![]() |
Gas nervino/ Dubrovka
Premessa: NON VOGLIO che sfoci in un flame politico del tipo "Odio l'Unione Sovietica, abbasso gli USA" e simili perchè non è finalità del topic.:bene:
Sono da sempre affascinato ed interessato a determinate vicende storiche del mondo contemporaneo, tra cui il sanguinoso conflitto russo-ceceno. Ricorderete nel 2002 cosa è accaduto al Teatro Dubrovka di Mosca, e chi non lo sapesse può leggere qui di cosa parlo: http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_del_teatro_Dubrovka Non si è mai capito se sia stato utilizzato il gas nervino per stanare e colpire i terroristi, uccidendo allo stesso tempo (purtroppo) anche molti ostaggi per intossicazione. E' probabile di sì, visto l'alto numero di vittime registrato nell'assalto. Per me è una pagina ancora aperta quella della Dubrovka (avevo 14-15 anni all'epoca), con mille domande e mille spiegazioni.:interrogativo: Vi risulta che il gas nervino sia mai stato utilizzato in altre occasioni? Come ritenete si siano comportate in quell'occasione le forze speciali russe? (Vi prego di rispondere a quest'ultima domanda senza farvi condizionare da ideologie comuniste, fasciste o di altro tipo). |
Re: Gas nervino/ Dubrovka
In Cecenia il gas nervino è stato quasi certamente usato in alcune occasioni. Ci furono altri casi dove venne riscontrato avvelenamento da gas nervino nel corso della guerra e la madre di Antonio Russo sostenne che il figlio era riuscito ad ottenere le prove che i russi lo usassero contro i ceceni ed anzi secondo lei fu proprio quello il motivo per cui venne torturato ed ammazzato (non a caso sparirono tutti i suoi video e documenti).
Quote:
A mio parere non era nell'interesse dei vertici russi salvare gli ostaggi (anzi, come propaganda anti-cecena quei morti facevano comodo) ma solo dare una prova di forza, evitare di mostrarsi deboli e vulnerabili. |
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
Però non capisco a cosa alludi quando parli di ideologie fasciste e comuniste: nel 2002 in Russia non c'era più il comunismo, infatti non ci sono state manifestazioni antisovietiche nel mondo... Il tutto è stato fatto in uno stato libero e democratico, purtroppo... Le teste di cuoio russe si sono comportate come tutte le teste di cuoio di tutto il mondo che devono annichilire un nemico pericoloso: uccidendo anche persone innocenti. Il gas nervino è stato impiegato anche dagli Italiani in Libia, se non erro, ma quel tempo vigeva il fascismo... |
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
|
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Nel 2002 mica c'era ancora l'Unione Sovietica, purtroppo :occhiali:
|
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
|
Re: Gas nervino/ Dubrovka
per i Russi i Ceceni sono più che terroristi, il che spiega tale determinazione nel sterminarli, ricordo ancora di quando i Ceceni facevano venire giù palazzi interi, ero piccolo allora.
Sull'utilizzo, sono tendenzialmente contrario, così come sono contrario al nucleare, però riconosco che in certe situazioni tali strumenti si rivelano essere i migliori, ne penso che giudicare dall'esterno lo si può fare fino ad un certo punto. |
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
Forse per i vertici poteva trattarsi di propaganda (non è da escludere) utile a rafforzare la campagna anti-cecena; dall'altro lato, però, hanno attirato su di sè critiche feroci non solo nazionali ma soprattutto internazionali che di certo non hanno fatto bene all'immagine, visto che nelle convenzioni internazionali è assolutamente bandito l'utilizzo del gas nervino:male: (che poi, come dice Shady, nessuno si priverebbe di questi "gioielli di famiglia" è un'altra storia). Quote:
Sul discorso che le forze speciali si siano comportate come forse avrebbero fatto anche altri posso essere d'accordo fino a un certo punto perchè la modalità è nettamente diversa: l'utilizzo di quel gas avrebbe messo seriamente a rischio la vita degli ostaggi (come poi è avvenuto) mentre un blitz condotto in altro modo avrebbe comportato meno rischi. E' chiaro, comunque, che in una situazione di tale emergenza (un teatro pieno di esplosivo con centinaia di persone in sala) un assalto "tradizionale" avrebbe generato una carneficina, e non "solo" 160 vittime totali. Al tempo della Libia ancora non era stato approntato il nervino, come ha detto anche Varg. Quote:
Quote:
|
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
Quote:
|
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
|
Re: Gas nervino/ Dubrovka
è uscito il nome di silvio, come da programma
|
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
|
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
(oh, non è colpa mia se quello fa cazzate in ogni ambito dello scibile umano) |
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
Inoltre se non ricordo male in quell'occasione i russi cercarono di approfittare di quanto successo l'anno prima, l'11 settembre 2001 in USA, per demonizzare definitivamente la causa cecena cercando di buttare anche questa questione nel calderone "terroristi islamici". |
Re: Gas nervino/ Dubrovka
Quote:
purtroppo l'ONU come la NATO sono solamente simboliche, di fatto non servono a nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.