magari solo per elicotteri e piccoli aerei costa meno, si spera.

Lost 15-05-2013 21:08

Re: pilota
 
Da quello che so il brevetto di pilota privato costa intorno ai 15.000-20.000 euro, invece il brevetto di pilota commerciale costa intorno ai 60.000-80.000 euro, per gli elicotteri mi sembra sia ancora più alto perchè è più complicato da pilotare e servono più ore di addestramento. La differenza tra brevetto privato e commerciale è che il primo non poi usarlo per lavorare, il secondo invece si, quindi se uno poi punta a diventare pilota di professione gli serve per forza il brevetto commerciale, con il brevetto di pilota privato il massimo che può fare è portare gli amici a fare un giro lo domenica :D

Poi una volta preso il brevetto commerciale non penso che il lavoro sia assicurato, ho sentito che per pilotare gli elicotteri le aziende preferiscono assumere ex piloti militari che hanno già molta esperienza e molte ore di volo alle spalle, forse va un pò meglio per gli aerei, comunque se io avessi molti soldi e molta passione proverei.

Alpha_Cino86 15-05-2013 21:15

Re: pilota
 
Giovanni, anche a me in questi giorni stava frullando in testa questa idea.
Io comunque ti consiglierei qualcosa di più semplice come l'aliante per capire se è una cosa che fa per te o meno (e credo sia anche meno costoso); poi se vedi che ti piace passi all'aereo. L'elicottero è complicatissimo da pilotare.:bene:

Dama del Lago 15-05-2013 21:33

Re: pilota
 
Se i costi sono effettivamente quelli indicati, secondo me dovresti anche capire se frequentando il corso avresti poi del tempo per un lavoro.
Dimostrandoti intenzionato a contribuire economicamente magari i tuoi genitori sarebbero più disposti ad assecondarti;alla fine bisogna ammettere che per una famiglia, anche se benestante, sono cifre importanti....
Con un lavoro magari part-time non riusciresti a pagare il corso, ma almeno una parte di esso

Lino_57 15-05-2013 23:06

Re: pilota
 
A parte i costi (pribitivi), hai messo in conto che per accedere a questi corsi devi avere uno stato psico-fisico perfetto? e anche uno stato psicologico leggermete ansioso non ti permetterebbe l'ammissione al corso... non è come la patente di guida, un aereo che cade dove non dovrebbe può fare molto male!!!

IO_consapevole 05-10-2013 22:33

Re: pilota
 
Quote:

Originariamente inviata da Dama del Lago (Messaggio 1073350)
Se i costi sono effettivamente quelli indicati, secondo me dovresti anche capire se frequentando il corso avresti poi del tempo per un lavoro.
Dimostrandoti intenzionato a contribuire economicamente magari i tuoi genitori sarebbero più disposti ad assecondarti;alla fine bisogna ammettere che per una famiglia, anche se benestante, sono cifre importanti....
Con un lavoro magari part-time non riusciresti a pagare il corso, ma almeno una parte di esso

Sicuramente questo è l' approccio più efficace per convincerli e per dimostrargli la serietà delle tue intenzioni.

Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1073431)
A parte i costi (pribitivi), hai messo in conto che per accedere a questi corsi devi avere uno stato psico-fisico perfetto? e anche uno stato psicologico leggermete ansioso non ti permetterebbe l'ammissione al corso... non è come la patente di guida, un aereo che cade dove non dovrebbe può fare molto male!!!

Quanto allo stato psicofisico ci si può E CI SI DEVE LAVORARE.

Equilibrium 05-10-2013 22:59

Re: pilota
 
Devi essere molto molto motivato per inseguire un sogno del genere, i soldi non sono un problema, quelli si trovano, ma se non hai come ho detto una forte motivazione non potrai affrontare le sfide e gli imprevisti che certo non mancheranno.

EDIT::o ma é un post di maggio chissa forse gia vola

Hal86 05-10-2013 23:18

Re: pilota
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1162812)
i soldi non sono un problema, quelli si trovano

Mah.. non direi proprio. I soldi sono IL problema principale. Dopodichè certo che ci vuole impegno e passione ma come ogni cosa. Io conosco due piloti di linea e posso dire che avendo i soldi potrebbe farlo.. certo, non dico "chiunque"... però non facciamola sembrare chissà che cosa e non giriamoci attorno.. i soldi sono la questione principale che determina se puoi "buttarti" in quest'avventura o meno perchè ce ne vogliono veramente tanti.
Conosco anche piloti che sono emeriti coglioni quindi sinceramente sul fatto che sia una cosa diiiifficilissima che richiede chissà quali qualità e merito... mmmmah.. mi permetto di dubitarne..
Per la maggior parte sono "figli di papà" e nulla più. Poi... sarò un invidioso scassaballe ecc.. e tutto quello che vogliamo.. ma la storia che conosco io è questa..

mdh 05-10-2013 23:20

Re: pilota
 
Anche io volevo provare a diventare pilota ma a causa della mia miopia purtroppo ho rinunciato

Equilibrium 05-10-2013 23:41

Re: pilota
 
Quote:

Originariamente inviata da Hal86 (Messaggio 1162840)
Mah.. non direi proprio. I soldi sono IL problema principale. Dopodichè certo che ci vuole impegno e passione ma come ogni cosa. Io conosco due piloti di linea e posso dire che avendo i soldi potrebbe farlo.. certo, non dico "chiunque"... però non facciamola sembrare chissà che cosa e non giriamoci attorno.. i soldi sono la questione principale che determina se puoi "buttarti" in quest'avventura o meno perchè ce ne vogliono veramente tanti.
Conosco anche piloti che sono emeriti coglioni quindi sinceramente sul fatto che sia una cosa diiiifficilissima che richiede chissà quali qualità e merito... mmmmah.. mi permetto di dubitarne..
Per la maggior parte sono "figli di papà" e nulla più. Poi... sarò un invidioso scassaballe ecc.. e tutto quello che vogliamo.. ma la storia che conosco io è questa..

Il problema è il non avere le caratteristiche fisiche che sono richieste, per quelle ce poco da fare.
I soldi si trovano, certo non dall oggi al domani, certo non è facile mettere soldi da parte o accedere ad un finanziamento, ma si puo.

mr.Nessuno 05-10-2013 23:44

Re: pilota
 
spiegami come puoi trovare nel giro di poco cifre dai 20mila agli 80mila euro a fondo perduto e sottolineo a fondo perduto perché il brevetto non implica necessariamente trovare un occupazione nel settore.

Equilibrium 05-10-2013 23:49

Re: pilota
 
A fondo perduto dovrebbero essere solo i circa 20000 euro necessari ad un brevetto privato che non offre sbocchi lavorativi.
Anche chi ha investito anni in universita e corsi di formazione non ha la certezza di un impiego eheh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.