![]() |
L'ansia e il controllo del proprio corpo
:)
|
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Quote:
credo che l'unico consiglio sia quello di affrontarli piano piano, e cosi riuscire a vincere la propria ansia un passettino alla volta in bocca al lupo :) |
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
in passato ho usato il classico esercizio del respiro, inspiri per 10 secondi ed espiri per 10 secondi, contando nella tua testa, lentamente i secondi. Semplice ma efficace.
Oppure c'è una cosa che faccio io di tanto intanto per farmi passare certi tic nervosi in pubblico, ovvero, parlarmi da solo nella testa di cose varie, si ok, sembra strano e da matti, però con me funziona discretamente bene, mi distoglie da eventuali "sguardi" e riesco a comportarmi in maniera naturale. |
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Quote:
solo che oltre a balbettare a volte comincio a parlare a raffica mangiandomi le parole :miodio: poi bè c'è anche una certa sudorazione indesiderata, magari a volte mi vengono vampate di rossore giusto oggi mi è capitato di andare in panico mentre ero in coda per pagare il conto alla cassa: al momento del pagamento sono andato in palla e ho fatto un disastro con i soldi, non sono stato nemmeno a infilarmi il resto nel portafoglio, ma mi sono cacciato tutto in tasca e sono fuggito al volo :testata: di soluzioni non saprei proporne... magari qualche consiglio per affrontare meglio queste situazioni, come cercare di calmarsi con dei respiri profondi, sforzarsi ad affrontare varie volte questa determinata situazione che crea panico in modo da abituarsi... |
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Qualche anno fa, sul posto di lavoro arrossivo continuamente e se dovevo rispondere al telefono mi tremavano le mani..Poi ho cominciato ad avere anche mal di stomaco a causa del nervoso..e siccome ci stavo molto male mi sono fatta prescrivere un farmaco dallo psichiatra che agiva non solo sulla testa ma anche sullo stomaco.Dopo qualche tempo mi sono accorta che il solo pensiero di avere il farmaco nella borsetta mi rassicurava:in casi estremi c'era sempre lui che funzionava..E con quel pensiero ho smesso di assumerlo e ho smesso di avere il mal di stomaco.Ora ho altri problemi ma almeno non ho il mal di stomaco:) L'ansia resta ma se ci si sforza di pensare che possa essere un aspetto simpatico agli occhi degli altri, alla fine diminuisce..pero'serve tempo e tanta pazienza.Ci sono aspetti dell'ansia che mi sono simpatici,non voglio eliminarla del tutto:mrgreen:
|
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Mi capita di arrossire, però dipende dal contesto. E' un pò casuale :interrogativo:
Se capita cerco di fregarmene e scacciare subito i pensieri che si formano nella mente tipo: oddio sono tutto rosso, chissà che pensa adesso quello. Per esempio se arrossisco durante una conversazione, invece che stopparmi completamente, cerco di continuare magari guardando anche negli, come per dimostrare che non si è a disagio anche se in verità interiormente lo si è. Certo, detta a parole è facile, nella realtà nel mio caso dipende dal contesto. Certe volte, sopratutto quando ho poca energia per affrontare le situazioni sociali, divento impacciato e non sincronizzato. Insomma il linguaggio del corpo e del viso mi cala a 0. Per migliorare io ho lavorato sulla mia autostima e fiducia in me stesso imparando a fregarmene se capita qualche situazione così, e devo dire che pian piano funziona. |
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Non riesco a controllarlo purtroppo, arrossisco spesso, nei casi peggiori sudo molto e inizio a parlare con voce o troppo alta o troppo bassa:(
Sono molto a disagio è il mio problema principale e non l'ho minimamente risolto! |
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Quote:
|
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Si anche io ho paura di perdere il controllo del mio corpo ed è veramente brutto quando ti sale la paura ma ci continuo a convivere però non conosco metodi per eliminare del tutto questo timore.
|
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Quote:
|
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Era un pezzo a me che non capitava l’ansia che mi è venuta una settimana fa, tachicardia sudore freddo non riuscivo a stare seduto, solitamente quella di lieve entità io la scarico indossando un paio di scarpe e facendo una lunga passeggiata in luoghi isolati cosi nessuno mi vede, per quella di forte intensità.. niente io non ho rimedi attendo sperando che mi passi in breve tempo. Alla domanda, si pure io ho molta paura di perdere il controllo del mio corpo e certe volte a lavoro in casi di stress e ansia rispondo pure male, per fortuna mai a i capi
|
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Secondo me già il parlarne, scrivendo qua, fa bene.
Se hai qualche persona fidata che riesce ad ascoltarti, gli puoi raccontare quello che hai provato, i tuoi stati d'animo. Riuscire a pensarci e a parlarne aiuta un po' a confinare il problema in un caso specifico; magari a individuare qual è il meccanismo che scatta un attimo prima; prestando attenzione al fenomeno si riesce anche a ricordarlo meglio e poi eventualmente analizzarlo dopo a freddo, ed eventualmente, cercare di smontarlo razionalmente. |
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Ciao! A parte il pianto isterico e la vocetta mi ritrovo nella tua situazione! Noto che andando avanti col tempo peggioro invece di migliorare. Io sento che mi manca il fiato se devo affrontare qualcosa che non ho mai fatto e se devo aver a che fare con persone che non conosco o che conosco poco. Tutto ciò mi causa una forte irritabilità e divento scontrosa, e anche se provo a porre un freno a tutto cio, non faccio che incasinarmi ancora di più!:D Allora la gente mi vede come una specie di borderline sull'orlo di una crisi e mi evita. Il mio neurologo mi ha prescritto il lexotan in caso di bisogno.. Però mi scoccia andare avanti così.. Mi sento come una drogata!:testata: A volte provo a contare o a inspirare profondamente per calmarmi, ma funziona poco.:piangere:
|
Re: L'ansia e il controllo del proprio corpo
Ciao a tutti. Mi ritrovo pienamente nelle vostre descrizioni. A me nei casi peggiori capita proprio di auto provocarmi un attacco di panico. Comincio a pensare che in quel momento potrebbe capitarmi qualcosa di brutto da un momento all'altro e allora lo stress aumenta vertiginosamente, alla fine cerco di resistere però quando poi torno a casa sono stanchissimo...ne risento proprio fisicamente! Che palle!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.