![]() |
Fobia sociale, ansia, depressione.
Salve,
tengo a precisare che parlo per la mia modesta esperienza, ma ho notato che spesso si tende a dividere l'ansia dalla depressione o l'ansia dalla fobia sociale e cosi via, ma a me sembra che siano facce della stessa medaglia ovvero diminuendo l'ansia diminuisce la depressione; se diminuisce la depressione diminuisce la fobia sociale, ecc. A me se diminuisce la depressione diminuisce la fobia sociale e/o l'ansia. Cosa succede secondo la vs. esperienza? Ciao. |
io concordo con te
anche se a me non diminuisce nulla !!!! |
anche secondo la mia esperienza la f.s è strettamente collegata con ansia e depressione
Quote:
|
Quote:
forse il tempo? |
Re: Fobia sociale, ansia, depressione.
Quote:
secondo me la depressione e l'ansia si discostano dalla fobia sociale, io non ho problemi a relazionarmi e se vado in luoghi pieni di gente non li curo proprio, cioè è come se non esistessero le persone, non mi faccio nè rosso e nè bianco, non me ne frega niente |
Re: Fobia sociale, ansia, depressione.
Quote:
lo dico xchè sono stata depressa e x fortuna nn lo sono ora.... l'ansia invece è parte di me :D |
A me invece quel poco di depressione che avevo é scomparsa da qualche giorno, però mi sono rimaste e non sono diminuite la fobia sociale e l'ansia che avverto anche adesso che scrivo... mah valla a capire la psiche umana! :?
|
Spesso ansia e depressione sono correlate, ma possono benissimo anche non esserlo. Stessa cosa tra ansia e fobia sociale. Il fatto è che tutte queste cose sono talmente complesse che poter stabilire qualche relazione è davvero difficile, troppe variabili in gioco....senza tener conto poi delle caratteristiche uniche e soggettive di ognuno di noi.
|
ognuno presenta i sintomi e le varianti.....
io ho ansia e depressione...... oggi è andata decisamente bene..... ho tolto da due giorni xanax e sto prendendo la valeriana per dormire la notte......e prendo 6 gocce di elopram antidepressivo.... i problemi sono però tutti in testa :roll: |
Quote:
|
secondo me le variabili sono troppe per ricondurlle strettamente ad un rapporto causa -effetto così rigide.
nel mio caso ti posso dire che quando cala l'ansia sono anche meno depresso,ma non il contrario |
Quote:
Purtroppo i medici hanno relegato i disagi mentali in secondo piano per anni con il risultato che mentre con le neuroscienze siamo indietro di decenni, i disturbi mentali, maggiori o minori, stanno aumentando con un tasso esponenziale. |
Quote:
|
Quote:
Ripeto: c'è qualcosa che non capisco. |
Quote:
può darsi che lo abbiano sostituito con un altro nome |
Quote:
Io ho sempre sostenuto che se fossimo vissuti negli anni 50 o 60 ci saremmo conosciuti sì,ma non sul foum ma in manicomio,visto che saremmo stati liquidati come dei sociopatici e condannati alla camicia di forza :lol: C'è però da dire che la macchina cervello è assai complessa e lo studio neurologico è obiettivamente fra i più difficili |
può darsi che lo abbiano sostituito con un altro nome[/quote]
No, no Tabella 1. Uso riservato agli ospedali o ai centri di cura specializzati. O ricetta tipo stupefacenti, credo |
Quote:
allora è un buon farmaco, mi chiedo perchè lo hanno riservato solo agli ospedali e ai centri di cura specializzati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.