![]() |
Odio il colore rosso - la storia
L'eritrofobia è il mio più grande problema, ed è il motivo per il quale mi sono iscritto al forum.
Timido lo sono sempre stato, ma avrei accettato questa condizione di buon grado senza questo maledetto rossore. La cosa triste è che compare spesso non solo nei casi in cui è socialmente più accettato tipo con ragazze carine, in caso di complimenti ecc. Mi capita innanzitutto anche in famiglia e in situazioni apparentemente soft come: -mettere in discussione ciò che dico, subito mi faccio mille paranoie, del tipo che il mio interlocutore potrebbe pensare che io stia dicendo una balla, anche se dico la verità -nel caso in cui, anche in famiglia si parli di relazioni sentimentali o fisiche, vere o presunte -anche durante il lavoro o commissioni se qualcosa non va come dico, al minimo inconveniente di fronte ad altri -quando mi presentano qualcuno uomo o donna che sia e questo mi fa qualche domanda innocente -quando incontro qualche conoscente o parente che non vedo da un pò di tempo alcune situazioni apparentemente soft, anche per chi arrossisce io le trovo pesanti. A ciò c'è da aggiungere che se non fossi stato maledettamente timido, probabilmente sarei stato una persona magari di successo, perchè sono fortemente determinato e costante in ciò che faccio, per dire: -all'università arrossivo durante gli esami o durante le correzioni ma pensano fra me e me "Anakin ce la devi fare, non fare lo stupido, hai studiato come un matto" e gli esami anche se sudaticcio, rosso come un peperone e tremante alla fine li prendevo -con le ragazze anche se ero spaventato come una lepre rincorsa da un lupo mi facevo coraggio e dicevo ciò che dovevo dire -anche in palestra mi capita che i ragazzini neoiscritti mi fanno dei complimenti o mi chiedono consigli io arrossisco ma riesco a farfugliare qualcosa il mio problema principale è il DOPO, dove rimurgino fino a sbroccare sulla "brutta figura", sto proprio male a pensarlo:( il colmo è che quando penso alla figuraccia arrossisco di nuovo anche se sto da solo :D Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze in merito, oppure cosa ne pensano i non-arrossatori quando si trovano di fronte una persona come me. Grazie:) |
Re: Odio il colore rosso - la storia
E con il tempo non sei riuscito a calmare i nervi su questa cosa?
Arrossire dava fastidio anche a me....cioè mi sentivo rosso anche se non lo ero. Con il tempo quando mi capitava...cercavo di buttarla sul ridere chiedendo se ero diventato rosso XD |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
ho accesso il pc ed editato comunque non riesco a buttarla sul ridere, assume i contorni della drammaticità dentro di me, altro che calmare i nervi:D |
Re: Odio il colore rosso - la storia
guarda io sono talmente scema che stasera mi sono messa a piangere perché delle persone mi avevano fatto notare il mio problema con un sorriso e con un "ma hai preso sole oggi?".. ho fatto la strada di ritorno in auto con un senso di vergogna, di colpa (questa non so perché) e di tristezza... e mi sono pure messa a piangere.
Anch'io odio il colore rosso! |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Io sono di carnagione chiara e mi capita spesso di arrossire... però, stranamente non mi ha mai dato problemi la cosa, anche quando me lo fanno notare... chissà perchè ad alcuni da molto disagio e ad altri quasi per niente... :interrogativo:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Uppo il topic perchè ho notato che ultimamente con alcune persone questo effetto è molto più forte rispetto ad altre!
Lo scrivo qua per non aprire un altro topic! In particolare mi capita in presenza di persone che reputo particolarmente attraenti / carismatiche / intelligenti! Temo il loro giudizio, temo il fatto che loro possano accorgersi dei miei apprezzamenti e pensare "che sfigato questo qua". Capita anche a voi? |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Io non so se potevo definirmi proprio eritrofobico, però qualche anno fa era veramente una fissa la storia dell' arrossire, adesso invece arrossisco un po' meno e mi ci sono abituato, però non è comunque bello. Ovviamente il rossore è solo una parte di tutte le mie inscurezze, però tra tutte quelle che ci sono forse è quella peggiore presda singolarmente.
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Da piccolo arrossivo spesso, soprattutto quando mi venivano fatti complimenti, e me ne vergognavo un po'. Devo dire che adesso è quasi del tutto sparito e non rappresenta più un problema.
Se incontrassi una persona che mi arrossisce davanti penso che farei finta di nulla, se ho confidenza cercherei di tranquillizzarlo. Odio quelli che ci tengono a fartelo notare peggiorando la situazione. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
mi ricollego al topic perchè anche io, come Anakin, soffro e patisco l'eritrofobia.
divento rosso per qualsiasi cosa, a volte talmente tanto da sudare molto in viso e sentirmi mentalmente stordito. non so che fare, le ho provate tutte, dai farmaci alla psicologa ma nulla. Devo ammettere però che il problema è nato d'un tratto, dopo un avvenimento, perchè prima si arrossivo, ma in maniera direi naturale, come può capitare a tutti. Ora, visto che so qual'è stato il trauma che mi ha portato ad ''arrossire a comando'', come si fa per guarire??????:piangere: |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Io non riuscirei ad arrossire nemmeno se mi impegnassi, sarà per questo che una persona che arrossisce mi fa tenerezza, mi dispone positivamente, in ambito sentimentale mi attrae moltissimo, se invece si tratta di una discussione penso che si stia "agitando" che la discussione lo coinvolga fin troppo, se ha una certa età ed il rossore va accentuandosi mi preoccupo anche un pò, penso ad uno sbalzo di pressione (mi è capitato con un paio di persone).
Insomma finché non mi sono iscritta qui non mi ero resa conto che potesse essere un problema psicologicamente invalidante. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
ma vi capita anche da soli?
A me si , tipo quando ripenso a qualche figuraccia , se mi guardo allo specchio sono rosso. La prima cosa che mi si arrossisce comunque sono le orecchie:piangere: |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Non riesco ad immaginare fobia sociale senza eritrofobia.A meno che ad uno non venga talmente il panico che invece di arrossire, direttamente sbianca e sviene, quello è il level master
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
Editato per privacy non mi ero accorta di non essere in sezione protetta. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Non è una colpa non essere fobici eh, e neanche un merito esserlo
Editato |
Re: Odio il colore rosso - la storia
Io non mi definisco fobica, etichette me ne hanno appiccicate anche troppe, ho delle fobie, correlate al relazionarmi con gl'altri, una è quella […]
per favore non quotate è personale non siamo in sezione protetta rimuoverò presto Fatto. |
Re: Odio il colore rosso - la storia
l'eritrofobia è una contraddizione pensateci ...
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Re: Odio il colore rosso - la storia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.